Disturbo ossessivo-compulsivo: la prigione della mente

  • I pensieri intrusivi sono venuti fuori dopo un grosso periodo di forte stress e depressione. Ora sto recuperando, ma è molto dura perché mi va a influenzare i rapporti con le persone.

    Purtroppo spesso è il risultato di forti stress che abbiamo affrontato nel passato.

    Io non ho più nessuno al mio fianco e cerco di non farmelo pesare, ma è dura.

    Quando il tuo telefono non riceve più messaggi da parte di nessuno, ti rendi conto davvero di tante cose.

    Ma vedila così, stai recuperando. Io sono ancora fermo al punto di partenza.

  • Purtroppo spesso è il risultato di forti stress che abbiamo affrontato nel passato.

    Io non ho più nessuno al mio fianco e cerco di non farmelo pesare, ma è dura.

    Quando il tuo telefono non riceve più messaggi da parte di nessuno, ti rendi conto davvero di tante cose.

    Ma vedila così, stai recuperando. Io sono ancora fermo al punto di partenza.

    Ho atteso 5 anni, è stata molto dura perché in quel periodo si sono avvicinate persone altamente problematiche, che mi facevano stare peggio.

  • Diciamo che il DOC è un addestramento di stampo medievale per guerrieri. È davvero molto doloroso, clinicamente non è come una psicosi o una schizofrenia. Tuttavia, è una delle più invalidanti perché c'è consapevolezza dei processi mentali che avvengono, mentre per una persona psicotica, che crede di essere Napoleone, paradossalmente, non c'è la stessa intensa sofferenza di un DOC. Clinicamente non è così grave, ma a livello percettivo è devastante. Io non mi do per vinto e tenterò tutte le vie.

  • Ti parla una persona che ha visto degli specialisti per più di 2 anni, affrontato terapie distruttive di EMDR dove ti costringono a rielaborare i tuoi 10 ricordi più dolorosi. Non è facile.

    Consulta anche tu uno specialista, a me ha aiutato molto e te lo dico da persona che era super reticente.

    Ovviamente non è che il doc scompare, quello me lo porterò nella tomba e devo accettarlo.

    Non dubitare della tua sanità mentale, prova a capirla e vedrai che andrà tutto bene.

    Ti abbraccio forte forte. <3

    Posso chiederti che tipo di specialista hai contattato? Io ho fatto tanti anni di psicoterapia alternata e con diversi orientamenti. Purtroppo mi sembra di essere ancora all'inizio del cammino... tuttavia non mollerò mai. Un forte e comprensivo abbraccio a tutti.

  • Ciao deltatango17, conosco bene questo disturbo perché anch’io ne soffro e so quanto faccia star male. Ne soffro praticamente da sempre (i primi pensieri intrusivi e ossessivi li ho avuti intorno ai 6 anni e poi la fase peggiore dai 12 ai 15, ne ho 28 ora) e mi ha condizionato tanto nella vita. Ho fatto psicoterapia cognitivo-comportamentale per più di un anno e mi ha aiutata molto, ma ero già riuscita in qualche modo a “cavarmela” da sola. Però nei periodi di maggiore stress torna a tormentarmi, a volte riesco a tenerlo sotto controllo, altre volte no. La cosa peggiore è il senso di colpa che mi ha accompagnata per tutta la vita, facendomi sentire come se non meritassi nulla, e infatti se sono felice puntualmente riesce a farmi cadere in un vortice di pensieri che non mi permette di godermi le cose belle della vita, che sinceramente già sono poche. È come essere nati con il cervello difettoso, purtroppo da questo disturbo non si guarisce, ma si può diventare più bravi nel gestirlo. Però ci sono stati periodi della mia vita in cui quasi mi ero dimenticata di soffrirne, e comunque la terapia mi aveva un po’ aggiustato il cervello. Comunque ti capisco perfettamente e mi dispiace che tu ti senta così, sappi che non sei l’unico, e so che è una magra consolazione, però a me un po’ conforta sapere che qualcun altro sa quello che si prova.

    Don't you see the starlight? Don't you dream impossible things? :glowing_star:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      312
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84