Disturbo ossessivo-compulsivo: la prigione della mente

  • Anch'io ce l'ho da circa 15 anni, in forma grave, ma prima dei 35 anni potevo considerarmi quasi completamente normale. Ho vissuto una vita regolare. Voglio solo dire che ho avuto (e ho tuttora, da vecchio) in famiglia mio padre, che ha sofferto di DOC, e quindi penso che non tanto l'aspetto genetico, ma quello ambientale, cioè la frequentazione di mio padre, mi abbia condizionato fortemente, arrivando ad avere un DOC penso molto peggiore del suo. Il suo, comunque, era soprattutto DOC di controllo, poi diventato, nel mio caso, anche di altro tipo.


    Quindi, un consiglio per i giovani: se avete un familiare che ha il DOC, fareste bene a farvi una vita tenendovi molto a distanza. Io, purtroppo, sono rimasto in famiglia, senza sposarmi o convivere, e questo mi ha danneggiato non poco. Sarebbe bello sapere che un post come questo possa rivelarsi un valido suggerimento per qualcuno.

  • Io lo subisco, non mi sono mai curato, forse sbagliando, e il tutto è peggiorato col tempo. Ma leggo di tanti che, con le cure, non hanno risolto un granché. Ci sarebbe tantissimo da parlare sul DOC, non basterebbe un giorno intero, un anno intero.

    Non mollare. Contatta qualcuno di specializzato, cerchiamo di arginare e limitare i danni.

  • Alle volte mi è capitato di trattenere il respiro fin quando non sentivo un certo tipo di suono.

    Si combatte sempre, ma a volte si ha la sensazione di combattere contro i mulini a vento proprio come faceva Don Chisciotte.

    Il cervello quando va in pappa fa delle cose pazzesche. È come se volesse essere riprogrammato. Ti fa venire le compulsioni e le credenze per poi fartele perché crede ti metterti al sicuro in questo modo. Quando non c'è alcun reale pericolo..

    Penso che tutti noi dopo un tot di anni andremmo aggiornati come i software ^^ Lo dico per sdrammatizzare.

  • Il cervello quando va in pappa fa delle cose pazzesche. È come se volesse essere riprogrammato. Ti fa venire le compulsioni e le credenze per poi fartele perché crede ti metterti al sicuro in questo modo. Quando non c'è alcun reale pericolo..

    Penso che tutti noi dopo un tot di anni andremmo aggiornati come i software ^^ Lo dico per sdrammatizzare.

    Il DOC ti fa percepire il pericolo. Anche se non dovesse esserci, il tuo cervello va a 300 chilometri orari.

    La notte non si riposa, mai.

    Per chiunque dovesse sentirsi così, contattate qualcuno. Gli psicofarmaci non sono per i pazzi, possono aiutare.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      315
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84