Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)?

  • Io che sono un inguaribile utopista spero che un giorno le tensioni tra UE e Russia finiscano. Credo ci sarebbero grandi vantaggi per entrambi ad aprire una fase di scambi commerciali, tecnologici e aggiungo culturali su base collaborativa e paritaria.

    L’economia viaggia su binari diversi dalla politica, la Russia collabora con il mondo intero e viceversa su diversi fronti.

    La globalizzazione ha inevitabilmente intrecciato le vicende di tutti i paesi del mondo e la storia delle sanzioni è semplicemente una pagliacciata perché viene ampiamente elusa da triangolazioni.

  • Tutti gli sviluppi vanno in direzione allargamento del conflitto. Se questo porterà ad un conflitto mondiale, secondo me, è presto per dirlo. Viceversa che le armi nucleari verranno eventualmente usate, lo do per scontato.


    Ciò che personalmente mi fa riflettere, oltre la situazione a livello politici, è la sostanziale disponibilità della popolazione. Raramente sento prese di posizione pacifiste, più che altro un menefreghismo diffuso che abbraccia anche questo aspetto. Probabilmente perché pressoché tutti quelli che circolano non sanno cosa sia una guerra.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Il progetto di creare un esercito europeo c'è da anni, ora con gli avvenimenti che ci sono, se ne parla maggiormente.

    Secondo me rimarrà solo un progetto.

    Un esercito può esistere se c'è un espressione politica...in pratica l'esercito è il braccio della politica, quindi se non c'è politica non può esserci esercito.

    L'UE è stata edificata su basi economiche...

    Un impero si costruisce su basi militari>politiche>economiche, l'UE pretende di fare il contrario, non s'è mai visto nella storia.

    In più non c'è una lingua comune, leggi comuni tra stati, culture diverse, ecc.

    In ultimo io non ce lo vedo proprio un soldato portoghese andare a morire per salvare il confine estone od un finlandese andare a rischiare per salvare le coste spagnole da uno sbarco armato algerino.

    Se salta la NATO _non credo anche se ci sarà Trump_ ogni stato tornerà a farsi i fatti propri e guardare in cagnesco il vicino.

    E forse proprio per questo i Draghi ed company dicono che la NATO deve uscire vincente da questa faccenda russo-ucraina, perchè se si perde li verrebbe davvero ridimensionata la NATO e successivamente l'UE.


    La cosa che sconcerta è che i natisti/euristi dicono che in Ucraina non possono esserci soluzioni grigie, li o si vince (cioè vince l'Ucraina) o si capitola con tutte le conseguenze del caso.

    Hanno deciso di andare all-in, ma per quegl'altri (i russi) è una questione di sopravvivenza...


    Vedremo...

  • Se prendiamo in esame le dichiarazioni della Von Der Leyen di probabilmente oggettivo, al di là delle varie ipotesi che possiamo fare su sviluppi futuri, ci sarà solo un giro di soldi nel bellico, come prima c'è stato nei vaccini. Uno stato di minaccia crea un giro di soldi, anche se poi la minaccia si sgonfia.


    Stesso principio delle varie ideologie moderne che spostano capitali, solo che il cardine è sul senso di allarme.


    Quali saranno poi i reali sviluppi non lo so. Tempo fa ho visto un video (con cartina geografica) su come la NATO abbia gradualmente rosicchiato i bordi intorno alla Russia, mi ricorda un altro video che ho visto sulle crociate (sempre con cartina geografica) che mostrava come eravamo in realtà stati gradualmente circondati e le crociate siano in realtà partite come guerra di difesa, e non come guerra di attacco.


    D'ogni modo, trovo interessante che si sia parlato di multipolarità.


    Mi pare che Putin abbia detto che gli Usa devono rendersi conto che ormai il mondo è multipolare: Russia, Cina e India (oltre ad Europa e Usa) sono ormai dei poli forti, quindi pressochè intoccabili a livello di espansione territoriale.


    E io ci aggiungerei anche l'Africa che si sta sviluppando ad una velocità pazzesca, per cui tra un po' non sarà più "colonia" di nessuno mi sa. Dunque la politica espansionistica o "coloniale" a mio avviso è vecchia. Trump a quanto ho capito è per l'industria non bellica, e a questo punto lo vedo più moderno.

  • Mi permetto di inserirmi nel thread facendo una analisi che cercherà di coprire un po' tutte le sfaccettature possibili.


    Parto dal presupposto che per quanto i media occidentali abbiano bluffato palesemente sulle notizie (fin da subito), i russi non sono gli scappati di casa cui ci hanno voluto far vedere e credere. Sì, le fasi iniziali del conflitto sono state disastrose per errori di valutazione tattico/strategiche degli alti comandi del Cremlino, ma... ricordo che i generali sia russi che ucraini hanno studiato sugli stessi libri. Quindi la prevedibilità delle mosse russe erano lampanti. Ma i russi, ripeto, non sono gli scappati di casa da film hollywoodiano. In questo momento stanno combattendo contro uno degli eserciti (europei, geograficamente parlando) più numerosi (e coraggioso) d'Europa, che ha bisogno di armi come l'ossigeno (che abbiamo fornito), ma che non può resistere per sempre.


    Ricordo che i russi hanno messo in campo quasi 30 milioni di soldati tra il 1941 e il 1945, sconfiggendo (non senza fatica) l'esercito più forte che la storia ha mai visto e probabilmente mai vedrà (la Wehrmacht tedesca). Ora stanno usando forse il 10% in termini di risorse umane. È brutale, cadorniano ciò che scrivo ora... ma in termini squisitamente di numeri... le uniche munizioni che non mancano ai russi sono gli uomini.


    L'Europa bluffa insieme ai media, perché sa bene che non può affrontare direttamente i russi, perché non abbiamo un maledetto esercito EUROPEO (e anziché vessare i cittadini su come fare la pizza, quanto grande deve essere il water di casa, e chi e come coltivare il grano, dovevano pensare prima a quello), ma l'insieme di eserciti nazionali raggruppati nella Nato, disconnessi completamente se non coordinati dagli americani.


    È una guerra già vinta dai russi. Per sapere il proseguo del conflitto, non seguo né i media né le partigianerie di gruppi pro-ucraini e pro-russia, bensì seguo una pagina web che si chiama liveuamap, che aggiorna la mappa del conflitto ora per ora. E i russi, credetemi, in questi giorni di silenzio stanno avanzando di brutto.


    Non entro nel merito di chi ha torto o ragione. Le croci si fanno sempre di due bastoni. E qui hanno torto tutti. Aggressori, aggrediti, spettatori esterni (l'occidente).


    La Cina rivuole Taiwan.


    Il Medio Oriente vuole distruggere Hamas e chiudere i conti con la Palestina.


    Ora, situazioni non dissimili erano avvenute già 50 anni fa a ben pensarci. Ma alla fine anche se gli ex blocchi comunisti sono crollati, i contesti non sono cambiati ed anzi, erano forse più a rischio allora che oggi.


    Gli americani ora sono a loro volta alle prese con le campagne elettorali, e Biden da una parte, e Trump dall'altra sono entrambi costretti ad usare MOOOLTA cautela.


    I repubblicani vorrebbero continuare con una politica protezionista già avviata in passato, e cercare un accordo che di fatto metterebbe fine al conflitto consegnando alla Russia una enorme fetta di Ucraina, mettendo a tacere la UE.


    Biden e il suo entourage pare vogliano dire agli ucraini che avranno il supporto USA... ma che i rubinetti si chiuderanno presto.


    I repubblicani supportano Israele senza condizioni, Biden pure ma pretendendo cautela.


    Insomma, la spada di Damocle è in mano agli USA. Noi non possiamo fare molto.


    E Putin lo sa molto bene.


    Ecco perché non vi è, a mio modesto parere, il rischio atomico. Stanno bluffando tutti. Sulla pelle di innocenti, purtroppo.


    Ma l'Ucraina non è Danzica. E in fondo nessuno è poi così convinto che valga la pena morire per questa nuova Danzica. Come per Taiwan o per la Palestina.


    Sbagliato? Sì.


    Ma sul tavolo ci sono troppi rischi per intervenire... E nessuno lo farà, dato che non è stato fatto fino ad ora.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S