2025: idee per le vacanze?

  • 'nsomma, a Caporetto abbiamo preso una bella scoppola.

    Questa è una leggenda che solo noi italiani possiamo rendere una tragedia. E tu me ne dai la conferma.


    Sai come è chiamata la battaglia di Caporetto in Austria ancora oggi?


    Zwölfte Isonzoschlacht. Sai cosa significa? Dodicesima battaglia dell'Isonzo.


    Quindi significa che le altre undici le abbiamo vinte quasi tutte. In Inghilterra manco sanno che sia esistita, in Francia men che meno (e loro, nella battaglia delle Fiandre, ne hanno prese ben più di noi). Gli inglesi, nella battaglia dei Dardanelli, subirono un'ecatombe, ma in Inghilterra nessuno si sogna di farne un dramma. Fu una battaglia come tutte le altre, con chi vince e con chi perde. Noi, a quel giro, abbiamo perso. E fu uno dei pochi casi in cui perdemmo, avendo un esercito predisposto alla guerra offensiva.


    La battaglia di Caporetto non fu una sconfitta, fu una ritirata. E lo fu perché gli austriaci non potevano andare oltre, in quanto ormai il loro comparto logistico era troppo lontano e sbilanciato per poter sopperire alle necessità belliche del loro paese. Cosa che noi italiani, avendo alle spalle tutto il comparto produttivo in Lombardia, potevamo a quel punto ambire. E non a caso, da lì a pochi mesi, gliene suonammo talmente tante che andò bene loro che crollò anche la Germania, se no salivamo noi fino a Berlino, passando da Vienna.


    Che Caporetto nacque dalla stupidità di Cadorna, Caviglia e Badoglio non si mette in discussione. Ma farne una tragedia... rispetto ad altri, no. Caporetto fu una battaglia come le altre. Né più né meno.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Beh, io non sono nazionalista, ma, avendo viaggiato, per lo più per lavoro, in quattro continenti su cinque, mi sento di dire che l'Italia sia il paese più bello.

    Un motivo ci sarà. Dietro ad una nazione bella ci sono uomini che l'hanno resa tale. E non solo a livello paesaggistico, che quello bene o male lo condividiamo anche con altri.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Sei già stato a Strasburgo? Hai degli ambienti da consigliare?


    A me la Francia non dispiace, ci sono zone meglio d'altre, ma idem ovunque.

    Il museo alsaziano è molto bello. La crociera è da fare assolutamente. Se puoi aver modo di fare la visita guidata ancora meglio.

    La cattedrale di Strasburgo è bellissima. Ma è bella tutta. Anche il parco degli aranceti è stupendo.


    Poi io andai a vedere anche l'MM park, ma credo non ti interessi vedere i residuati bellici.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Un motivo ci sarà. Dietro ad una nazione bella ci sono uomini che l'hanno resa tale. E non solo a livello paesaggistico, che quello bene o male lo condividiamo anche con altri.

    Sicuramente... credo che nessuno abbia avuto tanti artisti architetti e anche semplici, ma geniali artigiani come l'Italia.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Insomma, uno dei motivi che hanno ritardato la carriera di Churchill è stata la disfatta di Gallipoli.

    Beh insomma.. non direi dato che è stato a capo al ministero della guerra subito dopo il conflitto, e da li partì la sua parabola ascendente che lo portò a diventare uno dei 3 che sconfisse Hitler.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Beh, io non sono nazionalista, ma, avendo viaggiato, per lo più per lavoro, in quattro continenti su cinque, mi sento di dire che l'Italia sia il paese più bello.

    Per me l'Italia è bella a livello turistico per il rapporto qualità-prezzo, ma questo pensiero si è accresciuto in me vivendo fuori Italia, con un reddito più alto. Ti fai delle vacanze da pazzi e hai una grande varietà di panorami, attività e cibi. Allo stesso tempo, per quanto ci siano sempre nuovi spunti, dopo un po' diviene stancante andare nello stesso Paese.


    La Francia è un po' più cara se vuoi fare le vacanze più ricercate; idem altri Paesi, però ci sono cose molto cool che in Italia non trovi.


    Io non sono proprio quella da spiaggia in stile Rimini, preferisco gli alberghi in cui sono vietati i bambini o sono più da fuga romantica o ambienti da convegno; in generale aree un po' riservate e intime, con gente che dovrebbe essere più a modo. Credo si possa capire che le aree d'interesse diventano più limitate.

  • Il museo alsaziano è molto bello. La crociera è da fare assolutamente. Se puoi aver modo di fare la visita guidata ancora meglio.

    La cattedrale di Strasburgo è bellissima. Ma è bella tutta. Anche il parco degli aranceti è stupendo.


    Poi io andai a vedere anche l'MM park, ma credo non ti interessi vedere i residuati bellici.

    Grazie mille! L'MM Park potrebbe piacermi in realtà. Il parco degli aranceti sembra ciò che potrei preferire di più.


    Chiedo troppo se ti ricerco un consiglio per dei ristoranti?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      832
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.8k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      340k
      5.6k
    3. aconito

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      42k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S