Figlio adottivo ossessionato dalla mia pancia, si tratta di un disturbo?

  • Ripropongo questa mia lettura.

    Avete mai parlato apertamente dell'adozione?

    Prova a chiedergli se si sente "meno figlio" visto che non è stato dentro la tua pancia...

    Prova a sondare il suo bisogno...

  • E possibile che per lui il trauma sia proprio quello di non essere tuo figlio biologico e di non averlo quindi portato in grembo. Poiché un bambino cosciente di essere stato abbandonato ha buone probabilità di covare un trauma psicologico irrisolto al riguardo, è probabile abbia trasferito questa sofferenza emotiva sulla tua pancia quale potenziale veicolo mancato della sua nascita, accompagnandolo e sovrapponendolo con le inevitabili pulsioni sessuali proprie dell'adolescenza.


    Penso che dovresti mantenere l'impostazione volta a non colpevolizzarlo e confidare nell'azione riparatrice della terapia, magari valutando insieme al professionista se non è il caso di affrontarla insieme a lui come famiglia unita.

  • Cara Silvia, purtroppo ci vorrà tempo per risolvere la situazione, tu mi sembra che meglio di così non possa fare. Valuterei una terapia familiare se possa essere più vantaggiosa, ossia tu insieme a lui in terapia. In questo momento cosa state facendo in terapia? Se non dovesse sembrarti utile puoi sempre cambiare. Io non sono una dottoressa però ho fatto tanti anni di terapia e mi tengo sempre informata, a me sembra un trauma sessuale irrisolto di quando era piccolo, temo che gli abbiano fatto qualcosa di male.

  • Sul discorso pancia non mi esprimo (penso abbiano dato spunti interessanti gli altri utenti), ma sono solidale e comprendo il tuo disagio.

    Ti inviterei, però, ad indagare se c'è anche un disagio legato alla scuola: immagino abbia appena iniziato le superiori e, se i risultati sono continue insufficienze, bisognerebbe capire se ha scelto il percorso più adatto a lui e, in generale, come si sente all'interno della classe.

  • Sul discorso pancia non mi esprimo (penso abbiano dato spunti interessanti gli altri utenti), ma sono solidale e comprendo il tuo disagio.

    Ti inviterei, però, ad indagare se c'è anche un disagio legato alla scuola: immagino abbia appena iniziato le superiori e, se i risultati sono continue insufficienze, bisognerebbe capire se ha scelto il percorso più adatto a lui e, in generale, come si sente all'interno della classe.

    Spesso però, se non ci si sente bene dentro noi stessi, diventa difficile se non impossibile concentrarsi nello studio. Secondo me le insufficienze in matematica sono una conseguenza dello stato emotivo del ragazzo.

  • Certo, ma può essere anche il contrario: un ambiente scuola che lo stressa può esasperare una situazione già difficile a casa. Lo ipotizzo perché il ragazzo ha 14 anni, potrebbe avere da poco iniziato le superiori e aver trovato più difficoltà del previsto.

  • Ripropongo questa mia lettura.

    Avete mai parlato apertamente dell'adozione?

    Prova a chiedergli se si sente "meno figlio" visto che non è stato dentro la tua pancia...

    Prova a sondare il suo bisogno...

    Ciao, ne abbiamo parlato quando era più piccino, negli anni successivi non c’è stato nemmeno bisogno, ne era consapevole ma non è mai stato un ostacolo anzi... ci ha sempre dato un amore infinito proprio perché lo abbiamo adottato.

    E possibile che per lui il trauma sia proprio quello di non essere tuo figlio biologico e di non averlo quindi portato in grembo.

    Cara Silvia, purtroppo ci vorrà tempo per risolvere la situazione, tu mi sembra che meglio di così non possa fare.

    Fatti consigliare e seguire da persone esperte nel settore. L'argomento mi sembra molto complesso e delicato, soprattutto quando si parla di minori e per lo più adottati.

    Sul discorso pancia non mi esprimo (penso abbiano dato spunti interessanti gli altri utenti), ma sono solidale e comprendo il tuo disagio.

    Come è andata? <3

    Grazie mille a tutte <3 Rispondo con un unico messaggio così da non essere ripetitiva.

    Purtroppo non è il problema dell’indirizzo scelto, quello lo adora, ha pure scelto di smettere di fare sport per dedicarsi di più allo studio, si informa anche quando non deve studiare... Sono sicura che è a causa dello stato psicologico che sta vivendo che non riesce a concentrarsi, è sempre nervoso...


    Io e lo psicologo stavamo valutando che la cosa migliore sarebbe andare in terapia io e mio figlio insieme, ma lui si rifiuta e si innervosisce subito... Se cerco di convincerlo inizia ad urlare. Vorrei tentare nuovamente, secondo lo psicologo sarebbe di grande aiuto. Altrimenti se non si dovesse arrivare a una conclusione, un’alternativa sarebbe la terapia EMDR come consigliata anche qui, però lo psicologo vorrebbe tenerla come seconda scelta.


    Non ne posso più. Domenica scorsa per tutta la giornata ha cercato di colpirmi (molto piano) la pancia con la testa, vi assicuro che ho avuto una pazienza infinita, finché dopo l’ennesima volta che tentava è riuscito a darmi una testata nell'utero e pure abbastanza forte.. Non si rende conto di fare male. Mi sta venendo un esaurimento nervoso ragazze.

    Vi tengo aggiornate... e grazie per il supporto morale ed i vostri consigli <3

  • Posso capirti... io ho una figlia con tratti autistici e proprio oggi è stata una giornata no, quando va in sovraccarico urla, piange, si tira i capelli, dà morsi. So come ci si sente.

    Forse può aiutare preparare un po' il terreno alla terapia, cercando lentamente di abituarlo all'idea. Potresti parlarne con lo psicologo.

    Anche se visto dal fondo dell'acqua appare deformato, il cielo è cielo.

    Banana Yoshimoto

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz