Mi sono invaghita di un mio studente straniero più giovane

  • Non hai idea ^^ È un ambiente molto diverso dai corsi diurni con studenti adolescenti. Per lo più sono frequentati da studenti lavoratori che sono giovani adulti, in alcuni casi anche persone mature, che hanno già un percorso di vita alle spalle. Giocoforza il rapporto che si instaura con i docenti è profondamente diverso, improntato a una consapevolezza e a uno scambio umano molto significativo :)

    Si: è proprio così.

    Il fatto che si tratti di adulti apre a tutta una serie di "problematiche" che tra bambini non ci sono.

    Il rapporto tra studente e insegnante però dovrebbe essere lo stesso che c'è a scuola.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Buona domenica a tutti! Eccomi qua con l'ultima novità, che voglio condividere con voi. Spero vogliate aiutarmi a capire come interpretarla.

    Per motivi didattici (compiti dati a casa da correggere) io e il "mio egiziano" ci siamo scambiati i numeri di telefono (l'ho fatto anche con altri studenti e lui lo sa).

    Ieri mattina ci siamo messaggiati (sempre per ragioni scolastiche) ed è venuto fuori che mi sono ammalata. Dopo alcune ore mi ha riscritto per sapere come stavo; breve scambio di messaggi che si conclude con lui che reagisce con un :red_heart: senza aggiungere altro. Ora, premesso che io non uso mai questo tipo di emoji con interlocutori di sesso maschile (sia amici che non) per evitare fraintendimenti, vorrei capire come devo interpretarlo. Magari per lui ha il significato di un like o è solo un modo di essere gentile. Voi cosa ne pensate?

    Penso che sarebbe meglio non salire su questo treno ;-)

    Aspetterei la fine del corso per investire energie.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Penso che sarebbe meglio non salire su questo treno ;-)

    Aspetterei la fine del corso per investire energie.

    Concordo.

    Non ti mette al riparo da tutti i possibili rischi ma almeno ti preserva da quelli legati al tuo ruolo/colleghi/studenti/presidi /malelingue /invidiosi... dopo avranno meno spunto per... rompere i cosiddetti!

    l'indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza. PPP

  • Ciao!

    Sono culture molto distanti, io personalmente avrei qualche timore, ma molto dipende da quanto lui è integrato e quanto è forte il suo legame con la religione. Avrei comunque qualche reticenza per la distanza culturale e il rapporto uomo/donna all'interno della famiglia.

    Nel tuo caso specifico, queste pulsioni non si comandano :) attenderei se possibile almeno la fine del corso, nel frattempo lo puoi conoscere meglio ma con una distanza imposta.

  • Voglio ringraziare sentitamente tutti voi per esservi presi il tempo e la briga di rispondermi e darmi le vostre opinioni. Apprezzo molto la rispettosa schiettezza con cui mi avete consigliata.

    Sei sicura che lui non sia impegnato o con figli? Anche se non vivono con lui?

    Ciao! La certezza non ce l'ho, ma l'impressione è che sia libero.

    Non avrei mai immaginato che le scuole serali fossero un luogo così pericoloso ^^

    Ti assicuro che nemmeno io l'avrei mai immaginato!! Per questo, non essendo preparata a questa evenienza, mi sono trovata con la guardia abbassata. Di solito, se anche solo sospetto che una situazione sia "pericolosa", alzo le barricate con largo anticipo e mantengo le distanze, come diceva bruce0wayne a proposito delle conversazioni con le colleghe. Ho sempre agito anch'io nello stesso modo. Questa volta è stato, mio malgrado, differente...

    Detto questo, però, vi dirò che per ragioni varie in questi giorni "io e lui" abbiamo avuto occasione di approfondire la conoscenza e, per assurdo, i miei "bollori" si sono calmati molto. È come se fino a pochi giorni fa io sentissi il bisogno inconscio di colmare il divario tra "il sogno e la realtà", fantasticando e cercando il modo di concretizzare. Ora che una parte di ciò che mi sono trovata a desiderare si è realizzata (ovvero una piccola conoscenza) è come se mi bastasse così. Non dico di essere "fuori pericolo", ma sicuramente non rischio di fare qualche sciocchezza che metterebbe a repentaglio la mia posizione lavorativa (e non solo)

    Vi terrò aggiornati. Intanto grazie ancora a tutti voi!

  • Grazie per l'aggiornamento!

    Scandagliare il nostro cuore e il nostro animo è certamente utilissimo, ma la realtà non va mai dimenticata.

    Siamo costruiti sopra questo cavo in tensione tra due sponde...

    l'indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza. PPP

  • Ben ritrovati a tutti! Spero stiate bene e stiate trascorrendo delle serene giornate.

    Se vi fa piacere leggermi, vi aggiorno sugli sviluppi della mia storia.

    Circa due settimane fa (pochi giorni dopo aver scritto qui nel forum per l'ultima volta) c'è stata una svolta: ho saputo (da lui) che il mio studente è sposato!! "Chissà che scoperta", direte voi... in effetti era piuttosto probabile, vista la sua età e la cultura d'origine. Quindi, mio malgrado, ho visto infrangersi il mio sogno romantico. Ciononostante, da quando mi ha rivelato questo "dettaglio personale", la nostra amicizia si è fatta più stretta (sembrerà assurdo, immagino): ci confrontiamo su argomenti religiosi e culturali, parliamo delle nostre vite e ci consigliamo a vicenda. A detta sua, siamo amici, cosa alquanto atipica per un musulmano.. Lui stesso, infatti, mi ha detto che nell'Islam l'amicizia uomo-donna non è permessa ma ha anche ammesso, candidamente, che in questo momento ha deciso di disobbedire a questo divieto perché apprezza la mia compagnia :flushed_face: Mi ha anche detto che ha parlato di me a tutta la sua famiglia (moglie compresa) descrivendomi come "l'insegnante che lo sta aiutando a trovare casa". So per certo che è vero, perché ho parlato personalmente con uno dei suoi fratelli.

    Capisco che, dall'esterno e senza conoscere molti dettagli, potrà sembrare un opportunista, ma a me sembra solo una persona che si sente un po' sola e che non si trova a suo agio con la maggioranza degli italiani (per divario culturale) ed è diffidente anche verso altri musulmani perché ha avuto "brutte esperienze": gli hanno più volte proposto di trovarsi una donna occidentale per divertirsi un po' o per sposarsi e ottenere un permesso di soggiorno definitivo, entrambe cose che lui aborrisce e che (la seconda) peraltro non potrebbe nemmeno fare essendo già sposato!

    Io, dal canto mio, mi sto godendo questa amicizia "anomala": la sua compagnia mi fa sentire bene, protetta, è molto "paterno" (nonostante sia parecchio più giovane di me) quasi fosse un fratello maggiore. Lo so: è tutto folle in questa storia, non c'è logica né buon senso... però mi rende felice.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz