Sensi di colpa più grandi di me

  • Beh io non ci vedo niente di male. Su di me sono giunta alla conclusione che per stare in relazione ho bisogno di tradire se non addirittura di storie parallele. Poi tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e ci sono di mezzo i sensi di colpa, però non mi sorprende leggere le tue parole. Credo che occhio non vede, cuore non duole. In alcuni casi la relazione funzionava proprio perché avevo altri stimoli. Diversamente, mi annoiavo e anche la relazione era vuota e spenta.

    Certo, è brutto nei confronti dell’altra persona, che non merita di star male. Però io penso che alcune persone, come mi reputo anch’io, siano fatte male e in un modo o nell’altro cadranno sempre in queste situazioni, non dipende dalla persona più o meno giusta con cui si sta, è un’indole. Voi direte: è una scusa. Può essere anche questo. Però io capisco molto chi scrive queste parole.

    Come il tuo nick... sono senza parole.

  • Beh io non ci vedo niente di male. Su di me sono giunta alla conclusione che per stare in relazione ho bisogno di tradire se non addirittura di storie parallele. Poi tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e ci sono di mezzo i sensi di colpa, però non mi sorprende leggere le tue parole. Credo che occhio non vede, cuore non duole. In alcuni casi la relazione funzionava proprio perché avevo altri stimoli. Diversamente, mi annoiavo e anche la relazione era vuota e spenta.

    Certo, è brutto nei confronti dell’altra persona, che non merita di star male. Però io penso che alcune persone, come mi reputo anch’io, siano fatte male e in un modo o nell’altro cadranno sempre in queste situazioni, non dipende dalla persona più o meno giusta con cui si sta, è un’indole. Voi direte: è una scusa. Può essere anche questo. Però io capisco molto chi scrive queste parole

    Ma se cerchi gli stimoli continui a questo punto perché volersi ostinare a costruire una relazione "tradizionale"? Salta di fiore in fiore finché puoi, così non ferisci l'altra persona, o almeno non intenzionalmente.

  • Capisco che possa dar fastidio o sconvolgere tanta sincerità. Non la vivo bene, ma siamo in un forum in cui ci si apre e ci si confronta, e io molto sinceramente e per niente ipocritamente ho detto come vivo e cosa provo. Non significa che io sia felice o stia bene facendo così, nè che voglia fare intenzionalmente del male a qualcuno. Anzi.

  • Beh io non ci vedo niente di male. Su di me sono giunta alla conclusione che per stare in relazione ho bisogno di tradire se non addirittura di storie parallele. Poi tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e ci sono di mezzo i sensi di colpa, però non mi sorprende leggere le tue parole. Credo che occhio non vede, cuore non duole. In alcuni casi la relazione funzionava proprio perché avevo altri stimoli. Diversamente, mi annoiavo e anche la relazione era vuota e spenta.

    Certo, è brutto nei confronti dell’altra persona, che non merita di star male. Però io penso che alcune persone, come mi reputo anch’io, siano fatte male e in un modo o nell’altro cadranno sempre in queste situazioni, non dipende dalla persona più o meno giusta con cui si sta, è un’indole. Voi direte: è una scusa. Può essere anche questo. Però io capisco molto chi scrive queste parole.

    Non è propriamente un'indole, ma funziona grossomodo come dici, ovvero: è una caratteristica personale che ha un altissimo tasso di recidiva.


    Chi ha "sfondato il muro" del tradimento, a prescindere dal motivo, tende a perdere quel naturale filtro di pathos che alimenta il senso di colpa. Alla fine resta solo il rimorso, ma a furia di commettere sempre lo stesso errore: si depotenzia anche quello.


    Il senso di colpa è quello che ci frena in prima istanza, mentre il rimorso è quello che appare dopo, ripensando, rimuginando sull'accaduto e sulle sue conseguenze. Una volta persa la sensibilità: tutto è possibile, anche tradire ripetutamente senza provare più di tante sensazioni a freno di questo comportamento.


    Il "niente di male" però c'è. Nel senso che qualsiasi comportamento che non sopporteremmo a nostra volta o che infliggiamo all'altro a sua insaputa è "male", perché è scorretto.


    Presto o tardi i nodi vengono al pettine e anche se non se ne pagano direttamente le conseguenze: vivere col rimorso di aver distrutto un'altra persona è uno di quei "sensi di colpa" a cui non ci si desensibilizza facilmente, a meno di essere psicopatici.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Allora perché hai iniziato il tuo precedente intervento dicendo che non ci vendi niente di male nel comportamento della OP?

    Perché so cosa si prova e so cosa vuol dire avere sensi di colpa ma non poter fare a meno di fare qualcosa. Io ho tradito ma non è diminuito per niente l’amore che provavo per il mio compagno, anzi. È incomprensibile in un’ottica monogama che vede l’esclusività nelle relazioni, ma io so cosa provo e posso dire che la mente e il cuore sono molto diversi. Non ci sono intenzioni malevole.

    Certo, se l’altro non vuole e non sa è scorretto. Ma se non sa, di fatto non sta male. Io ho sempre fatto molta attenzione a non provocare dolore.

  • Certo, se l’altro non vuole e non sa è scorretto. Ma se non sa, di fatto non sta male. Io ho sempre fatto molta attenzione a non provocare dolore.

    Hai ragione, tuttavia c'è un livello di realtà che in questi casi è gerarchicamente più importante della percezione o dell'intenzione personale, ovvero la realtà casuale/materiale. In questo caso (come in tanti altri) è più importante di quella psichica.


    Ci sono un tot di fattori che lo espongono a un grave rischio costante: sia di scoprire il tradimento, sia di incorrere in altri problemi.

    Innanzi tutto le persone con cui tradisci "sanno" e conosceranno altre persone. Ci saranno tue conoscenze che conoscono qualche situazione. La rete sociale talvolta è imprevedibile. In moltissimi casi il tradimento lo scopre il tradito per caso e per voce di altri che ne sono a conoscenza, talvolta da tempo. Il rischio che la voce circoli è imprevedibile. Anche se non ci sono collegamenti tra i tuoi partner e il tuo compagno: potrebbero esserci tra i partner dei tuoi partner e le conoscenze del tuo compagno.


    Anche se le persone che ne sono al corrente dovessero non dirglielo mai o non arrivare mai direttamente a lui: la sua considerazione sociale ne resterebbe intaccata per sempre.


    Nel frattempo le persone con cui tradisci potrebbero a loro volta avere rapporti con altri e questo apre al rischio di contrarre malattie anche serie. Seppur la persona più a rischio sei tu (per questioni di genere), anche il tuo compagno potrebbe trovarsi con una malattia imprevista. I rapporti nella coppia di solito non sono protetti e non tutte le protezioni sono efficaci al 100%.


    Poi c'è l'entità del rischio per un "trauma retroattivo", il quale per la mente è il più grande trauma possibile. Scoprire un fatto avvenuto nel passato può spaccare la psiche della vittima che passerebbe il resto della vita a cercare di "risolvere" un qualcosa di irrisolvibile, appunto poiché accaduto nel passato, anche se la sua mente lo considera come un trauma del presente.


    Questi rischi peraltro sono fervidissimi anche per la discussione InTopic.

    Il rischio che emerga la verità dopo tempo è un rischio che diventa tanto distruttivo più tempo passa.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Quello che provi per il tuo compagno non penso possa definirsi amore.

    Io penso che tu, giustamente, pensi e parli in base alla persona che sei tu, e per ovvi motivi non puoi sapere cosa provo io.

    Sono molto attenta alle dovute precauzioni, non metterei mai a rischio nessuno a livello fisico, non solo il mio compagno. Non sono una sprovveduta. Detto ciò, certamente potrebbe venirlo a sapere e questo potrebbe provocare dolore, ma se il rapporto è bello e si sta bene insieme non vedo come sia un tradimento a poterlo rovinare. Per me il tradimento c’è nel momento in cui si preferisce una persona a un’altra come storia nella vita. Se io sono con te e resto con te il discorso è diverso. Ma mi rendo conto che ho molti problemi e a volte sono giustificazioni che do al mio fare schifo. Infatti avevo premesso, non sono una bella persona. Ora va di moda avercela con i narcisisti, li chiamano così. Ma io per quanto voglio avere colpe, con questa ragazza, non penso che sia il caso di condannarla.

  • Cara Senzaparole, pur cercando di capire le tue esigenze, come ti hanno già detto altri utenti, il tuo modo di agire ti mette a rischio, e stai certa che, prima o poi, un errore lo si commette (l'ho già detto in un intervento precedente). Pensa come potrebbe reagire il tuo partner se scoprisse che la sua donna è una traditrice seriale. Io, in un caso del genere, mollerei immediatamente la mia partner e mi sottoporrei immediatamente a diversi esami per verificare di non aver contratto malattie. A parte l'HIV, anche con l'Epatite C non si scherza. Un mio amico, che la contrasse, è deceduto, nonostante cure su cure e un trapianto di fegato. Vedi un po' tu...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 38

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.4k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray