La bellezza al giorno d'oggi è un biglietto da visita piuttosto considerevole, se poi consideriamo il proliferare dei social e le rinnovate capacità dei programmi e delle intelligenze artificiali di modificare un'immagine per renderla "sexy" possiamo capire quanto presa possa avere sulle masse.
Oltre a tutte le osservazioni corrette fatte dagli altri utenti aggiungo che esistono lavori in cui la combinazione di fascino, bellezza e competenza sono decisive. Ad esempio nel mio lavoro, l'insegnamento, non credo basti semplicemente essere eruditi per trasmettere o per farsi ascoltare. Molti ragazzi davanti a certi professori cambiano radicalmente atteggiamento e, a differenza di quello che si pensa, non è solo una questione di come si pongono o quali limiti mettono.
Spesso è anche una questione di "credibilità" nell'aspetto, per esempio se hai un aspetto un po' particolare e una voce magari fuori dal comune non sempre vieni preso sul serio.
Poi magari al contrario una professoressa giovane e molto carina può comunque, all'opposto, avere problemi perché corre il rischio di essere sessualizzata dagli studenti.