Francamente il problema è la scarsa informazione su tutti i fronti, che fa comodo sia a Governo che a opposizione. Nessuno vieta di votare si alla sola scheda di interesse e non ritirare le altre se non si vuole sia raggiunto il quorum.
Ma se, a prescindere dal quorum, andassero a votare tutti probabilmente vincerebbero anche i NO.
Io ho votato 4 SI e un NO, ad esempio, perchè per le informazioni che ho, ritenevo non corretto abrogare uno degli articoli di legge proposti. Ma le informazioni me le sono cercate io perchè, se ascoltavo i talk show in TV non arrivavo a nulla. Nessuno, neanche Landini è entrato nel merito dei quesiti, e personalmente sia la destra, che la sinistra, che i sindacati mi hanno deluso moltissimo.
Ritengo inoltre che, forse, l'unico quesito degno di referendum fosse quello sulla cittadinanza perchè, gli altri, riguardano le leggi sul lavoro e se un parlamento non riesce a cambiarle (dopo che le ha votate 9 anni fa) non fa il suo lavoro. I cittadini non possono e non devono entrare in tecnicismi troppo spinti.
I nostri governanti hanno voluto trasformare il referendum in un'occasione di campagna elettorale, ma non è questo lo spirito di una consultazione popolare.
Pienamente d'accordo.