Disturbo ossessivo-compulsivo: la prigione della mente

  • Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e soffro di disturbo ossessivo-compulsivo da tanti anni. È molto invalidante, ho paura a uscire e, allo stesso tempo, ho paura di stare da solo. È una prigione colma di aguzzini che appaiono nella mia mente senza soluzione di continuità.

    Ho provato tanti tipi di psicoterapia, ma nessuna mi ha dato beneficio. Ho una terapia farmacologica che cambia ogni tre mesi perché non dà esiti favorevoli.

    Se avete le mie stesse esperienze o avete avuto miglioramenti o guarigioni, scrivetemi.

    Non mi darò mai per vinto, ma sono molto scoraggiato ora.

    Vi auguro il meglio.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao, benvenuto. Io ho visto diverse testimonianze sul DOC e mi sembra essere una cosa complicata da gestire, anche se alcuni, a quanto pare, ne sono usciti. Forse io stesso ho qualcosa di questo genere, anche se non ho ancora la diagnosi definitiva. Se posso chiedere, il tuo disturbo a cosa è legato e che terapie hai provato finora? Ti auguro comunque di trovare, prima o poi, la giusta via. :flexed_biceps:

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Pensieri fortemente intrusivi e indesiderati che si generano dal nulla e che provocano senso di colpa e vergogna. La paura che accadano innesca un isolamento che, infine, ha prodotto uno stato depressivo. È una prigionia perché la mente fa quello che vuole e, dopo anni di terapia psicodinamica e di TCC (cognitivo-comportamentale), non sto meglio. Anzi, i dosaggi dei farmaci sono aumentati, per permettermi di sopravvivere e di mantenere il mio lavoro e una certa indipendenza.

  • Ciao, anch'io ne soffro, soprattutto di DOC morale e da relazione. Quanti controlli sulle persone (in particolare sulle ragazze) a cui tengo. Poi, alla fine, accetto che è uno squilibrio biochimico del mio cervello e non corrisponde a realtà oggettiva. Secondo me, potrebbe giovarti anche la lettura di "Il cervello bloccato" di J. M. Schwartz.

  • Pensieri fortemente intrusivi e indesiderati che si generano dal nulla e che provocano senso di colpa e vergogna. La paura che accadano innesca un isolamento che, infine, ha prodotto uno stato depressivo. È una prigionia perché la mente fa quello che vuole e, dopo anni di terapia psicodinamica e di TCC (cognitivo-comportamentale), non sto meglio. Anzi, i dosaggi dei farmaci sono aumentati, per permettermi di sopravvivere e di mantenere il mio lavoro e una certa indipendenza.

    Io ho avuto dei problemi simili quando avevo intorno ai 20 anni, che si sono risolti quasi del tutto con una psicoterapia basata sul training autogeno (rilassamento indotto).

  • Pensieri fortemente intrusivi e indesiderati che si generano dal nulla e che provocano senso di colpa e vergogna. La paura che accadano innesca un isolamento che, infine, ha prodotto uno stato depressivo. È una prigionia perché la mente fa quello che vuole e, dopo anni di terapia psicodinamica e di TCC (cognitivo-comportamentale), non sto meglio. Anzi, i dosaggi dei farmaci sono aumentati, per permettermi di sopravvivere e di mantenere il mio lavoro e una certa indipendenza.

    Ok, capisco. Mi dispiace. I farmaci, invece, ti hanno dato un minimo di risultato? E che tipo di farmaci ti hanno dato per il DOC?

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Ciao, anch'io ne soffro, soprattutto di DOC morale e da relazione. Quanti controlli sulle persone (in particolare sulle ragazze) a cui tengo. Poi, alla fine, accetto che è uno squilibrio biochimico del mio cervello e non corrisponde a realtà oggettiva. Secondo me, potrebbe giovarti anche la lettura di "Il cervello bloccato" di J. M. Schwartz.

    Grazie davvero per la tua testimonianza e per il suggerimento cartaceo.

  • Un minimo minimo. Anafranil 75 mg, Olanzapina 5 mg e almeno 2 mg di En. È una prigionía fatta di fantasmi e mostri che si affacciano alla mente e mi spaventano molto. Grazie dell'ascolto.

    Grazie a te per aver condiviso. Concordo sui mostri, bisogna sempre cercare di non farli vincere, anche se è difficile e sembra impossibile a volte:crossed_fingers:

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      174
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      307
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84