L'inconsistenza della felicità

  • Mica sei obbligato a dire che vedi un terapeuta. Io ci vado in pausa pranzo, i miei familiari lo sanno, ma comunque potrei tranquillamente non dirlo. Perché poi ritieni che la tua compagna soffrirebbe se tu vedessi uno psicologo? Non è mica colpa sua, o sì? Perché pensi che, senza di lei, non saresti qui?

    La mia paura è che dopo che ha scoperto i miei messaggi con la mia amica ho sofferto molto il distacco. Se io andassi a dirle che ho bisogno di uno psicoterapeuta, lei collegherebbe il mio malessere con questo distacco e la farei stare male, ecco perché ho paura di perderla. Senza di lei non sarei qui perché mi ama, così come i miei genitori e quelle pochissime persone che mi circondano, se fossi stato completamente solo non so dove avrei trovato le forze di proseguire. Ho la lucidità di capire che farei un grosso torto e farei stare male della gente con un gesto avventato, che mi vuole bene e mi ama, ecco perché.

  • Per esperienza ti dico che, se pensi che senza affetti adesso avresti posto fine alla tua esistenza, è il momento di cercare aiuto da un professionista. Subito.

    Chi ti vuole bene sicuramente comprende che stai passando un periodo di difficoltà. Scusa la franchezza, ma trapela benissimo dalle tue parole che non sei sereno. Fatti aiutare, e subito.

    Io sono stata malissimo per il disturbo depressivo, non arrivarci! Aiutati.

  • Andreabs85 se vai dallo psicologo non devi apporre i manifesti, puoi dirlo a poche persone che ti facciano sentire accolto.

    Trovo molto strano il fatto che alla tua ragazza crollerebbe il mondo addosso, se il mio compagno mi comunicasse la decisione di andare da un terapeuta la accoglierei e chiederei in che modo io possa essere di supporto. Se sapesse invece di tutti i retroscena, sarebbe felice?

    Per caso sei circondato da un ambiente in cui i problemi emotivi sono stigmatizzati?

    Ad ogni modo rischi di fare ulteriormente del male a te stesso e agli altri non ponendo rimedio.

  • Andreabs85 se vai dallo psicologo non devi apporre i manifesti, puoi dirlo a poche persone che ti facciano sentire accolto.

    Trovo molto strano il fatto che alla tua ragazza crollerebbe il mondo addosso, se il mio compagno mi comunicasse la decisione di andare da un terapeuta la accoglierei e chiederei in che modo io possa essere di supporto. Se sapesse invece di tutti i retroscena, sarebbe felice?

    Per caso sei circondato da un ambiente in cui i problemi emotivi sono stigmatizzati?

    Ad ogni modo rischi di fare ulteriormente del male a te stesso e agli altri non ponendo rimedio.

    Le motivazioni sono quelle che spiegavo nel messaggio precedente. Se le dico che ho bisogno di uno psicoterapeuta, lei vorrebbe sapere il perché.

    Quando arrivo la sera a casa, sento come meno peso sullo stomaco, inizio a parlare e ridere. Al mattino non ho voglia di alzarmi solo al pensiero di raggiungere il posto di lavoro.

    Se dovessi spiegarle che ho bisogno di aiuto solo perché le cose non vanno sul lavoro, si porrebbe dei dubbi, e la sua testa penserebbe che la mia infelicità sia dovuta alla separazione dalla mia amica, che ha fatto stare male sia me che lei.

    Nel momento di instabilità che ho in testa, ovviamente sono solo castelli mentali, ma all'atto pratico il fatto di confessarglielo smuoverebbe anche lei in negativo. Non la prenderebbe positivamente.

  • Puoi dirle invece che vai dallo psicologo appunto per capire perché ti sei comportato in quel modo, e come evitare in futuro/rimediare all'insoddisfazione in modo più sano per te stesso e per la coppia.

    Secondo me devi trovare un modo, non puoi andare avanti così...

  • Puoi dirle invece che vai dallo psicologo appunto per capire perché ti sei comportato in quel modo, e come evitare in futuro/rimediare all'insoddisfazione in modo più sano per te stesso e per la coppia.

    Secondo me devi trovare un modo, non puoi andare avanti così...

    Non nego che mi piacerebbe trovare un modo, ho bisogno di parlare e sfogarmi con qualcuno... Allo stesso modo mi fa paura il futuro, non voglio essere dipendente da farmaci, voglio essere forte e riuscire ad affrontare la vita... Sono bloccato dal parlarne con la mia compagna. I miei familiari, essendo distanti, posso anche evitare di dar loro questa preoccupazione e disturbo.

    Riconosco i problemi, ma non ho la forza di affrontarli, ho paura di stravolgere tutto, è evidente che non ho la forza per affrontare la situazione. Ho deciso di condividere sul forum perché non ho praticamente amicizie intorno e i colleghi, purtroppo, non sono adatti e non è giusto addossare loro preoccupazioni che non competono.

  • Potresti iniziare la psicoterapia, tenendola segreta alla tua compagna in un primo momento, e piano piano con il lavoro svolto e spero benefico per te, potresti parlarne dopo o trovare il modo per farlo. Forse ti stai creando solo tanti pensieri negativi, causati dalla paura.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Potresti iniziare la psicoterapia, tenendola segreta alla tua compagna in un primo momento, e piano piano con il lavoro svolto e spero benefico per te, potresti parlarne dopo o trovare il modo per farlo. Forse ti stai creando solo tanti pensieri negativi, causati dalla paura.

    Non ho la possibilità di tenerla nascosta...ci fosse anche solo un modo...siamo fuori casa tutto il giorno per lavoro e non facciamo uscite extra. Sarei subito scoperto o quanto meno mi chieserebbe dove stessi andando. Mi piacerebbe parlarle ma come dici tu è la paura che blocca perché sul lavoro lei tutta questa difficoltà che ho non la conosce.

  • Allora Andrea, se la mattina ti svegli con il pensiero che non vuoi andare al lavoro, è chiaro sintomo di un malessere. Te lo dico perché ci sono passata. Se inizi a lavorare per tempo con uno psicologo bravo, è molto probabile che tu possa superare la cosa senza farmaci. Se lasci le cose come sono, potresti arrivare a un crollo e poi potresti stare davvero malissimo. Te lo dico da amica, perché ci sono passata. Ti fai troppe "paranoie". Alla tua compagna devi dire la verità: non sai il motivo, ma sei giù di tono, stai bene solo a casa con lei, ma non sul lavoro e non fuori, e vuoi capire come affrontare questa cosa.

  • La mia paura è che dopo che ha scoperto i miei messaggi con la mia amica ho sofferto molto il distacco. Se io andassi a dirle che ho bisogno di uno psicoterapeuta, lei collegherebbe il mio malessere con questo distacco e la farei stare male, ecco perché ho paura di perderla.

    Andrea scusa se te lo dico, ma tu il pasticcio l'hai già fatto e non sembri neanche rendertene troppo conto, prima scambiandoti foto provocanti con questa "amica" e poi riversando tutte queste attenzioni sulla collega in ufficio.
    Penso che alla tua compagna questo faccia soffrire, non il fatto che tu vada da uno psicologo per stare meglio.

    Chiariscile che con lei stai bene ma hai altri malesseri da quando è morta tua nonna.

    Per i farmaci, stai tranquillo, mica li prescrive lo psicologo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      673
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      693
      14
    3. AndreaC