Ma ama solo l'essere umano con cui sta o ama entrambi?
È una cosa che rifarebbe con una terza, quarta, quinta, infinite persone se trovasse in loro la stessa intesa che ha trovato nel partner secondario?
Con la seconda persona ci sta da 6 mesi. Perché continua a starci? Ci sta per sesso o anche per amore? (sì, è possibile amare più persone allo stesso tempo se si è persone con determinati stili relazionali)
Sentiva delle mancanze affettive o sessuali dal partner principale?
Potrebbe essere semplicemente il suo stile relazionale non monogamo che è venuto fuori solo adesso, pensando che esistesse solo la monogamia, e si colpevolizza di non rientrare nello standard. Di che tipo di stile relazionale possa trattarsi dipende dalle risposte alle mie domande.
Socialmente è accettata solo la monogamia, tutto il resto è disdicevole secondo il pensiero medio e quindi il soggetto va in sbatti e senso di colpa per non aderire allo standard invece di informarsi che possono esistere anche altri stili relazionali e prendere consapevolezza di ciò che è con l'annessa paura che il partner principale che ama possa non essere pronto ad accettare questa sua scoperta/liberalizzazione nello stile relazionale se gli rivela cosa gli sta succedendo.
(mia richiesta: so che sto toccando temi non socialmente accettati quindi mi piacerebbe, ma non lo pretendo, non beccarmi toni aggressivi o passivo-aggressivi a caso da chi pensa che esista solo la monogamia e che sia giusta solo quella e che debba valere per tutti gli esseri umani come se fossimo fatti tutti con lo stampino. Il mondo è vario. Grazie. Ciao).