La dipendenza che (forse) non vorrei avere

  • Mi pare una semplice preferenza e non certo feticismo che è tutt’altro.

    Ormai siamo arrivati alla psicologia per tutti dove ogni comportamento è "patologico", ogni relazione è "tossica" ed ogni pena d’amore è "dipendenza affettiva".

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Anche io non ci vedo nulla di allarmante in quello che scrivi... perché ti preoccupi che sia una cosa sbagliata? Hai semplicemente una preferenza come ce ne sono tante al mondo. Tra l’altro ho due ex compagni di scuola che andavano giù di testa per le ragazze asiatiche… si sono sposati con due ragazze cinesi e da quello che so sono felicissimi. Idem un amico del mio ex, si è sposato una ragazza delle Filippine che è super carina, hanno due figli e sono una bella coppia.

  • Mi pare una semplice preferenza e non certo feticismo che è tutt’altro.

    Ormai siamo arrivati alla psicologia per tutti dove ogni comportamento è "patologico", ogni relazione è "tossica" ed ogni pena d’amore è "dipendenza affettiva".

    Non potrei essere piu d'accordo! :)))

    dipendenza

    Prova a fare un gioco: tutte le volte che ti viene da pensare a "dipendenza", "feticismo" o altre parole con una valenza negativa, prova a sostituirle con "preferenza" e "attrazione".

    Mi dai l'idea di essere molto giovane, potrebbe anche essere che tra qualche anno diventerai meno selettivo. O magari no, ma davvero, non lo vivrei come un problema.

    E se qualcuno fa una battuta, tu reagisci positivamente. Vedrai che non ne faranno più. :)

  • Non potrei essere piu d'accordo! :)))

    Prova a fare un gioco: tutte le volte che ti viene da pensare a "dipendenza", "feticismo" o altre parole con una valenza negativa, prova a sostituirle con "preferenza" e "attrazione".

    Mi dai l'idea di essere molto giovane, potrebbe anche essere che tra qualche anno diventerai meno selettivo. O magari no, ma davvero, non lo vivrei come un problema.

    E se qualcuno fa una battuta, tu reagisci positivamente. Vedrai che non ne faranno più. :)

    Sto cercando di combattere questo fattore, cercherò di non farmi condizionare troppo nella vita di tutti i giorni. grazie!

  • Però, ora che ci penso, credo che ci sia qualcos'altro in questa faccenda: è come se io fossi un ragazzo asiatico che vive in un paese europeo o americano dove ci sono comunque ragazze asiatiche, ma non c'è una disponibilità elevata come nei paesi asiatici, quindi mi tocca scegliere quelle che sono simili a me; ma ovviamente io non sono un ragazzo asiatico e quindi è questo il problema. Ho paura di identificarmi in qualcosa che non sono, qualcosa che poi mi tiene legato a questa dipendenza.

    Beh, se devo dirla tutta, caratterialmente anche io penso di essere più simile agli asiatici, comunque non agli italiani, tanto che più di una volta mi è stato chiesto se fossi straniera. E le donne con cui ho avuto i rapporti di amicizia più stretti sono state tutte almeno per metà straniere, dell'est Europa o inglesi. Ognuno è se stesso, se tu sei così, va bene così. Stai in compagnia e fai coppia con chi è più simile a te.

  • Non vorrei avere la dipendenza da alcool. Ho ben visto, in 7 anni di convivenza con il mio ex, a cosa ha portato e cosa ho dovuto subire. Sarebbe meglio non avere nessun tipo di dipendenza, anche se credo che oggi un po' tutti ne soffriamo, specie di dipendenza affettiva, soprattutto se ci si ossessiona per anni con persone che non ci vogliono più, che ci hanno tradito e mentito.


    Gli esperti parlano di dipendenza affettiva alla stessa stregua delle altre dipendenze. A me, nel mio piccolo, sembra più una forma ossessiva, simil illusoria, che costruisce un mondo non reale, tipo un mondo parallelo virtuale che, nell'ossessione stessa, trova la sua ragione di essere nelle paure più remote come quella della solitudine, del rifiuto o dell'abbandono, o nel tentativo di coprire o riempire un vuoto che portiamo dietro da tempo, forse da sempre.


    Comunque sia, ripeto per esperienza diretta, non vorrei quella da alcool. Sul resto ci sto lavorando con gran fatica. Ma la libertà ha un prezzo... sempre.

  • Sono d'accordo con te, tra l'altro in duemila anni di storia in Italia sono arrivate tantissime etnie e noi siamo il risultato di questa mescolanza, ma non è questo il fatto.

    Faccio un esempio: prendo un gruppo di ragazze più o meno della mia età, indipendentemente dall'etnia e dall'aspetto fisico; in questo caso io noterei sempre quali sono le ragazze asiatiche e poi vado a selezionare le ragazze che secondo me soddisfano i canoni di bellezza che mi sono preimpostato e finisce che vado a selezionare prevalentemente le ragazze asiatiche.


    Spero che con questo esempio possa essere stato chiaro.

    Il problema, se problema possiamo chiamarlo, mi era chiaro anche da prima, e continuo comunque a ritenerlo un non problema. Scusa il gioco di parole. :)

    Non vorrei avere la dipendenza da alcool. Ho ben visto, in 7 anni di convivenza con il mio ex, a cosa ha portato e cosa ho dovuto subire. Sarebbe meglio non avere nessun tipo di dipendenza, anche se credo che oggi un po' tutti ne soffriamo, specie di dipendenza affettiva, soprattutto se ci si ossessiona per anni con persone che non ci vogliono più, che ci hanno tradito e mentito.


    Gli esperti parlano di dipendenza affettiva alla stessa stregua delle altre dipendenze. A me, nel mio piccolo, sembra più una forma ossessiva, simil illusoria, che costruisce un mondo non reale, tipo un mondo parallelo virtuale che, nell'ossessione stessa, trova la sua ragione di essere nelle paure più remote come quella della solitudine, del rifiuto o dell'abbandono, o nel tentativo di coprire o riempire un vuoto che portiamo dietro da tempo, forse da sempre.


    Comunque sia, ripeto per esperienza diretta, non vorrei quella da alcool. Sul resto ci sto lavorando con gran fatica. Ma la libertà ha un prezzo... sempre.

    Penso tu abbia frainteso l'argomento della discussione. Non si parla di dipendenze personali, ma di quella presunta dell'opener.

  • Beh, se devo dirla tutta, caratterialmente anche io penso di essere più simile agli asiatici, comunque non agli italiani, tanto che più di una volta mi è stato chiesto se fossi straniera. E le donne con cui ho avuto i rapporti di amicizia più stretti sono state tutte almeno per metà straniere, dell'est Europa o inglesi. Ognuno è se stesso, se tu sei così, va bene così. Stai in compagnia e fai coppia con chi è più simile a te.

    Caratteriamente ho pensato anche io a qualcosa di simile, nel senso che vedendo l'italiano medio io non mi ci definirei e potrei trovarmi molto bene in mezzo ad una popolazione di una cultura diversa caratterialmente, poi ognuno ha le sue eccezioni. Anche io ho amici non italiani e mi ci trovo molto bene, anche se per esprimere meglio le mie sensazioni faccio un po' fatica con loro.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz