Come gestire i pensieri ossessivi? Consigli?

  • Allora, tu ti sei focalizzato sul voler risolvere il tuo problema di salute fisica, e questo ti sta ossessionando. Devi cambiare prospettiva, capire che puoi avere una vita normale anche se non lo risolvi. È quello che tutti noi facciamo ogni giorno.

    Lo so che credi che non ti capisca, ma ti capisco benissimo perché stavo come te un anno fa. Devi accettare la tua situazione, il che non vuol dire rassegnarsi, ma accettare che potresti non risolverla. Chi perde un occhio, una gamba, un arto si sente esattamente come te, ma poi lo supera. Tu devi imparare a superare questa situazione, non risolverla, superarla, vederla in un modo diverso. E puoi farlo, se non ci riesci da solo, con l'aiuto di uno psicologo. La terapia psicologica non risolve il tuo problema, ti insegna a conviverci. E se impari a conviverci, non è la fine del mondo non riuscire a risolverlo. Lo so che quello che ti sto dicendo non ha alcun senso, ma io ci provo lo stesso.

  • Allora, tu ti sei focalizzato sul voler risolvere il tuo problema di salute fisica, e questo ti sta ossessionando. Devi cambiare prospettiva, capire che puoi avere una vita normale anche se non lo risolvi. È quello che tutti noi facciamo ogni giorno.

    Lo so che credi che non ti capisca, ma ti capisco benissimo perché stavo come te un anno fa. Devi accettare la tua situazione, il che non vuol dire rassegnarsi, ma accettare che potresti non risolverla. Chi perde un occhio, una gamba, un arto si sente esattamente come te, ma poi lo supera. Tu devi imparare a superare questa situazione, non risolverla, superarla, vederla in un modo diverso. E puoi farlo, se non ci riesci da solo, con l'aiuto di uno psicologo. La terapia psicologica non risolve il tuo problema, ti insegna a conviverci. E se impari a conviverci, non è la fine del mondo non riuscire a risolverlo. Lo so che quello che ti sto dicendo non ha alcun senso, ma io ci provo lo stesso.

    Sì, non ha molto senso perché forse non ho spiegato bene, non so. Non puoi convivere con sto schifo che mi ritrovo, dovrei essere asessuale. Forse ora è più chiaro. Anche i paragoni con altri non posso farli, sinceramente sono vite diverse. Io non posso ogni volta fare il paragone con i malati terminali. L'unica cosa che posso dire è che mi dispiace per loro, ma sono situazioni diverse.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Hai notato perché sei poco costante? Io noto che, se per più di una settimana non la pratico affatto, sono più nervosa e irritabile. La mia ossessione è su qualcosa che non cambierà mai nella mia vita, la sto accettando e spero pian piano mi "abbandoni".

    In parte è per la poca motivazione, e in parte è che condivido la camera con una coinquilina e non ho molto tempo per me, mi dà fastidio che qualcuno entri quando sto meditando e quindi rimando.


    Ciao, grazie. Più che test per la mia "tesi", viene il pensiero, la tristezza e quindi, in passato, anche le ricerche su qualsiasi nuova terapia, forum, consulti medici, sondaggi, robe così. Una vera ossessione che non mi lascia in pace, un tormento, qualcosa di questo genere. :(

    Ecco, prova a non cedere quando il pensiero ti martella, non cercare di risolvere la questione. Prova ad accettare che quel pensiero ti crea tristezza, e poi lascialo andare. All'inizio sarà difficilissimo, ti sembrerà di non poter resistere alla tentazione di controllare i pensieri e fare le cose che fai di solito quando stai male. Ma più lo fai e più diventa facile, più accetti le tue emozioni negative, e anche le situazioni negative (quelle che non puoi cambiare perlomeno), meglio starai. Sembra un paradosso, ma non lo è. I pensieri non sono verità oggettive, ma storie che ci creiamo nella testa. Se posso, ti consiglio il libro "La trappola della felicità" di Russ Harris. A me aveva aiutato, lo trovo molto utile anche perché ha al suo interno degli esercizi pratici.

    Don't you see the starlight? Don't you dream impossible things? :glowing_star:

  • In parte è per la poca motivazione, e in parte è che condivido la camera con una coinquilina e non ho molto tempo per me, mi dà fastidio che qualcuno entri quando sto meditando e quindi rimando.


    Ecco, prova a non cedere quando il pensiero ti martella, non cercare di risolvere la questione. Prova ad accettare che quel pensiero ti crea tristezza, e poi lascialo andare. All'inizio sarà difficilissimo, ti sembrerà di non poter resistere alla tentazione di controllare i pensieri e fare le cose che fai di solito quando stai male. Ma più lo fai e più diventa facile, più accetti le tue emozioni negative, e anche le situazioni negative (quelle che non puoi cambiare perlomeno), meglio starai. Sembra un paradosso, ma non lo è. I pensieri non sono verità oggettive, ma storie che ci creiamo nella testa. Se posso, ti consiglio il libro "La trappola della felicità" di Russ Harris. A me aveva aiutato, lo trovo molto utile anche perché ha al suo interno degli esercizi pratici.

    Proverò a vederlo, grazie. In che senso dici di accettare che crea tristezza e lasciare andare? Perché io, da questo lato, avevo provato un esperimento finito male, almeno per quanto riguarda l'ossessione intima. Però non so.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      309
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84