Una ossessione che frena: rinunciare alla casa dei sogni a causa del vicino?

  • Se la casa ti piace veramente come pare, comprala e poi cura il DOC.

    Da fuori la mia impressione è che le stesse paranoie te le faresti anche ad un immobile che non ti piace così tanto.

    Diciamo che mi faccio paranoie su cose che non mi piacciono. A me fa impressione tutto ciò che riguarda la morte, quindi anche tutte le persone che hanno a che fare con luoghi e oggetti collegati a essa.


    Ti faccio un esempio: un giorno, su Subito.it, ho venduto un oggetto a un signore che poi ho scoperto essere un necroforo. L'idea che lui avesse salvato il mio numero e il mio nome e che con quel telefono entrasse, ad esempio, in un obitorio mi ha fatto pensare per giorni. Mi fa senso tutto ciò che riguarda questo settore.

    Mi sembra insensato rinunciare ad una casa per il vicino. Pensa che faccia l'impiegato comunale, invece che un lavoro che ha a che fare con i morti. Magari intanto, come hanno detto altri utenti, cerca di curare il DOC.

    Oggi sono più lucido.

    Tra l'altro non ha nemmeno a che fare con i morti, dato che lui alla fine installa tubi da quello che ho capito...

  • Volevo aggiornarvi! Con questa persona c'è un ottimo rapporto. Certo, ho sempre paura che mi possa raccontare qualcosa di macabro, ma solo una volta mi ha raccontato qualcosa... cioè che ha visto qualcosa...

  • Volevo aggiornarvi! Con questa persona c'è un ottimo rapporto. Certo, ho sempre paura che mi possa raccontare qualcosa di macabro, ma solo una volta mi ha raccontato qualcosa... cioè che ha visto qualcosa...

    Molto bene.

    Vedi che a volte ci mettiamo pensieri in testa che poi nella realtà non ci sono. Comunque, se con questa persona hai instaurato un buon rapporto, potresti tranquillamente dirgli con tutta sincerità di non raccontarti nulla del suo lavoro, per via di questa tua sorta di "paura". Credo che capirebbe. E tu saresti ulteriormente più sereno.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Volevo aggiornarvi! Con questa persona c'è un ottimo rapporto. Certo, ho sempre paura che mi possa raccontare qualcosa di macabro, ma solo una volta mi ha raccontato qualcosa... cioè che ha visto qualcosa...

    Da ipocondriaca FOLLE, io ho lo stesso problema con i racconti delle malattie.

    A costo di sembrare totalmente matta...ho risolto stoppando ogni racconto in tema dicendo apertamente "ti/la prego di non raccontarmi altro, perchè sennò sto male per due giorni e due notti!".

    Problema risolto! ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Non sono più un ragazzino, ma un uomo.

    Ho un bel patrimonio che mi mette al sicuro da eventuali problemi.

    Ho due genitori con una pensione molto alta, che un giorno probabilmente mi lasceranno tutto.

    Ho un lavoro che non mi piace e che ogni giorno mi fa venire il nervoso.

    Ho i miei genitori che hanno dei vicini idioti, che mi stanno facendo impazzire perché sto gestendo io tutto e mi fanno diventare pazzo. Sono persone molto ignoranti.

    Eppure ho tutto e non sto bene. Sogno una casa mia senza rompiballe intorno, sogno una casa per loro senza imbecilli intorno, sogno un lavoro dove posso decidere io cosa fare senza continui inutili ordini che non servono a niente.

    Ogni volta che vado dai miei genitori mi viene la tachicardia perché ho paura di incontrare i vicini. Sto vivendo una vita di m... per cose sceme, ma non riesco a gestire queste emozioni. Quando mi trovo davanti a loro o mi scrivono delle mail, mi viene un nervoso pazzesco... I miei sono anziani e voglio tenerli fuori, ma ho sempre questi due vicini che mi stanno addosso.

    Cosa fareste al mio posto? Avere tutto, ma vivere male...

  • Guarda, anch'io vivo in un contesto non proprio sereno e appena possibile me ne andrò. Ci sono un po' di problematiche sia all'interno dell'appartamento sia fuori. All'interno, umidità e tubature non proprio funzionanti. Siamo in affitto e quindi spetterebbe al proprietario aggiustare il tutto, perché quando siamo andati ad abitare questa situazione c'era già, ma ce ne siamo accorti poco dopo. Ora ci si mettono pure i vicini. Dalle 22 in poi chiacchiere a voce alta sui balconi fino a notte inoltrata, cani che abbaiano e, dulcis in fundo, musica da discoteca. Come risolvo? Tappi per le orecchie. Per l'interno, sgorgante per tubature e pittura antimuffa per i muri. Ma non ti nego che la vivo molto, ma molto male, e il nervoso che provi lo capisco molto bene. Cosa fare? Cambiare casa! Cosa che farò per non impazzire.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84