Che poi per un vecchio boomer come me essere scarozzato da una bella signora è una goduria
...così intanto le guardi le gambe!!!
Che poi per un vecchio boomer come me essere scarozzato da una bella signora è una goduria
...così intanto le guardi le gambe!!!
Anche il politico Marco Pannella e il giornalista sportivo Franco Rossi, quando erano in vita.
Ed anche il compianto Bruno Pizzul.
Ed anche il compianto Bruno Pizzul.
Ma davvero?
Ma davvero?
Sì, lo scarrozzava la moglie.
Ma anche avere una macchina è costoso, tra assicurazione, bollo, benzina, manutenzione, tariffe dei parcheggi ed eventuali sporadiche multe. Se si sta in una grande città con efficienti mezzi pubblici conviene quasi non averla.
Ma sicuramente è costoso, sì.
Però non mi sentirei mai di dire che siano "soldi buttati", perchè le utilità potenziali sono così tante ma tante che, anche laddove restassero solo potenziali, danno una tranquillità (anche psicologica) che manca quando si è appiedati.
Secondo me dipende molto da dove vivi. Se stai dove sto io senza macchina è un bel problema.
Lo stesso sarebbe per me e per milioni di italiani.
Me ne sto facendo una cultura approfondita grazie a mio figlio e ai suoi amici, con le nuove regole del codice della strada.
Tutti patentati e automuniti...ne hanno pensate veramente di ogni per non incappare nelle relative sanzioni da "tasso alcolemico sopra i limiti"...anche per il secondo calice di vino a tavola! Cioè: qualunque alternativa (legale) avrebbe costi stratosferici.
Ma anche restando su cose molto più semplici e quotidiane, che valgono per tutti-tutti-tutti (single o meno): fare la spesa alimentare, per esempio!
Se hai l'auto vai a farla dove vuoi, quando vuoi, e puoi benissimo fare una spesa corposa e lungimirante su base almeno settimanale o quindicinale.
In mancanza dell'auto sei letteralmente costretto a fare la spesina quotidiana (tutti i giorni) nel "negozio di vicinato"...subendone i prezzi e soprattutto la scelta molto limitata.
Inoltre: anche acquistare qualunque bevanda (dall'acqua minerale in su) diventa un problemone per riportarsela a piedi...
P.S. Acquisto on-line il 90% abbondante delle cose che mi occorrono, ma se c'è una cosa che non farò mai è la spesa alimentare online con tanto di consegna a domicilio. Non per i modesti costi aggiuntivi, ma perchè di quello che acquisto di alimentare voglio rendermi conto e non mi quadra per nulla l'idea di vedermi rifilare (giusto per dire) alimenti validi ma molto prossimi alla scadenza, quando andando di persona sceglierei quelli più freschi...
P.S. 2. Chi può permettersi l'auto con autista (e magari anche con le tasse di tutti), per me è tutta un'altra storia, rispetto ai comuni mortali come me.
Ma anche restando su cose molto più semplici e quotidiane, che valgono per tutti-tutti-tutti (single o meno): fare la spesa alimentare, per esempio!
Esatto. Io abito alla "periferia" di un paesotto, il supermercato più vicino è a 2 km circa, che insomma non è una distanza siderale e si può tranquillamente fare in bici, o a piedi con lo zainetto. Mezzi non ce ne sono. E quando piove? E se devi fare una spesa più cospicua? Insomma la macchina ti serve anche solo per quello, senza contare il lavoro, io non ho orari fissi e spesso devo raggiungere località disperse nella campagna.
Fran passo a prenderti per cena... Ah no stai a Roma, un po' fuori mano per me
Magari
...così intanto le guardi le gambe!!!
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Esatto. Io abito alla "periferia" di un paesotto, il supermercato più vicino è a 2 km circa, che insomma non è una distanza siderale e si può tranquillamente fare in bici, o a piedi con lo zainetto. Mezzi non ce ne sono. E quando piove? E se devi fare una spesa più cospicua? Insomma la macchina ti serve anche solo per quello, senza contare il lavoro, io non ho orari fissi e spesso devo raggiungere località disperse nella campagna.
Evviva, dico io, il Buon Senso Concreto!
(A latere: vivo e lavoro in condizioni moltissimo simili alle tue. Per me, grazie all'auto (cambiata esattamente un anno fa e proprio per darmi - almeno - questa sicurezza ), la cosa non rappresenta alcun problema. Ma se non avessi l'auto...forse necessiterei di psicoterapia già solo per i sensi di impotenza/incompletezza/inadeguatezza che comunque sarei chiamata a pagare ogni giorno, in rapporto a questa carenza. )
Ma davvero?
Sì, girava sempre in bici, anche qui a Milano dove ha abitato per una vita.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.