Acquisto auto usata, consigli?

  • 40.000 km sono una inezia.

    Ok, Grazie :thumbup:


    Il problema non sono i chilometri, ma come sono stati guidati quei chilometri.

    Comunque io sceglierei la seconda.

    Verissimo anche questo, non conoscendo i proprietari potrebbe essere stata trattata meglio o peggio sia la 1 che la 2


    Ho tempo fino a lunedì per decidere, un po’ pesa anche il fatto che la 1 è a 10 km da casa mia, la 2 a oltre 200 km


    Testa dice 1, cuore dice 2. :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Il problema non sono i chilometri, ma come sono stati guidati quei chilometri.

    Grazie a questo intervento, che condivido al 100%, trovo il coraggio di dire la mia: non ho mai acquistato e mai acquisterei un'auto usata, salvo che sia una citycar di riserva da max 3mila euro.

    Motivo: ho avuto troppi conoscenti o amici che hanno preso il "macchinone" usato e poi...non solo stanno pià spesso appiedati che in auto, ma con quello che hanno pagato - a livello di necessità di officina ogni due per tre su auto dove l'elettronica è tutto - avrebbero tranquillamente acquistato un nuovo super affidabile o almeno super garantito dalla casa madre.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Grazie a questo intervento, che condivido al 100%, trovo il coraggio di dire la mia : non ho mai acquistato e mai acquistrei un'auto usata, salvo che sia una citycar di riserva da max 3mila euro.

    Motivo : ho avuto troppi conoscenti o amici che hanno preso il "macchinone" usato e poi...non solo stanno pià spesso appiedati che in auto, ma con quello che hanno pagato - a livello di necessità di officina ogni due per tre su auto dove l'elettronica è tutto - avrebbero tranquillamente acquistato un nuovo super affidabile o almeno super garantito dalla casa madre.

    Grazie gloriasinegloria per essere intervenuta.


    In parte si, è vero. Per questo motivo ho scelto un’auto che ha una garanzia residua di altri 11 anni (Toyota da 15 anni sulla rav4).

    Le auto possono rompersi tutte, mio cognato, suv di un mese da quasi 40.000 euro, spaccato motore e rimasto a piedi in autostrada. Quello che veramente conta, secondo me, è il fatto di avere una garanzia che copra questi danni.

    Poi sono perfettamente d’accordo con te sul macchinone, nemmeno io lo prenderei usato, perchè mi sembrerebbe un po’ “vorrei ma non posso”. Ma qui parliamo di un suv compatto, il mio è un discorso di ‘economia domestica’, ovvero di spendere in modo oculato il budget a disposizione.

    La mia esperienza con gli usati è stata finora positiva, spero che la serie fortunata continui anche con questa :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • La mia esperienza con gli usati è stata finora positiva, spero che la serie fortunata continui anche con questa :)

    Naturalmente te lo auguro di cuore, e poi mi sembra che - diversamente da me - tu sappia muoverti nelle valutazioni globali degli usati.


    Comunque non parlavo del "vorrei ma non posso" (che pure esiste, eccome).

    Attualmente tengo nel cuore un mio fornitore in materia edilizia che ha preso da un paio d'anni un SUV (BMW) proprio per lavorare... e povero cristiano...è letteralmente un continuo di "fermo auto in officina" per guasti che sono sempre di migliata di euro... ;(

    E 'sta cosa sta davvero incidendo proprio sulla sua capacità produttiva , perchè capisci benissimo che al "danno emergente" (non da poco) ...gli somma il "lucro cessante". ?(

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Il problema di queste auto nuove è che essendo in buona parte elettroniche sono molto più delicate e i costi di riparazione lievitano.

    Poi, diciamocela tutta: un conto è un'auto dove tutte le parti sono meccaniche ed è più facile risalire al problema (si è rotto un pezzo, si cambia, e via), un altro conto è un'auto con tanta elettronica: spesso i meccanici non sanno letteralmente dove mettere le mani e ti cambiano pezzi di motore in blocco (con costi che vi potete immaginare).

    Non parliamo poi del cambio automatico (lo odio come poche cose al mondo) che se si rompe sono dolori seri.


    LeggeraMente io comunque una guardatina dal meccanico di fiducia gliela farei dare, a volte loro si accorgono di cose alle quali noi profani non prestiamo attenzione. Guarda bene anche la carrozzeria (che non ci siano zone riverniciate) e i cerchi, e controlla su internet che l'auto non abbia avuto incidenti.

  • Grazie, speriamo dai :)


    Purtroppo ci sono casi di auto “uscite male”, oppure che sono state trattate male. Gli usati che ho preso finora avevano sempre almeno 2 anni di garanzia, e se era di meno, integravo con un pacchetto aggiuntivo per arrivare ad un arco temporale simile. Nel caso di un’auto utilizzata come strumento di lavoro, conoscendomi, piuttosto che usata farei un finanziamento e la prenderei nuova. Oppure virerei su qualcosa di più abbordabile, a costo di sacrificare il ‘prestigio’ dato dal brand. Con questo non voglio criticare le scelte altrui, ci mancherebbe, è solo quello che farei io se mi trovassi in una situazione simile.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • LeggeraMente io comunque una guardatina dal meccanico di fiducia gliela farei dare, a volte loro si accorgono di cose alle quali noi profani non prestiamo attenzione. Guarda bene anche la carrozzeria (che non ci siano zone riverniciate) e i cerchi, e controlla su internet che l'auto non abbia avuto incidenti.

    Ottimi consigli, che metterò in pratica, Grazie!

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ti aggiungo ulteriori parametri di valutazione tanto per incasinarti ancora di più :D


    Macchina 1: bianca con tettuccio

    Macchina 2: all black


    Capisco che la 2 sia molto più f∙∙a, ma d'estate la differenza tra bianca e nera quando sali a bordo si sente MOLTO !


    Capitolo tettuccio: sulla mia me lo sono ritrovato come parte dell'allestimento, di mio non avrei mai speso soldi per comprarlo.

    Col senno di poi posso dire che è molto utile.

    Nelle mezze stagioni può tranquillamente sostituire il clima.

    D'estate, aperto appena entrati in macchina, fa uscire più velocemente l'aria calda mantenuta all'interno dell'abitacolo.


    (si capisce che odio il caldo?)

  • Non ho mai avuto auto usate ma purtroppo i guasti capitano anche sulle nuove. Un amico l’anno scorso è andato a ritirare la sua nuova aziendale (Audi A6 V6) e dopo 10 km dall’uscita del concessionario si è bruciata la turbina…

    Le giapponesi solitamente hanno pochissimi guasti sin che sono in garanzia, lo dicono le statistiche.

    Io stesso sinora (grat grat) non ho mai avuto guasti sulle auto che ho avuto (quasi tutte BMW) ma forse sono stato fortunato e poi non le spremo molto spostandomi 90% in scooter.

    Tornando IT io di Toyota mi fiderei e i 200 km non dovrebbero essere il discrimine.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Ciao Bruno,

    Mi sa che mi sono spiegato male, il tettuccio non si apre, è in lamiera solo verniciata di nero in contrasto con il bianco della carrozzeria :)


    Vero però che un'auto di colore nero, in estate è più calda di una bianca.


    Giusto per aggiungere un pò di confusione vi presento la 3, trovata stamattina (parliamo sempre di Rav4):

    2022 - stesso allestimento della 2 (compreso impianto jbl) ma grigio scuro invece di nero e 4x4 invece di 2wd - 64.000 km - € 29.900 su strada - circa 100 km da casa

    Sul prezzo credo di poter limare qualcosa, di solito quando sentono che vieni da fuori e fai strada, un 3/400 euro li tolgono (almeno finora è stato così). Comunque domattina chiamo e prenoto per una prova.


    Secondo me è una valida alternativa alla 2 che mette d'accordo testa e cuore. Inoltre la trazione integrale è un piacevole plus (qui d'inverno nevica ancora) :)


    Riguardo la garanzia, tutte e tre hanno certificazione 'Toyota approved'. Cioè hanno passato tutta una serie di controlli e verifiche da parte della casa madre, e beneficiano di un'ulteriore garanzia per i primi 12 mesi, compreso assistenza stradale 24/7


    Ultimissima cosa, che non ho mai specificato. L'auto non ci serve per lavoro. Mia moglie va a piedi (600 metri da casa) e io sono in smart dal 2010.


    Acronimo Grazie anche a te per l'intervento. Eh già, la sfortuna può capitare anche sul nuovo, ma finché c'è la garanzia, si può stare ragionevolmente sicuri.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      826
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      340k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      42k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S