In depressione da quando ho 13 anni

  • Preferirei non rispondere sulla persona.

    Non so prima come andava, io non sono mai stata felice, neanche da bambina. È come se poi dai 13 fosse esploso tutto, complice anche l’adolescenza la pubertà e tutto il resto. Sento che sto accumulando negli anni blocchi sulle spalle che diventa sempre più faticoso togliere.

    Infatti, secondo me, non è un caso che tutto sia cominciato a quell'età, quando cominci a diventare adulto, almeno nel fisico e nella psiche, ma senza la dovuta esperienza che ti aiuti a gestire i cambiamenti. È abbastanza comune.


    Ma non è comune che questi problemi permangano fino a 29 anni immutati, senza miglioramento. Per questo i farmaci li vedo anch'io come un possibile alleato temporaneo, non come una soluzione definitiva. E se non hai alternativa, ti consiglio di prenderli in considerazione.


    I farmaci antidepressivi di nuova generazione, gli SSRI, danno pochi effetti collaterali e hanno una certa efficacia. Una volta tolti, non ci sono strascichi né dipendenze (ma vanno tolti con gradualità).

  • Infatti, secondo me, non è un caso che tutto sia cominciato a quell'età, quando cominci a diventare adulto, almeno nel fisico e nella psiche, ma senza la dovuta esperienza che ti aiuti a gestire i cambiamenti. È abbastanza comune.


    Ma non è comune che questi problemi permangano fino a 29 anni immutati, senza miglioramento. Per questo i farmaci li vedo anch'io come un possibile alleato temporaneo, non come una soluzione definitiva. E se non hai alternativa, ti consiglio di prenderli in considerazione.


    I farmaci antidepressivi di nuova generazione, gli SSRI, danno pochi effetti collaterali e hanno una certa efficacia. Una volta tolti, non ci sono strascichi né dipendenze (ma vanno tolti con gradualità).

    Miglioramenti apparenti, ma nel complesso per lo più peggioramenti visto il mio stato mentale che ciclicamente si ripropone. Grazie per il consiglio. Ho molta paura degli effetti collaterali.

  • Senzaparole

    Leggendo i tuoi messaggi mi sembra di vedere un male generazionale, un male legato ad un passaggio, alla crescita e maturità. Spontaneamente mi è venuto da pensare a quell'etichetta club 27.

    Senza approfondire ulteriormente e soprattutto senza avere competenze mediche, mi sentirei di suggerirti un'immersione nella vita, nell'arte, nella musica e nella bellezza. Non ho idea quale sia il mezzo che riesce a toccarti dentro -la parola, il suono o altro- ma prova a seguire quella strada per andare in fondo a questa riflessione.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Senzaparole

    Leggendo i tuoi messaggi mi sembra di vedere un male generazionale, un male legato ad un passaggio, alla crescita e maturità. Spontaneamente mi è venuto da pensare a quell'etichetta club 27.

    Senza approfondire ulteriormente e soprattutto senza avere competenze mediche, mi sentirei di suggerirti un'immersione nella vita, nell'arte, nella musica e nella bellezza. Non ho idea quale sia il mezzo che riesce a toccarti dentro -la parola, il suono o altro- ma prova a seguire quella strada per andare in fondo a questa riflessione.

    Grazie mille, l’arte in senso lato è l’unica strada che mi accompagna parallelamente al mio dolore da sempre, in varie forme e anche attraverso percorsi strutturati. Però c’è un limite che mi sembra invalicabile oltre cui non riesco ad andsre che è la poca costanza unita a una scarsissima autostima. Mi sembra sempre di non essere abbastanza, di non fare abbastanza. Ultimamente penso che avrei dovuto studiare qualcosa che mi desse un ruolo di prestigio, così da mascherarmi dietro a questo. Mi sembra di fare un perenne work in regress.

  • Preferirei non rispondere sulla persona.

    Ciò che ritieni privato, tale deve rimanere, lo avevo chiesto solo per sincerarmi se tale persona avesse potuto rappresentare per te una fonte di piacere oltre che di dovere, un qualcosa che potesse essere curato per farti ritrovare un senso assieme a questa persona.

    Non so prima come andava, io non sono mai stata felice, neanche da bambina. È come se poi dai 13 fosse esploso tutto, complice anche l’adolescenza la pubertà e tutto il resto. Sento che sto accumulando negli anni blocchi sulle spalle che diventa sempre più faticoso togliere.

    Forse gli ormoni non aiutano, ne so qualcosa pure io.

    I farmaci antidepressivi di nuova generazione, gli SSRI, danno pochi effetti collaterali e hanno una certa efficacia. Una volta tolti, non ci sono strascichi né dipendenze (ma vanno tolti con gradualità).

    Sicuramente gli istinti te li mandano a nanna, ed ecco la pace mentale, o pace dei sensi, non fosse che rischiano di crearti un problema non reversibile a livello di effetti collaterali, anche se probabilmente peggiore negli uomini per ragioni auto-evidenti, e lì sono scelte di calcolo personale su rischio/beneficio.


    Essenzialmente, dove senti possa essere il problema: emozioni che fanno un po' quello che vogliono, senza ascoltarti? Come ti piacerebbe vivere la tua vita se potessi scegliere.

