Ansia da rientro al lavoro

  • Devi fare un enorme lavoro su te stesso. Ma davvero grande.

    Nel momento in cui sei sul cornicione ci sarà ansia, ma non puoi provarla il giorno prima, o due giorni prima, o tre ore prima. Capire che la tua mente pensa al problema nel momento in cui c'è, non prima. Perché tanto prima non puoi farci niente.

    Imparare a pensare solo al presente. Questo aiuta. E aiuta tantissimo.

    E comunque, imparare a pensare che si può vivere normalmente anche con l'ansia aiuta. Si decide di convivere: c'è, me la tengo, faccio come se non esistesse, anche se sto malissimo. Mi forzo di mangiare, di uscire, di fare come se non ci fosse.

    Io sto facendo così. Se ho troppe scadenze o cose da fare, mi concentro su una alla volta. E se penso a tutto mi agito, allora penso a una cosa alla volta. È la mia strategia. Ognuno trova la propria.

  • Imparare a pensare solo al presente. Questo aiuta. E aiuta tantissimo.

    Ok, ma come fare per imparare a pensare solo al presente?

    E comunque, imparare a pensare che si può vivere normalmente anche con l'ansia aiuta. Si decide di convivere: c'è, me la tengo, faccio come se non esistesse, anche se sto malissimo. Mi forzo di mangiare, di uscire, di fare come se non ci fosse.

    Anche qui, ci sono delle tecniche, delle strategie che aiutano?

  • Ti devi allenare, io ci sono riuscita (in parte) grazie alla psicoterapia, i farmaci e un corso di meditazione.

    Ognuno di noi trova il suo modo.

    A me ha aiutato molto il corso di meditazione MBSR che ho seguito: ti dicono di "stare" con le emozioni negative, senza contrastarle.

    Non so dirti come, ma funziona. Ci vogliono mesi, ma si inizia a capire.

  • A me, per esempio, se l'ansia la avessi solo interiormente, forse potrei gestirla... Ma quando ce l'ho, poi ho tutta una serie di disagi fisici come ad esempio il tremore, che mi mandano completamente nel pallone. Di ansia anticipatoria ne ho un sacco, addirittura da giorni prima... Potrebbe essere DOC? (Non ho mai capito precisamente bene cosa sia).

  • Prendo anche una pastiglia al giorno da 20mg di paroxetina, mi sa che non fa più effetto. :(

    Sull'ansia gli SSRI non fanno grande effetto. O meglio fanno effetto indiretto, eventualmente, aumentando il tono dell'umore. Eventualmente.

    Ho preso paroxetina ed adesso escitalopram ma l'ansia non la tolgono. Funzionano sui picchi estremi ma almeno a me l'ansia rimane. Generalmente funziona di più farci "pace", accettarla, non combatterla, etc ma nemmeno sottovalutarla e fare gli eroi.

    L'ansia siamo noi che chiediamo "altro" sempe a noi stessi, ma in modo inconscio e somatizzando.

  • Il DOC è una forma di ossessione credo: una mia amica la ha, deve pulire casa in continuazione, questa cosa le limita la vita all'inverosimile. Pensare troppo a quello che può succedere ci fa male, e a volte sfocia nelle ossessioni.

    Uhm, quindi se io la mattina mi sveglio e la pima cosa che faccio ormai da quasi un anno è "autoanalizzarmi" per capire cosa c'è che non va e se c'è qualcosa che non va, leggendo paginate e paginate di forum sui medicinali, potrebbe essere una forma di doc?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84