L'AI è già entrata nelle vostre vite?

  • Qualche tempo fa ho sentito una notizia: degli scienziati erano rimasti meravigliati perché un'AI lasciata da sola a giocare innumerevoli partite ad un videogame stava imparando autonomamente dai propri errori creando schemi nuovi.

    Direi che è già una piccola forma di autocoscienza, cosa ne pensate?

    No, non c'entra nulla con la coscienza, pero' sono tutti segni di intelligenza che mostrano come questi strumenti non siano piu' programmi come quelli a cui siamo stati abituati finora, ma sono su un livello superiore.


    Spero che in questa discussione si possa parlare di intelligenza artificiale sotto tutti gli aspetti, con pro e contro senza andare offtopic. L'altra discussione era stata chiusa e prima o poi bisognava riaprirne una.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • In realtà non sarebbe nemmeno corretto definirla "intelligenza" perché ripete infinite volte le cose che le vengono messe a disposizione... Io non sono un programmatore informatico e non capisco molto di "macchine", non abbiamo un buon dialogo; ma parlando dell'AI degli ultimi anni penso che sommi e sovrapponga un quantitativo enorme di dati e, secondo dei criteri prestabiliti, estragga la risposta.

    Ha un'intelligenza puramente matematica (crea anche delle melodie, che sarebbe una cosa creativa ma sempre su base matematica..) ma è un'intelligenza limitata a quel campo. Un'intelligenza fortemente incompleta.

  • Qualche tempo fa ho sentito una notizia: degli scienziati erano rimasti meravigliati perché un'AI lasciata da sola a giocare innumerevoli partite ad un videogame stava imparando autonomamente dai propri errori creando schemi nuovi.

    Direi che è già una piccola forma di autocoscienza, cosa ne pensate?

    Questo si sapeva già da esperimenti precedenti. Per esempio programmi per giocare a scacchi o altri giochi di questo tipo. Prima vengono istruiti dando loro in pasto migliaia di partite già giocate, poi si autoallenano con i loro stessi dati. Però c'è anche il rischio che "impazziscano" avvitandosi su se stessi e iniziando a comportarsi in modo del tutto illogico. C'è un libro molto interessante che parla di questi argomenti, si intitola Maniac. Non è esattamente un libro scientifico è qualcosa a metà fra scienza e romanzo.

  • In realtà non sarebbe nemmeno corretto definirla "intelligenza" perché ripete infinite volte le cose che le vengono messe a disposizione... Io non sono un programmatore informatico e non capisco molto di "macchine", non abbiamo un buon dialogo; ma parlando dell'AI degli ultimi anni penso che sommi e sovrapponga un quantitativo enorme di dati e, secondo dei criteri prestabiliti, estragga la risposta.

    Ha un'intelligenza puramente matematica (crea anche delle melodie, che sarebbe una cosa creativa ma sempre su base matematica..) ma è un'intelligenza limitata a quel campo. Un'intelligenza fortemente incompleta.

    Ma e' la stessa cosa che fai tu, solo che sei molto piu' complesso e intelligente. I tuoi neuroni non fanno altro che ripetere quello per cui sono stati programmati. Mi hai risposto in italiano, con il lessico che conosci, non in arabo, perche' non sei stato programmato in arabo. Pure il tuo desiderio di avere una relazione con una donna e' stato programmato nel tuo DNA, non e' che lo hai deciso tu, e' qualcosa che senti dentro perche' ti e' stato programmato dalla natura.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Al di là delle pur interessanti considerazioni filosofiche sul concetto di intelligenza, l'aspetto più immediato è quello dell'enorme incremento di produttività che deriva da un uso sempre più diffuso di queste tecnologie, accompagnato dal problema del consumo energetico. È un'autentica rivoluzione industriale che non può non essere governata, a mio modesto parere.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Lo sto usando per creare delle lettere di presentazione. Gli carico il mio c.v. e poi l’annuncio di lavoro. Mi crea delle presentazioni molto carine e inerenti l’annuncio. Faccio delle piccole modifiche e poi invio. Per cosette di questo tipo non è male, e in due giorni che uso questa "tecnica" ho già rimediato un colloquio. Mica male.

  • Ho usato Gemini per preparare una verifica scolastica di comprensione e analisi del testo. Ho chiesto a Gemini un certo numero di domande di comprensione e analisi di un racconto di uno scrittore molto famoso. Una delle domande che mi ha proposto era sbagliata, perché presupponeva che nel racconto accadesse qualcosa che invece non accadeva. Allora ho tentato di indurlo a correggersi suggerendogli che forse c'era qualcosa di sbagliato, ma il programma ha "svicolato" cioè ha detto che non poteva rispondermi se non cambiavo qualche impostazione di google (?). Questo succedeva due giorni fa, oggi l'ho riaperto e ho digitato di nuovo un input che suggeriva che ci fosse un errore in quello che mi aveva proposto. A distanza di due giorni non ha più svincolato, ha ammesso di avere sbagliato ipotizzando una serie di possibili cause dell'errore compiuto.

  • Ogni volta che l'uomo lascia che una macchina agisca in sua vece, il suo cervello perde delle funzioni, delle capacità. Delle aree cerebrali perdono connessioni, importanti associazioni neuronali. Regrediscono in poche parole.

    Attenzione.

    La vita ti offre sempre una seconda possibilità. Si chiama domani.

    (Anonimo)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S