DOC, dissociazione, ansia e insonnia: la mia vita sta crollando

  • Cambia psicologa allora. Perché la stampella casomai è la psicologa, stampella che tra l’altro regge ben poco. Il grosso lo fanno i farmaci.

    I farmaci aiutano nelle crisi acute, ma il vero lavoro lo fa la psicoterapia, soprattutto con i disturbi di ansia, le fobie e le ossessioni o manie di controllo. E queste cose non le dico io, ma studi certificati di evidence based. Certo, è molto scomodo rivedere le proprie credenze e comportamenti. Credo che solo pochi abbiano il coraggio di un vero cambiamento, sebbene la loro vita vada a rotoli e quella dei loro cari. Meglio tenersi la propria comfort zone, anche se fa veramente male... È comunque qualcosa di familiare dove ci sentiamo sicuri ed esperti... Cambiare è faticoso, meglio accusare gli altri di incompetenza.

  • cicciomozart io ho lo stesso identico tuo pensiero intrusivo, concentrato in casa con tanto di immagini, ma a volte anche fuori casa (es. mentre guido, o se devo prendere la metro o il treno). Ho consapevolezza che sono solo pensieri, ma ancora mi mettono paura, specie appunto quando sono vicino alle finestre di cui ho terrore. E difatti quando sto di più a casa sto malissimo (abito pure ad un piano alto!). Se non ricordo male, tu hai risolto con la terapia breve strategica?

  • Da quanto ne so, sia per esperienza diretta che per nozioni teoriche, la terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione è ottima per affrontare gli attacchi di panico. La mia terapeuta era anche abilitata ad effettuare sedute di EMDR, che sono state fondamentali per curare i miei attacchi. Quindi, se non hai già iniziato un percorso terapeutico o stai cercando una nuova psicoterapeuta, ti consiglio di orientarti verso una professionista che abbia questo tipo di abilitazione, sempre dopo esserti informata e documentata e se pensi che possa essere adatta al tuo caso.

    Con me la mia terapeuta ha fatto qualche tentativo con l'EMDR, ma qualcosa non funzionava e quindi non me l'ha più riproposta. So che per molti è risolutiva in breve tempo, specie nel caso di grandi traumi.

  • cicciomozart io ho lo stesso identico tuo pensiero intrusivo, concentrato in casa con tanto di immagini, ma a volte anche fuori casa (es. mentre guido, o se devo prendere la metro o il treno). Ho consapevolezza che sono solo pensieri, ma ancora mi mettono paura, specie appunto quando sono vicino alle finestre di cui ho terrore. E difatti quando sto di più a casa sto malissimo (abito pure ad un piano alto!). Se non ricordo male, tu hai risolto con la terapia breve strategica?

    Si, la terapia breve strategica è veramente efficace se si seguono dettagliatamente le indicazioni e gli esercizi dati, ma di fondamentale importanza è il lavoro svolto dal paziente. La terapeuta ci può indicare e supportare nel nostro percorso, possiamo scegliere mille approcci o terapeuti diversi, ma il lavoro importante dobbiamo farlo noi.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • cicciomozart va un po’ meglio fuori ma dentro casa, nonostante 3 incontri quindicinali di terapia breve strategica (troppo poco per sperare di stare meglio?), è ancora pesante stare vicino alle finestre, specie ora che sono aperte con il caldo. Certo, proprio tutto alla lettera non l’ho fatto... per esempio non dovrei parlarne ed invece lo faccio un po’, ma certi giorni sono più pesanti e sembra di tornare indietro.

  • Sei all'inizio del percorso, non so quanti incontri avete stabilito con il terapeuta, ma so che tutti vogliamo stare bene subito. Purtroppo serve tempo per elaborare il problema, per trovare la giusta soluzione, per capire cosa fare per tirarsi fuori dai pensieri che ci fanno star male. Devi allenarti: prova a seguire meglio le indicazioni del terapeuta, ma l'importante è continuare ad andare avanti, non fermarti. Ci saranno altri momenti difficili e altri meno, devi solo darti il tempo necessario per guarire. Continua così che sei sulla strada giusta.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • cicciomozart, grazie hai proprio ragione! Si vorrebbe stare bene presto ed uscire da questo incubo! E quando ci sono giorni in cui il pensiero intrusivo scompare o è più lieve ma poi torna, sembra di non riuscire ad uscirne più. Ma a te sono proprio completamente spariti con il tempo e l'allenamento?


    Poi a me frega anche il rimuginino continuo, specie quando in casa non riesco a distrarmi.

  • Devi, come primo passo, renderti conto che sei dentro la ruminazione. E già allenarti a fare questo e soprattutto riuscirci è un gran bel lavoro, il più importante. La mente ci avvolge dentro le sue storie, i suoi perché e dubbi, nemmeno ne siamo consapevoli. Una volta che hai notato ciò, inizia a interromperlo portando l'attenzione al tempo presente, al qui ed ora. Concentrati perfettamente in ciò che stai facendo: stai lavorando, rimani concentrata sul lavoro, non divagare con la mente; stai lavando il bagno, rimani concentrata in quello che fai perfettamente attenta; parli con qualcuno, rimani attenta e presente sulla discussione. Ogni volta che la mente si distrae, ritorna sul qui ed ora. Sempre, fin quando la ruminazione perde forza. È difficile, è pesante, ma è l'unica soluzione che io abbia trovato e che mi è stata suggerita. Spero ti possa essere utile.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      292
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84