  • Essenzialmente, dove senti possa essere il problema: emozioni che fanno un po' quello che vogliono, senza ascoltarti? Come ti piacerebbe vivere la tua vita se potessi scegliere.

    Rispetto agli ormoni, io mi rendo conto che nella fase premestruale, diciamo da 7 giorni prima circa delle mestruazioni, questi sbalzi d’umore e questo senso di vuoto si accentuano nettamente. A volte sto così male da rendermene conto e segnarmi il giorno per vedere se una settimana dopo effettivamente mi iniziano le mestruazioni. E spesso è così. Credo di soffrire di disforia premestruale, ma a causa della paura che ho dei medici e del fastidio quasi con panico che provo nel farmi toccare, non sono mai stata da un ginecologo. So che dovrei ma non trovo coraggio, odio farmi toccare le zone intime.

    Comunque a parte ciò, io vorrei riuscire a non sprofondare quando qualcosa mi va male, anche di banale, e riuscire a gestire le mie emozioni nel senso di godere quando c’è da godere, piangere quando c’è da piangere ecc. Spesso i momenti che riesco a godermi meno solo quelli aspettati e desiderati, come una vacanza. In quei giorni do di matto, questa estate per due tre giorni c’è stato un climax ascendente con il mio compagno per colpa mia, fino ad arrivare una sera ad alzarmi dal tavolo del ristorante e andarmene. Poi in camera il delirio, minacciavo di buttarmi dal balcone lui era arrabbiato ci siamo messi le mani addosso. Scene del genere. Di cui mi vergogno profondamente ma in quel momento non ero in me, e non capisco perché, perché apparentemente era tutto perfetto, non c’era qualcosa che non andasse. È come se qualcosa si impadronisse di me e non fossi più presente nella realtà.

  • Rispetto agli ormoni, io mi rendo conto che nella fase premestruale, diciamo da 7 giorni prima circa delle mestruazioni, questi sbalzi d’umore e questo senso di vuoto si accentuano nettamente. A volte sto così male da rendermene conto e segnarmi il giorno per vedere se una settimana dopo effettivamente mi iniziano le mestruazioni. E spesso è così. Credo di soffrire di disforia premestruale

    Ho letto che è piuttosto comune, alcune prendono l'integratore di magnesio in quella fase, potresti appunto anche tu prendere qualcosa, almeno in quel periodo del mese.

    ma a causa della paura che ho dei medici e del fastidio quasi con panico che provo nel farmi toccare, non sono mai stata da un ginecologo. So che dovrei ma non trovo coraggio, odio farmi toccare le zone intime.

    Non ti dico niente perché condivido, anche se la mia più che paura è un'insofferenza.

    Comunque a parte ciò, io vorrei riuscire a non sprofondare quando qualcosa mi va male, anche di banale, e riuscire a gestire le mie emozioni nel senso di godere quando c’è da godere, piangere quando c’è da piangere ecc. Spesso i momenti che riesco a godermi meno solo quelli aspettati e desiderati, come una vacanza. In quei giorni do di matto, questa estate per due tre giorni c’è stato un climax ascendente con il mio compagno per colpa mia, fino ad arrivare una sera ad alzarmi dal tavolo del ristorante e andarmene. Poi in camera il delirio, minacciavo di buttarmi dal balcone lui era arrabbiato ci siamo messi le mani addosso. Scene del genere. Di cui mi vergogno profondamente ma in quel momento non ero in me, e non capisco perché, perché apparentemente era tutto perfetto, non c’era qualcosa che non andasse. È come se qualcosa si impadronisse di me e non fossi più presente nella realtà.

    Hummm, si capisco.


    Ascolta, io non so se possa tornarti utile, ne parlavo in questi giorni anche con un altro utente che ha problemi emotivi anche se di altra natura: ti piacerebbe provare a vedere se riesci a prendere la guida delle tue emozioni, conosci la tecnica dell'attenzione divisa?

  • Non ti dico niente perché condivido, anche se la mia più che paura è un'insofferenza.

    Sì insofferenza anche. Provo proprio fastidio mi viene da scattare non riesco a lasciare fare.

    Ascolta, io non so se possa tornarti utile, ne parlavo in questi giorni anche con un altro utente che ha problemi emotivi anche se di altra natura: ti piacerebbe provare a vedere se riesci a prendere la guida delle tue emozioni, conosci la tecnica dell'attenzione divisa?

    Non la conosco, non ne ho mai sentito parlare.

  • Sì insofferenza anche. Provo proprio fastidio mi viene da scattare non riesco a lasciare fare.

    Ma certo, nessuno ti obbliga.

    Non la conosco, non ne ho mai sentito parlare

    Senza che io stia a ripetermi, ne ho parlato di recente nel thread "cervello da quattro soldi che è stato la rovina della mia vita" da pagina ventisette in poi, se ti incuriosisce puoi andare a dare un'occhiata, le emozioni di cui si è discusso sono differenti, ma il principio da applicare è sempre lo stesso.


    Io spero sempre che possa tornare di una qualche utilità.

  • Tieni conto che una volta anche io ero molto irascibile e prona ad atteggiamenti emotivi estremi, non che l'ambiente non incentivasse ampliamente l'instaurarsi di tali atteggiamenti. Ora mi è rimasto un fattore depressivo ancora da risolvere, ma sul piano emotivo ho raggiunto una più che discreta padronanza.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      676
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC