Tradire da innamorati

  • Non esiste il male minore perché dipende dalla situazione, molti traditori asseriscono che perderebbero un sacco di soldi, la casa, dovranno pagare gli alimenti e robe del genere. Dicono tali cose sempre per giustificare la menzogna e ci si dimentica fondamentalmente che dall'altra parte c'è una persona, non un oggetto e magari si hanno anche dei figli sui quali ricadrebbe la cosa anche su di loro. Un conto è un divorzio consensuale dove entrambi i genitori si mettono a spiegare i motivi ai figli e che può capitare che le persone non si amino più, un altro conto è metterli davanti al fatto che c'è stato tradimento e doverli far scegliere da che parte stare visto poi il casino che ne deriverebbe.


    Secondo me tradire oggi giorno (con i tempi che corrono) non è la soluzione di niente e andrebbe punita e non tollerata come pratica (nel matrimonio). Secondo wikipedia nel 2018 si è arrivati al 46.88% di divorzi in Italia, quindi non si può parlare di mancanza di libertà nel divorziare. Negli anni bui, quando c'era la legge che negava all'uomo di portarsi le concubine a casa e di mandare in prigione la moglie se tradiva, si è fatta rivoluzione abrogando tale legge, ma non si è messa parità nella pena, ma libertà di tradire per entrambi, quindi, politicamente parlando, si è "accettato" il tradimento a livello legale. Chiunque perciò parli contro il tradimento diventa un moralista che non sa accettare la realtà dato che la legge non lo vieta e io personalmente questo lo trovo disgustoso, ma solamente perché non sono uno di quelli che tradisce.

  • un altro conto è metterli davanti al fatto che c'è stato tradimento e doverli far scegliere da che parte stare visto poi il casino che ne deriverebbe.

    Me lo sono vissuto da figlia, quel casino, e senza ammortizzatori, tranne il fatto che ero adulta e ho potuto, per fortuna, prendere le briglie della situazione evitando che tutto andasse a scatafascio. L'ho risolto proprio come ho detto, cercando di fare il bene di tutti i soggetti in gioco, senza alcuna morale, e il non scegliere da che parte schierarmi per non mancare di pietà verso nessuno l'ho pagato in pieno, e ancora saltuariamente lo pago, ma almeno stanno tutti mediamente bene. Ci vuole pazienza.

  • Dico la mia, una cosa che mi lascia perplessa nella morale comune:

    1) che stare con una persona impegnata, o peggio sposata, sia "lecito" fintanto che non si interferisce con il legame, cioè che non si diventi uno (ma in genere "una") sfasciafamiglie.

    2) che la parola "tradimento" abbia un significato sessuale e non letterale. Mi spiego: per me tradimento non è andare a letto con un altro, ma è il tradire la fiducia. Mancare alla parola data.

    Dato il mio basso QE non mi ha mai dato fastidio che i miei partner andassero a letto con qualcun'altro, ma ho trovato devastanti le bugie e i sotterfugi che accompagnavano la cosa. Il mio ex marito inscenava storie pazzesche e litigi assurdi in modo da poter uscire di casa sbattendo la porta e facendo sembrare che la colpa fosse mia. Non l'ho lasciato perché aveva un'altra (cosa di cui non me ne fregava nulla) ma perché non sopportavo più le bugie e i continui e futili litigi.


    Per quel che riguarda la mia opinione della situazione di bruce0wayne io direi che se il tuo amico ha troncato la relazione fedifraga di mettere, e suggerirgli di mettere, una pietra tombale sopra. Inutile innescare dolore per una cosa finita.

    Se invece non ha intenzione di interrompere questa situazione di dirlo all'altra persona, tanto in ogni caso perderai uno dei due, ma almeno avrai dato la possibilità al tradito di fare le sue scelte.


    Ultima considerazione: io porto sempre ad esempio la legislazione dell'antico Egitto. Al tempo dei faraoni il sesso era naturale e libero, si cominciava a 14 anni o prima, lo si faceva comunque e con chiunque e una coppia veniva considerata sposata se viveva un anno assieme. C'era anche il matrimonio per interesse, dove i due stipulavano un contratto commerciale. Ebbene, pur essendoci la totale libertà il tradimento era punito con la pena di morte, non come reato contro la persona, ma contro la dea Maat: la parola data, la verità, la dea che regge il cielo e la terra. Da brava autistica è l'unica dea che venero.

  • Direi che sono parecchio d'accordo, ma guarda caso e' un pensiero autistico dato dalla visione "alternativa" che hanno gli autistici del sesso e delle relazioni.


    Penso sia pure un pensiero "maschile" a dire il vero, perche' ho sentito fare discorsi simili anche a dei maschi che non sono assolutamente autistici. Pare che il pensiero maschile sia piu' capace di vedere il sesso come una semplice attivita' piacevole, mentre per il pensiero femminile il sesso tende ad assumere un sacco di significati complessi e interconnessi.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Penso sia pure un pensiero "maschile" a dire il vero, perche' ho sentito fare discorsi simili anche a dei maschi che non sono assolutamente autistici. Pare che il pensiero maschile sia piu' capace di vedere il sesso come una semplice attivita' piacevole, mentre per il pensiero femminile il sesso tende ad assumere un sacco di significati complessi e interconnessi.

    Immagino intendessi dire che il maschio riesce più facilmente a scindere il sesso dall'amore, ma solo per quanto riguarda sé stesso e non come filosofia universale, poiché dubito abbastanza che all'uomo medio vada bene mentalmente che la propria compagna faccia "sesso come semplice attività piacevole" con altri maschi, indipendentemente dalla mentalità di lei in proposito.

  • Non ci sono "pensieri autistici", come se l'autismo potesse essere più o meno suscettibile a gelosie o a scelte relazionali (quali approvare il sesso fuori dalla coppia ma non le bugie).


    Ogni pensiero è esclusivamente legato alla persona e alla sua unicità, che sia neurotipica o neurodiversa.


    Le persone neurodiverse hanno solo un "altro" modo di processare ed elaborare le informazioni. Ma non per questo arrivano tutte a stesse conclusioni e peraltro conclusioni di tipo morale...


    Qui siamo semplicemente nell'ambito delle scelte e situazioni personali.


    Attenzione a non confondere autismo con personalità e poi anche con persona.

  • Attenzione a non confondere autismo con personalità e poi anche con persona.

    Pero' da alcuni sondaggi che ho visto, gli asperger tendono a rientrare statisticamente in una manciata di tipi di personalita' (indicate dai test che identificano 16 diverse personalita') e non in altri tipi. Quindi mi aspetto che esista un modo di pensare comune autistico, pur con le possibili differenze personali e variazioni statistiche del caso.


    Da quello che ho capito, Lixxy non ha problemi se il proprio partner fa sesso con un altra persona, a patto che continui ad esserci sincerita' e rispetto, niente doppi fini, cose non dette, eccetera. Questo e' un pensiero estremamente logico, ma estremamente inconsueto al tempo stesso, soprattutto da parte di una donna, e quindi l'ho subito catalogato come autistico (che ha ammesso lei stessa di essere).

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Pero' da alcuni sondaggi che ho visto, gli asperger tendono a rientrare statisticamente in una manciata di tipi di personalita' (indicate dai test che identificano 16 diverse personalita') e non in altri tipi.

    Di questo sinceramente non ne ero a conoscenza. Oggi non ho modo ma è un argomento che si può riprendere nella discussione dedicata prossimamente.


    Quindi mi aspetto che esista un modo di pensare comune autistico

    Questo personalmente mi sento di escluderlo perché esistono enormi differenze da persona a persona come dicevano nella discussione dedicata. Per esempio non tutti hanno gli stessi problemi relazionali o di adattamento e alla stessa intensità.


    Questo e' un pensiero estremamente logico, ma estremamente inconsueto al tempo stesso, soprattutto da parte di una donna, e quindi l'ho subito catalogato come autistico (che ha ammesso lei stessa di essere).

    Purtroppo oggi non modo di approfondire quindi sarò molto approssimativa e sicuramente imprecisa.


    Quel pensiero può derivare da mille fattori oltre che ad una stretta logica. Non sappiamo, ad esempio, quale rapporto ha Lixxy con la sessualità e quale rapporto aveva con il marito. Per esempio, che io sappia, esistono persone autistiche asessuali.


    Circa le bugie: il problema può essere una questione morale molto sentita verso la menzogna (e questo credo riguardi tutti perché a nessuno piace l'inganno), ma può essere anche legata alla difficoltà delle persone autistiche ad "interpretare il non detto" (quindi tutte quelle informazioni para verbali o quando una persona dissimula) e può essere molto usurante mettersi a investigare sulle bugie cercando di interpretare chi mente. Pacifico che di base non piace a nessuno, ma lo preciso nell'ottica in cui si accetta il tradimento fisico (che presuppone quindi una libertà sessuale nella coppia) ma non la bugia che vi fa di contorno. Io non accetterei principalmente il tradimento e poi di conseguenza le bugie.

    DALI :hibiscus:

  • Concordo. Gli asperger, come tutti, possiedono le proprie peculiarità e, pur condividendo alcune caratteristiche legate alla neurodivergenza, ognuno di loro ha una personalità unica che non segue precisi schemi predefiniti, come una specifica moralità o un'etica uniforme. Non sono androidi preprogrammati con un sistema operativo identico per tutti, ma persone con individualità proprie.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz