Basta con la "dittatura del pensiero positivo"!

  • A me sembra che metterla sul religioso e sul culturale non porti molto lontano. Avere paura della morte è naturale; semmai, la cultura e la religione ti danno gli strumenti per superarla, sia per un greco con la sua accettazione della scadenza naturale, sia per un cristiano che vede un aldilà.


    Io eviterei di parlare di influenze culturali e più semplicemente direi che passare la vita a rincorrere i beni materiali ti espone a queste paure. A prescindere che fossero culti pagani o cristiani, credere in qualcosa di soprannaturale ti aiuta. Se no, ti va bene fino a un certo punto, ma poi evidentemente ne paghi le conseguenze. Il problema non è il Cristianesimo ma l'Illuminismo con la sua pretesa di eliminare la dimensione metafisica. E ti ripeto, in epoca alessandrina, quando sul mondo mediterraneo si affacciò l'ombra della secolarizzazione, seppure in misura minore rispetto a oggi, i suoi abitanti, anche i greci, affrontavano problemi simili.

    Nemmeno io credo che porti lontano questo discorso, anche perché non mi pare che l'opener riflettesse sulla paura della morte (e nemmeno io).


    Il riferimento iniziale era questo:

    PPS. sono inferocito con Dio che non mi ha reso credente.

    Buona vita, ciao.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • A me sembra uno sfogo molto semplice ^^ del tipo: p∙∙∙a.......fossi almeno credente, sarei almeno più sereno del dovermene andare visto che mi aspetta un bel paradiso. Invece no, un domani muoio e divento cibo per vermi e basta.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Va bene ma dire "Sono inferocito con Dio perché non mi ha fatto credente" è un sofisma, non ha senso... :beaming_face:... non si può prendere come punto di partenza per un'obiezione.

    Sarà anche un sofisma, ma mi ci ritrovo anche io. Vicino casa mia c'è una chiesa, ci passo davanti tutte le sere tornando dal lavoro. Mi capita a volte di guardarla e pensare con rabbia: "Due sono le cose: o non ci sei, o se ci sei non ti frega niente di noi". Io credo di essere un vero bestemmiatore, non chi dice "p∙∙∙o qui, p∙∙∙o là".

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • A me sembra uno sfogo molto semplice ^^ del tipo: p∙∙∙a.......fossi almeno credente, sarei almeno più sereno del dovermene andare visto che mi aspetta un bel paradiso. Invece no, un domani muoio e divento cibo per vermi e basta.

    Sì, certo, è uno sfogo, ma proprio per questo non sufficiente per dare la colpa al Cristianesimo.

    Sarà anche un sofisma, ma mi ci ritrovo anche io. Vicino casa mia c'è una chiesa, ci passo davanti tutte le sere tornando dal lavoro. Mi capita a volte di guardarla e pensare con rabbia: "Due sono le cose: o non ci sei, o se ci sei non ti frega niente di noi". Io credo di essere un vero bestemmiatore, non chi dice "p∙∙∙o qui, p∙∙∙o là".

    In un certo senso hai ragione. Un ateo vero non fa come te.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      174
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      307
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84