Ansia da rientro al lavoro

  • 20 mg di paroxetina da quanto tempo? Te lo chiedo perché anche io la usavo da tanti anni e anche a me ha smesso di funzionare.

    Ciao puntino buonasera.

    Mi è stata prescritta trent'anni fa dallo psichiatra per qualche attacco di panico, poi ovviamente quando tornai in forma la sospesi gradualmente sempre su consiglio del medico. Dopo vari anni di benessere... :) taaccc ricaduta =O Sempre su consiglio dello psichiatra ripresi la terapia e cosi via per anni tra sospensione e ripresa. Negli ultimi anni mi sono accorto che l'effetto positivo è molto meno incisivo. X/

  • Ciao Gab, io sono nuova a queste sensazioni: ho avuto attacchi di panico solo a 46 anni e adesso, dopo un annetto, sto meglio. Visto che ci convivi da tanti anni, hai intrapreso una terapia psicologica? Hai fatto un percorso per convivere con i pensieri negativi?

  • Ciao Gab, io sono nuova a queste sensazioni: ho avuto attacchi di panico solo a 46 anni e adesso, dopo un annetto, sto meglio. Visto che ci convivi da tanti anni, hai intrapreso una terapia psicologica? Hai fatto un percorso per convivere con i pensieri negativi?

    Ciao Speranza, buonasera.

    Guarda, ho fatto di tutto e di più. Comunque ci convivo diciamo "tranquillamente". Ci sono momenti down, ma questo per me è normale. Infatti il mio psichiatra, senza mezzi termini, disse che dall'ansia non si esce mai completamente, ma si impara ad andarci d'accordo, riuscendo comunque a condurre una vita normale. Bisogna solo trovare un giusto equilibrio.

    Un messaggio che voglio dare: con l'ansia e l'accettazione di quest'ultima si può stare anche bene. Grazie per l'attenzione. :)

  • L'inconscio (e il subconscio) sono purtroppo i 2 principali antipatici esseri che tendono a non farsi gli affari propri condizionando la nostra mente in modo meschino.

    Questo perché sanno le cose, e le palesano anche quando tu non ci pensi.

    Ora, hai dei cattivi rapporti con dei colleghi? Reputi la tua attività particolarmente stressante per alcuni fattori? Il tuo capo è uno s∙∙∙∙∙o? I clienti sono cafoni? Cosa ti crea particolare malessere?

    Gli antipatici esseri di cui parli sono li per farti ambire ad una vita migliore. Quando urlano e perché vogliono il meglio per noi. La verità è che ci obblighiamo a fare una vita di m∙∙∙a e giustamente i potenti mezzi del nostro corpo stanno li che ci dicono ehi lo sai che prima o poi creperai? E datti una svegliata prima che sia troppo tardi. Poi cosa non va sta a noi capirlo.

  • Ciao Speranza, buonasera.

    Guarda, ho fatto di tutto e di più. Comunque ci convivo diciamo "tranquillamente". Ci sono momenti down, ma questo per me è normale. Infatti il mio psichiatra, senza mezzi termini, disse che dall'ansia non si esce mai completamente, ma si impara ad andarci d'accordo, riuscendo comunque a condurre una vita normale. Bisogna solo trovare un giusto equilibrio.

    Un messaggio che voglio dare: con l'ansia e l'accettazione di quest'ultima si può stare anche bene. Grazie per l'attenzione. :)

    Come si fa ad accettare l'ansia? Non riesco a capire.

  • Si accetta, si smette di contrastarla: arriva o si sente che arriva e si pensa: "Ok, è la solita ansia. È il caso di preoccuparmi per questa cosa? Posso fare qualcosa per evitarla? No". E allora piano piano va via.

    In teoria...


    Nella realtà non è così, cioè ad esempio se io dovrò fare una cosa che mi mette ansia, chessò tipo fare un colloquio, od incontrare persone che non mi piacciono per nulla, oppure salire su un cornicione per svolgere un determinato lavoro (ben consapevole di soffrire di acrofobia) nella consapevolezza che quelle cose volente o nolente le dovrò fare l'ansia ci sarà.

    E questa è l'ansia anticipatoria...

    E' patologica se è eccessiva, non si riesce a calmarla, o addirittura ti impedisce di svolgere l'attività prefissata, ok...

    Ma se è così non è che la si può eliminare o risolvere dicendosi "è la solita ansia, perchè preoccuparsi? Siccome non la posso evitare allora si calmerà da se e fine del problema".

    Io se devo salire su quel cornicione con i pesi in mano (con le regole sulla sicurezza sul lav che non ti potrà mai garantire al 100%) o se devo andare in un ambientaccio a me ostile, a me l'ansia verrebbe perchè quelle cose le dovrò affrontare fisicamente.

    Non sono i trip mentali immaginari...ma la realtà a cui non si sfugge.

    Magari dirsi "eh è l'ansia...vai via!" e poi tutto risolto.

    Sarebbe bello se fosse così!

    Ma così non è.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      174
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      307
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84