Ciao a tutti, per spiegare tutto devo raccontarvi cosa è accaduto stamane.
Tutto parte dal fatto che devo cambiare il computer. Ho trovato una buona offerta (il sito è di proprietà di un americano che si è sposato recentemente a Venezia: ci siamo capiti...) e ne ho approfittato.
Il pagamento è stato abbastanza complicato: non andava a buon fine.
Dopo vari tentativi, comunque, sono riuscito a completare l'acquisto. Una transazione che pensavo di risolvere in massimo dieci minuti ha richiesto un'ora.
Nel frattempo, ho avuto una crisi d'ansia. Non riuscivo a risolvere un problema (ai miei occhi abbastanza semplice) e mi colpevolizzavo per non riuscirci. Nella mia testa, ronzava la domanda "Quale passaggio sbaglio?".
Possiamo annoverare tutto questo in quelli definiti imprevisti, quella cosa che - appunto - non fa andare per il verso giusto qualcosa.
Da qui ci vuole poco a capire: nella mia testa, devo avere tutto sotto controllo, altrimenti panico.
In psicanalisi uscì proprio questa mia propensione nel tenere tutto sotto controllo.
Quello che mi piacerebbe avere con voi è un confronto sul controllo: se qualcuno ha avuto questo problema, mi può dire con quale pensiero/strategia/metodo lo ha risolto?