Ma questo mica viene escluso da una sessualità a scopo puramente procreativo...non è che farlo solo per procreare significa escludere il sentimento e ridurre l'atto sessuale a una cosa meccanica di contatto tra 2 genitali e finita lì...
Guardiamo una società che vedeva l'amore a scopo puramente procreativo (almeno secondo la visione ufficiale sostenuta dalla Chiesa) come quella del Basso Medioevo, quanta e quale letteratura d'amore ha prodotto, le chansons provenzali, lo stilnovo fiorentino....
Puramente procreativo?
Sei sicuro?