Dall'ansia si può guarire?

  • Buonasera, appena registrata nel forum, ho letto con tanto interesse i vostri consigli e le vostre esperienze. Sono qui perché anche io, tre anni fa, ho conosciuto gli attacchi di panico. Il primo, forte, proprio in vacanza, poi altri, più o meno intensi, fino all'ultimo, a dicembre. Dopo quest'ultimo ho deciso di iniziare un percorso di psicoterapia e, dopo quasi sei mesi, non riesco a capire se effettivamente stia funzionando o meno... L'ansia, soprattutto anticipatoria, mi accompagna o meglio "mi tormenta" continuamente. Ok, ho capito che devo accoglierla, ho fatto pace col pensiero di poterla sconfiggere, ma se arriva non so gestirla: è davvero difficile... Per questo vi chiedo, va bene conviverci ma come si fa "praticamente"? Dovrebbe essere il terapeuta a indicarmi dei modi, delle tecniche? Sono un po' (anzi tanto) in confusione...

    Ciao Memole convivere con l'ansia è possibile e necessario. Con quella patologica, no.
    Quando diventa invalidante, ovvero, è bene rivolgersi agli specialisti. Come hai fatto tu.


    A mio parere, per esperienza ventennale con l'amica ansia, occorre valutare il livello:

    • ANSIA LIEVE / MODESTA Va bene lo psicologo, magari un percorso di mindfulness, respirazione diaframmatica etc.
    • ANSIA MODERATA Parere medico puo' essere necessario, per allieviare i sintomi. Si possono utilizzare alcuni farmaci al bisogno come benzodiazepine o simili. Oltre che un percorso di psicoterapia.
    • ANSIA IMPORTANTE Se l'ansia raggiunge livelli importanti, è invalidante, protratta nel tempo, l'intervento medico è necessario. In questo caso vengono prescritte cure con farmaci specifici (antidepressivi, ansiolitici etc). La psicoterapia a sostegno svolge una funzione sinergica.

    Individuata la strategia, in base ai sintomi, si può iniziare a convivere con l'ansia. Le strategie più semplici sono quelle di identificare l'ansia non come qualcosa di "estraneo" a noi, bensì una presenza attiva della nostra anima che inconsciamente cerca di esprimersi mandando segnali. Siamo noi a produrre tutto questo.


    ANSIA, VENTO DELL'ANIMA

    Generalmente utilizzo la metafora del vento che soffia. La nostra posizione deve essere di lasciarsi andare e non porsi controvento, facendo prove di forza che ci lascerebbero sfiniti. Questa posizione significa nel concreto di continuare a fare le attività quotidiane, più lentamente ma non fermarsi. Contemporaneamente bisogna cercare di essere presenti all'azione che stiamo svolgendo: ecco bevo un caffè, ecco sto scrivendo un messaggio su Nienteansia Forum etc.


    Questa impostazione generalmente sortisce risultati quasi immediati provocando sollievo alle sensazioni più forti. Attraverso un percorso psicoterapeutico si potrà poi apprendere altre tecniche che potranno risultare nei momenti più difficili.


    Bisogna ricordarsi che dall'ansia non si guarisce. Da quella patologica, sì.

  • ANSIA IMPORTANTE Se l'ansia raggiunge livelli importanti, è invalidante, protratta nel tempo, l'intervento medico è necessario. In questo caso vengono prescritte cure con farmaci specifici (antidepressivi, ansiolitici etc). La psicoterapia a sostegno svolge una funzione sinergica.

    Vorrei aggiungere una cosa che ripeto spesso, a questo schema perfetto che hai fatto: se si soffre di ansia medio/forte bisognerebbe diminuire i caffè, le sigarette, l'alcool e, inutile dirlo, cannabis e derivati, perché fanno molto male a chi ha i nostri problemi.

  • Grazie per le tue parole e per la metafora che è ovviamente centrata. Da "bufera" adesso è vento anche per me... non mi fido ancora nel lasciarmi andare, mi ostino a pensare che possa calmarsi del tutto questo soffio. Il prossimo passo sarà sicuramente accettarne la presenza... mi ci vuole però ancora un po' di tempo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84