O forse potrebbe essere metafora della crisi del mercato immobiliare. O del fallimento del Movimento 5 Stelle. O del vento del fascismo che soffia sempre più forte. O del nuovo missile di Putin che spazzerà via le vostre case. Oppure state vedendo in maniera troppo tragica il problema del vostro rubinetto del bagno che gocciola. Oppure essere semplicemente la metafora dell'amore travolgente che provate verso di me. Ma perché volete per forza interpretare i sogni?

Sogniamo
-
-
-
Forse nel tuo caso ci sono persone nella tua vita la cui presenza ti risulta soffocante e dai quali ti senti minacciata?
non saprei però, la tempesta che tenta di sfondare le finestre e distruggere la tua casa potrebbe essere metafora di qualcos'altro
Forse potrebbe essere metafora delle emozioni intense che, come un vento dirompente, destabilizzano la sua realtà rappresentata dalla casa.
Il significato che attribuisco a questo sogno (poi chissà), è quello di essere più forte di qualcosa che minaccia di distruggermi (la tempesta) e questo credo sia la vita stessa con le sue incognite e difficoltà. Spesso durante la veglia mi capita di pensare di dover essere forte. La casa credo rappresenti la stabilità, le sicurezze rappresentate in particolare da persone che ora vedo diventare più fragili (i miei genitori). E da qui il mio istinto protettivo, di tenere chiuse le porte per non far vincere la tempesta.
-
Ma perché volete per forza interpretare i sogni?
Per lo stesso tipo di piacere per cui si getta lo sguardo all'oroscopo: "esoteric gossip". Lo definirei "effetto Giacobbo", la Maria De Filippi dell'esoterico.
Lascia a noi mortali tali piaceri frivoli, oh razionale creatura.
-
O forse potrebbe essere metafora della crisi del mercato immobiliare. O del fallimento del Movimento 5 Stelle. O del vento del fascismo che soffia sempre più forte. O del nuovo missile di Putin che spazzerà via le vostre case. Oppure state vedendo in maniera troppo tragica il problema del vostro rubinetto del bagno che gocciola. Oppure essere semplicemente la metafora dell'amore travolgente che provate verso di me. Ma perché volete per forza interpretare i sogni?
L'interpretazione dei sogni, Freud a parte, è nata con l'uomo stesso. Da sempre l'essere umano ha vissuto il sogno come un mistero da decifrare, e in effetti in qualche modo lo è.
Poi che oggi ci si accontenti di far spiegare tutto alla scienza su qualche articolo cliccato su focus (che si limita a spiegare certi funzionamenti del cervello), è un altro discorso.
-
A questo punto, ogni sogno che farò, verrò qui a raccontarvelo per sentire le vostre interpretazioni, tanto per ridere. Il problema è che non me li ricordo mai completi, solo spezzoni, e poi i miei sogni contengono dettagli personali protetti dalla legge sulla privacy.
Sarei curioso allora di sapere come interpretate il mio famoso sogno in cui c'era bruce0wayne con la faccia di Max Pezzali. Non ricordo tutto il contesto però. Era un raduno di utenti di questo forum, credo, e io ho riconosciuto Bruce dalla faccia perché io sapevo che faccia avesse, mentre lui non conosceva me. Però la sua faccia era quella di Max Pezzali, o forse si è trasformata in quella di Max Pezzali mentre mi parlava, non ricordo se fosse quella di Max Pezzali già da subito. Preciso che io non sapevo che Bruce e Max Pezzali abitassero nella stessa zona, mi è stato riferito soltanto successivamente.
-
Sarei curioso allora di sapere come interpretate il mio famoso sogno
Chiaramente la maggior parte dei sogni non ha significati se non associazioni di parole e simboli come gli esempio che hai fatto tu nella pagina precedente, lo stesso Freud ne parlava, peraltro vengono facilmente dimenticati.
Altro discorso quando un sogno è ricorrente, appare vivido e resta un ricordo netto dopo il risveglio. In questo caso l'inconscio sta elaborando a livelli che richiamano l'attenzione della coscienza.
Quanto a Bruce, negli anni ha detto diverse volte di essere passato (forse per motivi di lavoro) da un'attività a Pavia (non ricordo, un concessionario di moto forse) di cui mi pare il proprietario sia Max Pezzali. La tua sarà una reminiscenza di questi stralci di discussione che non ricordi ma il tuo inconscio ha invece registrato.
-
Però la sua faccia era quella di Max Pezzali, o forse si è trasformata in quella di Max Pezzali mentre mi parlava,
Duque trattasi di alieno mutaforma.
io ho riconosciuto Bruce dalla faccia perché io sapevo che faccia avesse, mentre lui non conosceva me.
E qui noto nel sogno, manifestazione di profonde doti medianiche: sei capace di riconoscere i mutaforma e di indovinarne l'identità. Questo anche nella realtà da sveglio. Presto ti contatteranno i Man in Black che ti pregheranno di accettare un posto fisso perchè sono scarsi in personale.
Essendo la sezione Italiana, avrai il lusso di uno stipendio da 500 euro mensili per dodici ore di lavoro al giorno, festivi compresi.
-
Sarei curioso allora di sapere come interpretate il mio famoso sogno in cui c'era bruce0wayne con la faccia di Max Pezzali. Non ricordo tutto il contesto però. Era un raduno di utenti di questo forum, credo, e io ho riconosciuto Bruce dalla faccia perché io sapevo che faccia avesse, mentre lui non conosceva me. Però la sua faccia era quella di Max Pezzali, o forse si è trasformata in quella di Max Pezzali mentre mi parlava, non ricordo se fosse quella di Max Pezzali già da subito. Preciso che io non sapevo che Bruce e Max Pezzali abitassero nella stessa zona, mi è stato riferito soltanto successivamente.
Sarai rimasto turbato da qualche suo intervento sull'economia, sull'intelligenza artificiale o sui risultati di qualche statistica Istat. Per distrarti avrai aperto una nuova scheda di Google notizie e la notizia principale era un gossip su Max Pezzali. Mentre guardavi fisso la faccia di Max ripensavi alle parole digitate da Bruce. Sei andato a dormire e bam, sogno raffigurante Bruce Wayne con il viso di Max Pezzali.
-
Altro discorso quando un sogno è ricorrente, appare vivido e resta un ricordo netto dopo il risveglio. In questo caso l'inconscio sta elaborando a livelli che richiamano l'attenzione della coscienza.
Credo che esista anche la memoria del sogno, quindi alcuni sogni, soprattutto quelli che si ricordano e che ci colpiscono, possono ovviamente venire registrati nella memoria tanto quanto un qualsiasi fatto quotidiano. Capita anche con dei particolari del sogno invece che il sogno intero, ad esempio si può sognare un luogo inventato, e poi fare altri sogni sempre in quello stesso luogo inventato.
Sarai rimasto turbato da qualche suo intervento sull'economia, sull'intelligenza artificiale o sui risultati di qualche statistica Istat. Per distrarti avrai aperto una nuova scheda di Google notizie e la notizia principale era un gossip su Max Pezzali. Mentre guardavi fisso la faccia di Max ripensavi alle parole digitate da Bruce. Sei andato a dormire e bam, sogno raffigurante Bruce Wayne con il viso di Max Pezzali.
E perché per il tuo sogno e quello di Juniz sei andata alla ricerca di una metafora, mentre con quello mio ti è bastato ipotizzare semplici associazioni con fatti quotidiani?
-
Credo che esista anche la memoria del sogno, quindi alcuni sogni, soprattutto quelli che si ricordano e che ci colpiscono, possono ovviamente venire registrati nella memoria tanto quanto un qualsiasi fatto quotidiano.
Ma è anche vero che quando sogniamo le memorie vengono attinte in modo molto diverso rispetto alla veglia. Per esempio se nella veglia mi colpisce un evento e per ricordarlo basta evocarlo perché so di ricordarlo, nel sogno non è così, perché quella coscienza si è ritirata.
Infatti sovente nei sogni emergono aspetti che nella veglia siamo capaci di censurare o di rimuovere. Un altro sogno che ho fatto per molti anni (dieci anni circa) è quello di non essere diplomata e dover ripetere il 4° e 5° anno di liceo. Nel sogno sono a disagio perché sono più grande degli altri compagni e non so se starò al passo, il dover prendere questo diploma mi causa una profonda prostrazione. Ad un certo punto mi alzo dal banco e me ne vado perché ricordo di essere già diplomata e la cosa mi da un gran sollievo.
E in effetti ho preso quegli anni da privato (all'epoca avevo problemi psicologici invalidanti non trattati se non con farmaci che mi avevano gonfiato come un palloncino -conobbi la mia psicoterapeuta solo due anni dopo- e non ero in grado di completare lo statale in cui mi avevano bocciato) ed è una cosa che mi ha fatto sentire profondamente inadeguata, e di cui ad oggi mi vergogno ancora in un certo qual modo.
E' chiaro che c'è un forte stato d'animo che tuttora mi accompagna ad aver reso ricorrente per così tanti anni quel sogno e non solo una memoria.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
L'educazione di ieri, l'educazione di oggi: secondo voi cos'è cambiato? 2
- Andre73
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 132
2
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 862
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 181
5
-