Referendum 8 giugno

  • Francamente il problema è la scarsa informazione su tutti i fronti, che fa comodo sia a Governo che a opposizione. Nessuno vieta di votare si alla sola scheda di interesse e non ritirare le altre se non si vuole sia raggiunto il quorum.

    Ma se, a prescindere dal quorum, andassero a votare tutti probabilmente vincerebbero anche i NO.

    Io ho votato 4 SI e un NO, ad esempio, perchè per le informazioni che ho, ritenevo non corretto abrogare uno degli articoli di legge proposti. Ma le informazioni me le sono cercate io perchè, se ascoltavo i talk show in TV non arrivavo a nulla. Nessuno, neanche Landini è entrato nel merito dei quesiti, e personalmente sia la destra, che la sinistra, che i sindacati mi hanno deluso moltissimo.

    Ritengo inoltre che, forse, l'unico quesito degno di referendum fosse quello sulla cittadinanza perchè, gli altri, riguardano le leggi sul lavoro e se un parlamento non riesce a cambiarle (dopo che le ha votate 9 anni fa) non fa il suo lavoro. I cittadini non possono e non devono entrare in tecnicismi troppo spinti.

    I nostri governanti hanno voluto trasformare il referendum in un'occasione di campagna elettorale, ma non è questo lo spirito di una consultazione popolare.

    Pienamente d'accordo.

  • Io se fossi al governo sarei contentissimo, ma non perché ha perso la sinistra (che è capacissima di battersi da sola) ma perché il messaggio che se ne ricava è che i lavoratori per vari motivi (disillusione, poco interesse, scarsa informazione, etc) ormai non partecipano più a nessuna iniziativa. Bene così! Decide in solitaria il timoniere.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • I nostri governanti hanno voluto trasformare il referendum in un'occasione di campagna elettorale, ma non è questo lo spirito di una consultazione popolare.

    Infatti è proprio questa la mia grande delusione, hanno tutti abboccato come dei pesciolini all'amo con l'esca della campagna elettorale, quando in un referendum non si vota per dei partiti o politici, se l'abolizione del Jobs act l'avesse proposta La Russa o Vannacci io sarei andato a votare si comunque, perché era una riforma utile ad i lavoratori a prescindere dall'autore.

  • Io se fossi al governo sarei contentissimo, ma non perché ha perso la sinistra (che è capacissima di battersi da sola) ma perché il messaggio che se ne ricava è che i lavoratori per vari motivi (disillusione, poco interesse, scarsa informazione, etc) ormai non partecipano più a nessuna iniziativa. Bene così! Decide in solitaria il timoniere

    Spero di sbagliarmi ma credo che la mancata adesione a questo referendum non vada letta come risposta politica ai quesiti ma come disinteresse generale alle vicende politiche e sociali.


    La mia osservazione è di un popolo a cui non frega più nulla del proprio paese, anzi, sento gioia quando le cose vanno male e in fondo l'unica cosa a cui le persone sembrano ambire è che vada ancora peggio, il fallimento totale del paese, a livello economico e sociale.


    Senza futuro, senza prospettive, senza idee, senza nulla.


    Non andare a votare per esprimere un pensiero (legittimo) lo ha fatto una minima parte, per tutti gli altri -secondo me- è una scusa, non sarebbero comunque mai andati.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • La mia osservazione è di un popolo a cui non frega più nulla del proprio paese, anzi, sento gioia quando le cose vanno male e in fondo l'unica cosa a cui le persone sembrano ambire è che vada ancora peggio, il fallimento totale del paesea, a livello economico e sociale.

    Possiamo ipotizzare che si tratti di persone frustrate e consapevoli di essere loro stessi dei falliti? Perché non posso credere che una persona, non dico di successo, ma che comunque nella sua vita abbia fatto il suo, possa gioire dei fallimenti di altri o addirittura del paese in cui vive.

    Io vedo molta rabbia e frustrazione, unita ad una discreta dose di ignoranza...questa è la fotografia che, per quello che vedo io, mostrano i vari social (soprattutto FB).

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Evidentemente al di là della questione della cittadinanza, i quesiti sul lavoro toccavano direttamente poche persone in termini percentuali. Il quesito sulla cittadinanza invece era sentito da molte più persone, ma mescolato agli altri e con le indicazioni della destra di non andare a votare per non rischiare, il risultato è stato che molte persone non sono andate a votare.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • I quesiti sul lavoro riguardavano tutti i lavoratori dipendenti, non capisco come possa un lavoratore dipendente essere contento che gli venga tolto l'articolo 18, evidentemente lavorano tutti in un ambiente idilliaco e il datore di lavoro è un amico.

    Detto ciò, io l'articolo 18 ce l'ho, quelli venuti dopo no, e se non sono neanche andati a votare che si arrangino a questo punto, se rimangono interinali a vita poi non si lamentino.

  • La mia osservazione è di un popolo a cui non frega più nulla del proprio paese, anzi, sento gioia quando le cose vanno male e in fondo l'unica cosa a cui le persone sembrano ambire è che vada ancora peggio, il fallimento totale del paese, a livello economico e sociale.


    Senza futuro, senza prospettive, senza idee, senza nulla.

    Mi pare difficile trovare prospettive, idee, e futuro nel parlamento italiano. L'ultima prospettiva, idea, e futuro è stata la nascita del Movimento 5 Stelle, ma da diversi anni ormai non c'è più nulla. Anzi, sono aumentate le prese in giro, vedi ad esempio questo referendum proposto dalla sinistra contro leggi fatte dalla sinistra.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S