Mia sorella vuole vedermi da solo, la mia ragazza vuole unirsi: che faccio?

  • Ciao a tutti, ho 36 anni e da circa un anno vivo con la mia ragazza. Ho una sorella più grande e un fratello più piccolo, con cui siamo sempre stati molto uniti. Prima di andare a vivere con la mia compagna, abitavo con mio fratello.


    Da quando sto con lei, però, le occasioni per vederci tra fratelli sono diminuite a causa della distanza e del lavoro.


    Quando mia sorella si organizza per incontrare mio fratello, mi invita sempre a unirmi a loro, ma preferirebbe che andassi da solo, così da passare del tempo solo tra noi, come facevamo una volta.


    La mia ragazza, però, non vuole restare da sola e vorrebbe venire anche lei.


    Che faccio? :rolleyes:

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao :)


    Perdona la franchezza ma mi pare che tua sorella crei imbarazzi evitabilissimi, e che tu (perdonami di nuovo) neanche te ne renda conto. Che insomma...a 36 anni... :/


    Mi sembra di dire ovvietà totali, ma insomma...solo tu puoi sapere l'importanza che TU attribuisci alla ragazza con cui convivi da un anno, ed essere consequenziale.

    Se la consideri poco più di una coinquilina occasionale...ci sta pure tutta che possa sembrarti naturale e ovvio escluderla dall'intimità della tua famiglia d'origine.

    In caso contrario, e cioè se la consideri la tua Compagna...a me sembra assurdo persino che tu ti ponga il problema e che non ti chiarisca con tua sorella (il cui atteggiamento, in questo, non mi sembra per nulla rispettoso della tua vita personale e delle tue scelte).


    Personalmente capirei l'atteggiamento di tua sorella soltanto (ma neanche del tutto) se ci fossero state grosse questioni controverse e problematiche tra loro due. E manco le capirei del tutto, perchè da sorella penserei che se amo mio fratello devo cercare io per prima di non essere un problema nelle relazioni a cui mio fratello tiene, e quindi cercherei di smussare.

    In qualunque altro caso considererei comunque molto opportuno (direi necessario) far intendere chiaramente a mia sorella che questa ragazza è importante e va rispettata e inclusa DA CHI DICE DI VOLERMI BENE...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sì, anche i miei insistono dicendo che dovrei organizzarmi con mio fratello per uscire, come facevamo prima quando ero single. Mi ripetono che non sono sposato e che devo prendermi i miei spazi.

    Posso dirgli che, quando ci vediamo tutti insieme, vorrei che ci fosse anche la mia ragazza perché per me è importante. Quando invece esco solo con mio fratello, vado tranquillamente solo con lui.

  • Quando mia sorella si organizza per incontrare mio fratello, mi invita sempre a unirmi a loro, ma preferirebbe che andassi da solo, così da passare del tempo solo tra noi, come facevamo una volta.

    Io spezzo una lancia a favore dei fratelli, e comprendo tua sorella.

    Da come lo hai scritto, mi è sembrato un atteggiamento comprensibile e non categorico, non necessariamente lei ha qualcosa contro la tua ragazza... ti sta chiedendo solo una cena insieme ogni tanto!

    E sinceramente quando sento la frase "non vuole stare sola/solo" mi fa sempre pensare...

    In una relazione è sano è normale che entrambi stiano soli qualche volta. Per me è addirittura vitale, non forzato, ma comunque necessario.

    Io comprenderei assolutamente se il mio compagno volesse stare con sua sorella "in privato": anzi è una cosa che già accade, e non c'è nemmeno bisogno di porsi la domanda vengo anch'io o meno, diciamo che ho la sensibilità di comprendere e lasciare spazio.

    Io poi con mio fratello me ne prendo anche di più... facciamo perfino viaggi insieme (soli).

    Ma il mio caso forse è un po' a sé, nella mia coppia c'è sempre stata libertà individuale, soprattutto per il tempo da dedicare alla famiglia di origine, ma non solo.

    Ma non stiamo parlando di me, era solo per dirti che dal mio punto di vista è la normalità.

    Spiega alla tua ragazza che loro sono fratello e sorella per te, e vi piace prendervi quella serata ogni tanto.

    Poi sono d'accordo sul fatto che non debba diventare una questione di principio: l'insistenza di tua sorella non deve farti litigare con la tua ragazza.

    In primis però devi sentire cosa vuoi tu: se riesci a dedicare del tempo "separatamente" a famiglia e ragazza bene; se ciò ti crea disagio, coinvolgi la tua ragazza e spiega a tua sorella che ora anche lei è una di famiglia.

    Nella prima parte del mio commento ti ho detto come farei io, nella seconda ho cercato di essere più neutrale e darti un parere esterno :)

  • Concordo in pieno con Saritta e anche io ho storto il naso alla frase:

    La mia ragazza, però, non vuole restare da sola

    Quindi quando uscite, siete sempre insieme? Non succede mai che uno esca con gli amici e l'altro sia a casa?


    È bello uscire in compagnia tutti insieme, ma è anche vitale che ogni componente della coppia mantenga un proprio spazio autonomo.


    Con tua sorella e tuo fratello ci saranno le volte in cui sarete tutti insieme, anche con la tua ragazza, e le volte in cui invece ti incontrerai in autonomia con i tuoi familiari, senza che tu debba sentirti costretto a portarti appresso sempre la tua compagna.

  • A me sembra una cosa normale trovarsi con i propri fratelli/sorelle anche senza compagno/a.

    Io e mia moglie lo facciamo ancora oggi. Dopo 38 anni che stiamo assieme, mi capita di uscire da solo con mio fratello, e lei con sua sorella.

    Non ci trovo nulla di male o di sbagliato.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Sì, anche i miei insistono dicendo che dovrei organizzarmi con mio fratello per uscire, come facevamo prima quando ero single. Mi ripetono che non sei sposato e che devi prenderti i tuoi spazi.

    Peccato che quali siano o debbano essere i tuoi spazi... sembrerebbero proprio volerlo decidere loro!


    E poi cosa vuol dire che non sei sposato? Ci sono coppie solidissime (anche tra i personaggi pubblici) che non si sono mai sposate e hanno anche figli. E magari sono rapporti sentimentali molto più "pieni/forti" di quanto si rivelino tantissimi matrimoni.


    D'altra parte, se già convivevi con tuo fratello e, pur dall'interno di una famiglia così "coesa", hai fatto il grande passo di andare a convivere con la tua ragazza, penso si possa dedurre che la tua ragazza e compagna sia ben importante per te.


    E sinceramente credo che i primi a doverne prendere atto (subito dopo di te) siano proprio quei familiari che finiscono per parlare d'amore mentre di fatto attuano il contrario.


    Leggo ora il post di Saritta, che evidenzia altre possibilità di lettura più che sensate.


    Per cui mi sembra anche importante capire se il desiderio della tua compagna derivi dal semplice "non voler stare da sola" e/o dallo starti molto addosso per voler occupare tutti i tuoi spazi o, invece, derivi dal dispiacere/frustrazione di sentirsi esclusa dalla tua famiglia, in cui (per me) sarebbe naturale potersi sentire inclusa, quale tua compagna di vita.


    Ma poi, al di sopra di tutto: tu come vivi questa sorta di "tiro alla fune" tra le due parti contendenti?

    A mio sommesso avviso resta questo l'interrogativo centrale.

    Nel senso che se tu stesso desidereresti viverti questi ritrovi di famiglia per conto tuo, non hai altro che da spiegarlo alla tua compagna; e se, viceversa, desidereresti viverli includendo lei, non hai altro che da spiegarlo ai tuoi. E fino a quando non sei tu a dichiarare la tua posizione, secondo me rischi solo di fomentare incomprensioni e ostilità tra le due parti, atteso che ciascuna di esse aspira ad essere da te riconosciuta come "suo mondo", e che questo potrebbe tranquillamente avvenire con la semplice integrazione proattiva e leale tra esse, e senza alcuna contrapposizione.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Noi siamo tre sorelle, tutte fuori casa, tutte con lavoro e famiglia e purtroppo riuscire a vederci tutte tre è molto difficile. Siamo cresciute molto unite, essendo anche vicine d'età e teniamo molto una all'altra. Per cui riesco a comprendere la richiesta di tua sorella però allo stesso tempo alcune cose "stonano".


    Ho un paio di domande:

    Quando mia sorella si organizza per incontrare mio fratello, mi invita sempre a unirmi a loro, ma preferirebbe che andassi da solo, così da passare del tempo solo tra noi, come facevamo una volta.

    Il rapporto tra tua sorella e la tua compagna com'è? Vanno d'accordo? Fate mai uscite in quattro (tu e la tua compagna, tua sorella con il suo uomo)?

    La mia ragazza, però, non vuole restare da sola e vorrebbe venire anche lei.

    È una richiesta che ha in generale, cioè non ama/non riesce a stare da sola oppure solo in questo contesto?

    Quando invece esco solo con mio fratello, vado tranquillamente solo con lui.

    Come mai questa differenza tra uscita con fratello e uscita con sorella? Per te è cosa diversa uscire con il fratello piuttosto che con la sorella?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • A me sembra una cosa normale trovarsi con i propri fratelli/sorelle anche senza compagno/a.

    Io e mia moglie lo facciamo ancora oggi. Dopo 38 anni che stiamo assieme, mi capita di uscire da solo con mio fratello, e lei con sua sorella.

    Non ci trovo nulla di male o di sbagliato.

    Sì che è normalissimo, però...dai...un conto è uscire insieme (ad esempio) per uno shopping settoriale o anche per una vacanzina molto settoriale/tematica e che interessa molto alla sorella o al fratello e per nulla al compagno/compagna, e ben altro (dal mio punto di vista) è vivere quelli che vorrebbero essere calorosi ritrovi di famiglia...escludendone chi è famiglia per ciascuno di noi.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • A me pare normalissimo incontrarsi solo fra fratelli, e mi sembra strano che la tua ragazza non capisca questa cosa.

    Fra fratelli, proprio perché magari ognuno ormai ha preso strade diverse, rimane per forza di cose l'esigenza di incontrarsi, ovviamente se si è in buoni rapporti.

    Lei forse non ha fratelli o sorelle e non capisce questo aspetto?


    Pensa che noi, ogni tanto, ci incontriamo fra un gruppo di cugini, dove nessuno porta mariti, mogli, fidanzati, figli ecc.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      197
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      396
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema