Una storia come tante, o forse no

  • Non merita di vederti nemmeno col binocolo. Ora cerca di essere forte, perché tornerà col solito copione: "scusami stavo male, mi manchi, sei speciale, perchè non mi rispondi... pensavo mi capissi... tu sei diversa da tutte le altre e bla bla bla".

    Direi proprio di no. Poi far leva sui sensi di colpa è un classico e in genere noi donne ci caschiamo con tutte le scarpe. Non so perché ma pare che siamo programmate così :|

  • Non merita di vederti nemmeno col binocolo. Ora cerca di essere forte, perché tornerà col solito copione: "scusami stavo male, mi manchi, sei speciale, perchè non mi rispondi... pensavo mi capissi... tu sei diversa da tutte le altre e bla bla bla".

    Vi farò sapere se succederà ^^ . Adesso mi pare di essere riuscita a fare finalmente un profondo respiro dopo molto molto tempo. E, come dire, mi godo la serenità, almeno da questo punto di vista. Dopo un anno e mezzo di angosce, mi sembra quasi un privilegio.

    Direi proprio di no. Poi far leva sui sensi di colpa è un classico e in genere noi donne ci caschiamo con tutte le scarpe. Non so perché ma pare che siamo programmate così :|

    Questo è vero, hai ragione. Infatti in tutto questo tempo mi sono ritrovata spesso a rispondergli più per senso di colpa che per piacere. Perché era ricorrente il fatto che dopo un litigio con relativo allontanamento da parte mia mi dicesse che soffriva. E io pensavo sempre al suo bene prima del mio, che significava non privarlo della mia presenza.

  • Direi proprio di no. Poi far leva sui sensi di colpa è un classico e in genere noi donne ci caschiamo con tutte le scarpe. Non so perché ma pare che siamo programmate così :|

    Ma no Lupetta, non siamo progammate così, accade alle persone più sensibili o buone. Anche ai maschi succede, ci sono donne manipolatrici e uomini manipolatori, come donne sensibili e uomini sensibili. (poi ci sarà un discorso di maggioranza).

    Vi farò sapere se succederà ^^ . Adesso mi pare di essere riuscita a fare finalmente un profondo respiro dopo molto molto tempo. E, come dire, mi godo la serenità, almeno da questo punto di vista. Dopo un anno e mezzo di angosce, mi sembra quasi un privilegio.

    Se succederà, cioè se si compra il binocolo... vero? ^^

    Tutto è relativo :evil:

  • Se succederà, cioè se si compra il binocolo... vero? ^^

    Assolutamente, non ho proprio più intenzione di andarmi a infilare in quel circolo vizioso. E in tutta onestà non mi è rimasto nemmeno un briciolo di interesse. Forse il legame era compromesso da parte mia già da tempo, ma non me ne rendevo conto. C'erano molte domande a cui volevo dare una risposta, ora le risposte le ho tutte. E spero anche che non mi scriva più. Differentemente non avrei problemi a dirgli di andare avanti con la sua vita, posto che mi vada anche di rispondere.

  • Ma no Lupetta, non siamo progammate così, accade alle persone più sensibili o buone. Anche ai maschi succede, ci sono donne manipolatrici e uomini manipolatori, come donne sensibili e uomini sensibili. (poi ci sarà un discorso di maggioranza).

    Certamente, non voglio fare di tutta l'erba un fascio. Contesto un pochino la relazione tra la tendenza a sentirsi in colpa e la bontà d'animo, non è così automatica secondo me. In ogni caso nella mia esperienza personale sono più le donne a cadere nella trappola dei sensi di colpa rispetto agli uomini. A meno che i maschietti non siano più abili a dissimulare questo sentimento :)

  • Certamente, non voglio fare di tutta l'erba un fascio. Contesto un pochino la relazione tra la tendenza a sentirsi in colpa e la bontà d'animo, non è così automatica secondo me. In ogni caso nella mia esperienza personale sono più le donne a cadere nella trappola dei sensi di colpa rispetto agli uomini. A meno che i maschietti non siano più abili a dissimulare questo sentimento :)

    Se sei una persona molto sensibile tendi a farti molti problemi, le persone "buone" pensano il più delle volte di sbagliare, intendevo questo, poi può essere anche come dici tu che le donne magari sono più propense, ben vengano punti di vista diversi che aprono dialoghi interessanti :)

    Tutto è relativo :evil:

  • Se sei una persona molto sensibile tendi a farti molti problemi, le persone "buone" pensano il più delle volte di sbagliare, intendevo questo, poi può essere anche come dici tu che le donne magari sono più propense, ben vengano punti di vista diversi che aprono dialoghi interessanti :)

    Secondo me non vi è neppure una relazione automatica tra sensibilità e bontà d'animo. Chi pensa spesso di sbagliare è semplicemente più insicuro. Poi sentirsi spesso in colpa, anche quando non ve n'è ragione, ha molto a che fare con l'immagine angelicata di noi stessi che vogliamo dare agli altri e in primis a noi stessi medesimi. Ma qui si aprirebbe una dissertazione infinita e molto ot :)

  • Secondo me non vi è neppure una relazione automatica tra sensibilità e bontà d'animo. Chi pensa spesso di sbagliare è semplicemente più insicuro. Poi sentirsi spesso in colpa, anche quando non ve n'è ragione, ha molto a che fare con l'immagine angelicata di noi stessi che vogliamo dare agli altri e in primis a noi stessi medesimi. Ma qui si aprirebbe una dissertazione infinita e molto ot :)

    Prendendo come esempio la storia di Anya, io posso dire che lei ha avuto pazienza, ha sopportato cose negative perchè è di buon cuore, altrimenti lo avrebbe cestinato velocemente. Forse quello che frega di più è l'empatia? Perchè immagino si sia preoccupata molto per lo stato di salute di lui. Concordo sull'insicurezza.

    Tutto è relativo :evil:

  • Ma non verrebbe anche perché "lavora, non avrebbe tempo, non saprebbe come organizzarsi". Eppure quando vuole organizzarsi, lo fa tranquillamente.

    Le persone autistiche, in questo caso asperger, spesse volte vengono scambiate per "narcisisti", proprio perché non sono collaborative a livello relazionale, ma funzionano all'interno dei loro precisi schemi, e sono molto egoriferite ed egocentrate.


    Nelle relazioni vanno costantemente stimolati, in tutto e per tutto e spesse volte non sanno risolvere aspetti banali. Magari, se è per per qualcosa che a lui interessa, va anche dall'altra parte del mondo. Ma è più probabile che per lui la relazione con te sia la condivisione degli argomenti o hobby che gli piacciono tanto e per lui va bene così, quindi dovrebbe andare bene (nella sua testa) anche a te.


    Se non vogliono fare una cosa, non la fanno, o entrano in crisi, specie se non hanno avuto una disciplina.


    Infatti, se vai a vedere, di certo non avrà relazioni profonde praticamente con nessuno, spesse volte neanche con la famiglia. Però è stato all'isola di Pasqua a fare qualche fotografia con il giocattolino macchina fotografica.

  • Prendendo come esempio la storia di Anya, io posso dire che lei ha avuto pazienza, ha sopportato cose negative perchè è di buon cuore, altrimenti lo avrebbe cestinato velocemente. Forse quello che frega di più è l'empatia? Perchè immagino si sia preoccupata molto per lo stato di salute di lui. Concordo sull'insicurezza.

    Sì nel caso di Anya probabilmente ha inciso molto la sua gentilezza d'animo ma, ritengo, non solo. Se un rapporto è tossico sopporti anche molto per amore dell'altro fino a che non ne puoi più e ce lo mandi (vedi il caso di Gallone), e per fortuna direi. Nel caso di Anya poi è da considerare che, se non sbaglio, non si erano neanche mai incontrati.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray