Olimpiadi di Parigi

  • Si capisco, ma non comprendo quanto possa davvero essere rilevante. Io credo che qualunque donna pugile mettere ko mio marito, nonostante la differenza cromosomica; non capisco, da profana, quanto possa alla fine influire.

    Si era per dire che non sono così sicura che la competizione sia davvero iniqua...

    Se tutti gli sport hanno categorie diverse per maschi e femmine ci sarà un perché. Inoltre se tuo marito le prende dalle pugili, dalle centometriste, dalle saltatrici in lungo, dalle nuotatrici, ma pure dai ragazzini, anche lì ci sarà un perché.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Si capisco, ma non comprendo quanto possa davvero essere rilevante. Io credo che qualunque donna pugile metterebbe ko mio marito, nonostante la differenza cromosomica; non capisco, da profana, quanto possa alla fine influire.

    Un individuo con cromosomi XY beneficia di un'esposizione significativamente maggiore al testosterone durante lo sviluppo prenatale e la pubertà. Questo ormone ha effetti profondi, tra cui:

    1. Densità e massa muscolare: Il testosterone favorisce un maggiore sviluppo muscolare, sia in termini di volume sia di forza. Gli individui XY tendono ad avere una massa muscolare superiore, con una distribuzione più efficiente per la produzione di forza, soprattutto nella parte superiore del corpo.
    2. Capacità polmonare e cardiovascolare: Gli individui XY hanno generalmente una capacità polmonare maggiore e un volume cardiaco più elevato, che consentono un miglior trasporto di ossigeno ai muscoli durante sforzi intensi e prolungati. Questo si traduce in una resistenza fisica superiore.
    3. Densità ossea e struttura scheletrica: Le ossa degli individui XY sono spesso più dense e più grandi, fornendo maggiore resistenza agli impatti, come quelli che si verificano negli sport da contatto come la boxe. Inoltre, la struttura più ampia delle spalle e il rapporto tra arti superiori e inferiori favoriscono una leva meccanica più efficace nei movimenti di forza.
    4. Livelli di testosterone residuo: Anche quando un atleta XY si sottopone a terapie per ridurre il testosterone (come accade in alcune categorie sportive che consentono atleti transgender), i benefici permanenti derivati dalla pubertà maschile – come la massa muscolare, la densità ossea e la struttura fisica – non vengono completamente annullati.

    Nel contesto di uno sport come la boxe, queste differenze assumono un peso enorme: la forza nei colpi, la capacità di assorbire gli impatti e la resistenza fisica sono fattori determinanti che possono decidere l'esito di un incontro. Per questo motivo, una distinzione netta tra categorie maschili e femminili rappresenta un presupposto fondamentale ed irrinunciabile per garantire parità di condizioni, proteggere la sicurezza delle atlete e preservare la correttezza delle competizioni.

  • Un individuo con cromosomi XY beneficia di un'esposizione significativamente maggiore al testosterone durante lo sviluppo prenatale e la pubertà. Questo ormone ha effetti profondi, tra cui:

    1. Densità e massa muscolare: Il testosterone favorisce un maggiore sviluppo muscolare, sia in termini di volume sia di forza. Gli individui XY tendono ad avere una massa muscolare superiore, con una distribuzione più efficiente per la produzione di forza, soprattutto nella parte superiore del corpo.
    2. Capacità polmonare e cardiovascolare: Gli individui XY hanno generalmente una capacità polmonare maggiore e un volume cardiaco più elevato, che consentono un miglior trasporto di ossigeno ai muscoli durante sforzi intensi e prolungati. Questo si traduce in una resistenza fisica superiore.
    3. Densità ossea e struttura scheletrica: Le ossa degli individui XY sono spesso più dense e più grandi, fornendo maggiore resistenza agli impatti, come quelli che si verificano negli sport da contatto come la boxe. Inoltre, la struttura più ampia delle spalle e il rapporto tra arti superiori e inferiori favoriscono una leva meccanica più efficace nei movimenti di forza.
    4. Livelli di testosterone residuo: Anche quando un atleta XY si sottopone a terapie per ridurre il testosterone (come accade in alcune categorie sportive che consentono atleti transgender), i benefici permanenti derivati dalla pubertà maschile – come la massa muscolare, la densità ossea e la struttura fisica – non vengono completamente annullati.

    Nel contesto di uno sport come la boxe, queste differenze assumono un peso enorme: la forza nei colpi, la capacità di assorbire gli impatti e la resistenza fisica sono fattori determinanti che possono decidere l'esito di un incontro. Per questo motivo, una distinzione netta tra categorie maschili e femminili rappresenta un presupposto fondamentale ed irrinunciabile per garantire parità di condizioni, proteggere la sicurezza delle atlete e preservare la correttezza delle competizioni.

    Comunque in tutto ciò non credo ci siano evidenze che la ragazza sia un XY...ho capito che non esiste nulla di provato...è solo una mascolina come le altre fino a prova contraria...

  • Comunque in tutto ciò non credo ci siano evidenze che la ragazza sia un XY...ho capito che non esiste nulla di provato...è solo una mascolina come le altre fino a prova contraria...

    In realtà ci sono diversi elementi concreti che suggeriscono una versione ben diversa da quella ufficiale. Non si tratta di una semplice impressione legata all'aspetto fisico, ma di fatti e dettagli che ho già illustrato nei miei post precedenti, come ad esempio qui, qui e qui.


    Presi nel loro insieme, questi elementi delineano un quadro che solleva più di un dubbio legittimo sulla situazione, soprattutto considerando che gli interessati continuano a evitare di affrontare apertamente il tema, ad esempio non dando seguito alle tante minacce di azioni legali e, cosa ancora più semplice, non presentando un test cromosomico inoppugnabile che chiarirebbe una volta per tutte il cariotipo di Khelif.


    Pensa a questa situazione: se qualcuno mettesse pubblicamente in dubbio la tua appartenenza al genere femminile, cosa faresti? Ti limiteresti a girare continuamente ed ambiguamente intorno alla questione, oppure non esiteresti a mettere a tacere ogni dubbio con un banale test cromosomico da esibire come prova schiacciante contro i tuoi detrattori? Perché in questo caso si fa di tutto per non giungere a questo? I Romani dicevano (giustamente) "Cui prodest?".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S