È una paura simile a quella del volo?
Hai mai preso un po' di ansiolitico per stare più tranquilla?
Non ho mai preso l'aereo. Hai voglia che prendo ansiolitici.
È una paura simile a quella del volo?
Hai mai preso un po' di ansiolitico per stare più tranquilla?
Non ho mai preso l'aereo. Hai voglia che prendo ansiolitici.
Quindi fai psicoterapia! Bene. Immagino che la psicologa ti abbia consigliato di fare il viaggio da sola come "allenamento" o, meglio, esposizione alle tue paure.
Dici che alcuni viaggi sono andati bene, altri meno bene, però, come vedi, non sono stati tutti un disastro! Prova a pensare ai viaggi che sono andati bene, vedi che sono possibili! Questo non ti tranquillizza un po'?
Si era un allenamento come dici tu. Non capisco nemmeno io perchè alcuni siano andati bene ed altri no. Forse perchè si avvicina la data. Ma non sopporto di stressarmi così per una gita, neanche andassi in guerra eppure io la vivo malissimo. Se ci potessi andare in macchina guidando io sarebbe tutto diverso ma ovviamente non si può. In autobus mi sembra di perdere il controllo ed essere "succube" delle decisioni altrui.
Cerchiamo di razionalizzare: se stai male per una causa grave il bus si ferma e si chiama un’ambulanza, esattamente come se fossi a scuola. Se hai un disturbo passeggero tipo nausea, per un’ora sopravvivi uguale
Mi sento come in trappola, che faccio se mi sento male?
Segnali il problema agli adulti presenti (autista dell'autobus incluso) e/o chiedi di fermarti al primo punto di ristoro...dove magari basta un bicchier d'acqua a rassicurarti...
Ti giuro che lo SO quel che intendi per "sentirsi in trappola" e so quanto fa male.
Però mi sento di dirti che si può superare alla grandissima, e sia ragionando e sia, soprattutto, mettendosi alla prova a piccole dosi crescenti.
Cioè: sei su un autobus con altre persone! Non è che sei da sola e ramenga per campagne immense dove non si intravede un umano a distanza di kilometri!
Ciao, il problema qual è? Claustrofobia? Ansia? Timore di fare un incidente?
Di sentirmi in trappola e avere un attacco di panico.
Mi sento come in trappola, che faccio se mi sento male?
E' il posto migliore per stare male.
Stai male a casa tua mentre sei sola: rischi che muori.
Stai male in ascensore: il tempo che aprono l'ascensore rischi che muori.
Stai male in mezzo la strada mentre cammini: il tempo che arriva l'ambulanza rischi che muori.
Stai male in autobus? I passeggeri fanno fermare l'autobus ma l'autobus blocca la carreggiata, quindi il traffico si impalla, gli automobilisti sono isterici e impazziscono e iniziano a suonare, tempo due minuti non si capisce più niente ed è nell'interesse di tutti che arrivi un'ambulanza a salvarti la vita/calmarti immediatamente, per riportare la situazione stradale alla normalità.
Se potessi scegliere dove sentirmi male sceglierei o in autobus o a un comizio di Salvini giusto per il piacere di interromperlo.
Più che paura dell'autobus, è una paura di avere paura in quel momento. A me è successo in treno e per viaggi lunghissimi, il pensiero di dover essere chiusa per delle ore in un ambiente relativamente piccolo, senza poter aprire finestrini ecc, mi faceva sentire un po' come se il vagone si ripiegasse su di me. Non posso dire che sia stato debilitante perché alla fine il treno l'ho sempre preso ed è andato tutto bene, ho solo cercato di scindere la paura di affrontare il viaggio dalla paura della paura. L'ansia fa questo, è come se ti preoccupassi di aver dimenticato le chiavi dell'auto a casa quando invece sei già alla guida. In poche parole, crea una serie di immagini distorte che poco hanno a che fare con la situazione reale, ma che noi percepiamo come possibilissime.
Lilla ciao. Ti succede solo in autobus oppure anche in auto, treno, aereo?
In questo momento provi ansia anticipatoria e per questo ti senti allarmata. Funziona sempre così. Probabilmente a causa dei pensieri catastrofici. Ci sta.
Tuttavia mi pare che lo sblocco non sia proprio lontano. Anzi hai affrontato le tue paure in passato, seppur con alterni risultati. Complimenti! Credo che tu debba lavorare ancora in questa direzione.
L'ansia anticipatoria si affronta per gradi, piano piano. Non scoraggiarti.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.