Viaggi lunghi in autobus mi mandano nel panico, consigli?

  • Buongiorno, so che per tanti può sembrare strano, ma io, come maestra, devo accompagnare i miei alunni in gita tra un mese. Qual è il problema, direte? Che l'idea di prendere l'autobus per quasi un'ora mi manda nel panico. Non so se ci riuscirò; mi mette troppa ansia e mi sento in trappola.

    Giustamente vi chiederete come ho fatto in precedenza. L'anno scorso ho semplicemente detto di no, visto che era una gita di più giorni. Negli anni precedenti, invece, ero supplente e cambiavo sempre scuola, quindi mi davo malata. Prima ancora c'era il covid e non si potevano fare gite.

    Mi sono anche "allenata" facendo dei viaggi di massimo un'ora con i pullman di linea. Alcuni sono andati bene e altri meno. Ma ormai sono in fissa con la gita e sono perennemente agitata.

    Qualche consiglio? Ne ho veramente bisogno. Grazie.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Credo che tu non sia obbligata ad accettare di accompagnare gli alunni, o comunque potresti molto sinceramente raccontare ai tuoi colleghi o a chi di dovere il tuo disagio. Credo che capirebbero e ti solleverebbero da questo compito.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • No, non sono obbligata ma vorrei trovare il modo di superarla.

    Faresti bene e ti appoggio nella tua volontà.

    Onestamente, non saprei che consigli darti, se non di raccogliere tutte le tue forze e metterle in questo intento.


    Hai detto di aver provato a fare un viaggetto di un'ora, ma eri sola? Perché, magari, mi viene da pensare che in occasione di una gita hai modo di svagarti e distrarti parlando con colleghi o studenti, così da arrivare a destinazione meno consapevolmente.

    Diversamente, potresti leggerti una rivista, un libro, occhi chiusi e cuffiette con musica nelle orecchie.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Faresti bene e ti appoggio nella tua volontà.

    Onestamente, non saprei che consigli darti, se non di raccogliere tutte le tue forze e metterle in questo intento.


    Hai detto di aver provato a fare un viaggetto di un'ora, ma eri sola? Perché, magari, mi viene da pensare che in occasione di una gita hai modo di svagarti e distrarti parlando con colleghi o studenti, così da arrivare a destinazione meno consapevolmente.

    Diversamente, potresti leggerti una rivista, un libro, occhi chiusi e cuffiette con musica nelle orecchie.

    Si ero da sola, come mi ha detto la mia psicologa.

    In effetti ci sono i miei colleghi. Studenti non direi visto che fanno la prima alla primaria. Leggere proprio no, vomiterei all'istante.

  • Buongiorno, so che per tanti può sembrare strano, ma io, come maestra, devo accompagnare i miei alunni in gita tra un mese. Qual è il problema, direte? Che l'idea di prendere l'autobus per quasi un'ora mi manda nel panico. Non so se ci riuscirò; mi mette troppa ansia e mi sento in trappola.

    Giustamente vi chiederete come ho fatto in precedenza. L'anno scorso ho semplicemente detto di no, visto che era una gita di più giorni. Negli anni precedenti, invece, ero supplente e cambiavo sempre scuola, quindi mi davo malata. Prima ancora c'era il covid e non si potevano fare gite.

    Mi sono anche "allenata" facendo dei viaggi di massimo un'ora con i pullman di linea. Alcuni sono andati bene e altri meno. Ma ormai sono in fissa con la gita e sono perennemente agitata.

    Qualche consiglio? Ne ho veramente bisogno. Grazie.

    È una paura simile a quella del volo?

    Hai mai preso un po' di ansiolitico per stare più tranquilla?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Si ero da sola, come mi ha detto la mia psicologa.

    Quindi fai psicoterapia! Bene. Immagino che la psicologa ti abbia consigliato di fare il viaggio da sola come "allenamento" o, meglio, esposizione alle tue paure.

    Dici che alcuni viaggi sono andati bene, altri meno bene, però, come vedi, non sono stati tutti un disastro! Prova a pensare ai viaggi che sono andati bene, vedi che sono possibili! Questo non ti tranquillizza un po'?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84