Dall'ansia si può guarire?

  • Ciao a tutti :)

    Non è la prima volta che scrivo in questo forum. Da quando l’ho scoperto rappresenta un concreto aiuto nei giorni e periodi più difficili come quello che sto vivendo adesso.

    Da anni (più di 10) convivo con l’ansia e il panico. In queste ultime settimane dopo quasi 2 mesi durante i quali sono stata più o meno bene, sto di nuovo male.

    Negli anni ho preso farmaci, ne ho provati diversi che mi hanno aiutata un po’ ma nel periodo in cui li ho tolti sono tornata a stare male.

    Ho fatto diversi percorsi di psicoterapia che mi hanno aiutata a conoscermi meglio.

    Spesso mi capita di leggere o ascoltare storie di persone che descrivono di essere definitivamente guarite dall’ansia e dagli attacchi di panico.

    Io continuo a lottare e in alcuni momenti perdo la forza di farlo. All’età di 31 anni non so cosa significa poter guarire eppure ci voglio credere.

    Qualcuno di voi è guarito definitivamente e vuole raccontarmi la sua esperienza?

    Grazie a chi mi risponderà.

  • Ciao, si può imparare a "gestire" l'ansia, gli attacchi d'ansia e a bloccare definitivamente gli attacchi di panico. Serve tanto impegno, tanto lavoro su se stessi e non meno importante la giusta psicoterapia. Io appunto ho dovuto cambiare totalmente atteggiamento e modo di fare e pensare nei confronti dell'ansia: ho imparato ad accettarla, a non vederla come nemica da distruggere, ma a viverla tranquillamente come tutte le altre emozioni, negative o positive che siano. Certo è che prima di fare ciò, ho vissuto male, la combattevo, la volevo eliminare dalla mia vita e non facevo altro che rinforzare il mio disturbo. Era fuori controllo e non riuscivo a gestirla. Piano piano ne sono venuto fuori, ho fatto sedute di psicoterapia basate sull'ACT (terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione) se può esserti d'aiuto. Spero tu riesca presto a tornare a stare bene, e se posso aiutarti in qualche modo continua a scrivere qui.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Grazie per l'esperienza che mi hai raccontato.

    Da qualche giorno ho iniziato una nuova terapia farmacologica perchè sono arrivata al limite e non riesco più a combattere con i sintomi. Sono sempre stata poco propensa ad assumere questi farmaci, perchè quando li ho assunti anni fa, ho avuto molti effetti collaterali, ma in questo momento sento che non non ce la posso più fare da sola.

    A breve credo che inizierò un nuovo percorso di psicoterapia, nonostante ne ho già effettuati diversi in questi anni.

    Gli psichiatri che ho consultato nell'ultimo periodo, mi hanno parlato di una predisposizione genetica nel mio caso (ho familiari che soffrono di questi disturbi) e questa cosa ovviamente non mi incoraggia.

    Ad ogni modo confido adesso in questa terapia che possa permettermi almeno di tornare a lavorare e ad uscire di casa senza stare male.

    Tu hai assunto farmaci?


    Grazie :)

  • Capito. Speriamo che questo nuovo percorso possa aiutarti al meglio. Valuta anche la terapia breve strategica, dopo la cognitiva comportamentale di terza generazione. L'ho fatta per un periodo e mi sono trovato altrettanto bene.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Ciao, mi permetto di condividere la mia esperienza con te nonostante io non sia in grado di rispondere alla domanda che hai messo come titolo del topic.

    Faccio psicoterapia da circa tre anni, ho iniziato quando l’ansia, che ahimè mi ha davvero sempre accompagnato, sin da bambino e soprattutto da adolescente, è diventata ingestibile a livello di manifestazioni fisiche e impedimenti nella vita di tutti i giorni.

    Per anni mi sono autodefinito come una persona ansiosa, che soffre di ansia, che combatte contro l’ansia... ne avevo fatto un tratto saliente della mia personalità e mi ero convinto che si trattasse di un arcinemico da sconfiggere.

    Ho usato l’imperfetto nelle righe precedenti perché di recente, e intendo davvero da pochissime settimane, mi sembra di aver fatto un piccolissimo ma significativo "clic" a livello mentale... È come se una parte del mio cervello avesse capito che la lotta non ha senso, perché l’ansia in me esiste e non la estirperò mai, potrò solo imparare a gestirla meglio.

    Non so se e quanto questo "clic" avrà un reale effetto sulla mia gestione dell’ansia, né so dove mi porterà nel mio percorso... Per ora mi limito ad osservarlo con curiosità.


    Aggiungo un paio di informazioni per completezza: faccio uso di ansiolitici al bisogno nei momenti di ansia forte perché la mia prima terapeuta mi aveva aiutato a rivolgermi ad una psichiatra, e per questo le sono molto grato perché ho un rapporto molto sereno con quel tipo di farmaco.

    Inoltre, ho letto che parlavi di "ricadute"... è un termine che conosco benissimo in ambito di ansia, perché la mia vita professionale prevede delle ciclicità che ogni anno mi portano ad un momento di fortissima ansia e mi fanno sentire di esserci "ricaduto"... Su questo, purtroppo, per ora non sento di aver fatto progressi. E tu?

  • Ho usato l’imperfetto nelle righe precedenti perché di recente, e intendo davvero da pochissime settimane, mi sembra di aver fatto un piccolissimo ma significativo “clic” a livello mentale… È come se una parte del mio cervello avesse capito che la lotta non ha senso, perché l’ansia in me esiste e non la estirperò mai, potrò solo imparare a gestirla meglio.

    Non so se e quanto questo “clic” avrà un reale effetto sulla mia gestione dell’ansia, né so dove mi porterà nel mio percorso… Per ora mi limito ad osservarlo con curiosità.

    Senti che non riuscirai mai a gestire l'ansia, che la tua vita non sarà mai felice a causa dell'ansia, poi un giorno, cosi all'improvviso dopo mille battaglie perse, smetti di combatterla, smetti di vederla come nemica da eliminare e la accogli, la senti e la lasci lì dentro il tuo corpo e non fai nulla. Il click mentale di cui parli tu, io l'ho fatto eseguendo questo processo: quella volta che mi sono seduto insieme alla mia ansia, che l'ho ascoltata, ho capito come poterla gestire.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Senti che non riuscirai mai a gestire l'ansia, che la tua vita non sarà mai felice a causa dell'ansia, poi un giorno, cosi all'improvviso dopo mille battaglie perse, smetti di combatterla, smetti di vederla come nemica da eliminare e la accogli, la senti e la lasci li dentro il tuo corpo e non fai nulla. Il click mentale di cui parli tu, io l'ho fatto eseguendo questo processo: quella volta che mi sono seduto insieme alla mia ansia, che l'ho ascoltata, ho capito come poterla gestire.

    Più o meno a settembre scorso, in un periodo di fortissima ansia, ho letto un libro del buon Morelli in cui essenzialmente sosteneva la tesi che tu hai esposto. Non ti nascondo che all’epoca l’avevo bollato come una grandissima idiozia. Accogliere l’ansia???

    Non so ora a che punto io sia, davvero. Però so che qualcosina è shiftato nella mia prospettiva. Cercherò di coltivarlo perché se si tradurrà anche solo in un 1% di maggiore serenità per me sarà un’immensa conquista…

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84