Depressione, solitudine e angoscia dopo due separazioni

  • Mi sono separato dalla mia compagna dopo una profonda e intensa convivenza di 18 anni, vivendo un forte trauma. Ho iniziato una nuova vita con un'altra donna e, dopo tre anni, anche questa relazione è giunta al termine. Ora mi sento solo, sconfortato e angosciato, perché mi trovo completamente solo tra queste quattro mura e non so più come reagire. Mi sento molto male, chiedo aiuto, non ho più alcuna voglia di fare nulla e ho smesso anche di mangiare ;(

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao Giuseppe1980

    Stai attraversando un periodo molto particolare della tua vita, non c'è dubbio. C'è da capire però se sono sintomi nuovi per te. Se lo sono ti consiglio vivamente di trovare un bravo psicoterapeuta.... Magari è solo un periodo di sconforto che è assolutamente normale in situazioni del genere. Un abbraccio.

    Ti ringrazio della risposta, purtroppo no, è un momento che non ho mai vissuto così, non ho nessuno, chiuso in casa da solo dalla mattina alla sera, mangio molto poco, insomma mi sto spaventando perché sto solo sopravvivendo in tutti i sensi. Aiuto.

  • Ti ringrazio della risposta, purtroppo no, è un momento che non ho mai vissuto così, non ho nessuno, chiuso in casa da solo dalla mattina alla sera, mangio molto poco, insomma mi sto spaventando perché sto solo sopravvivendo in tutti i sensi. Aiuto.

    Devi assolutamente fare qualcosa... Così non risolvi nulla... puoi solo peggiorare. È un vortice che ti trascina sempre più verso il basso. Credimi.... Inizia a fare qualcosa. Rivolgiti a un bravo psicoterapeuta. Visto che non hai un passato di questi stati depressivi, potresti anche risolvere con terapia psicologica.

  • Ma non è depressione, ti sei lasciato dopo 3 anni ed è normale stare male, poi stare da solo senza la possibilità di confrontarsi con altre persone è ancora peggio.


    Non ci sono soluzioni miracolose, puoi iniziare da domani a programmare la giornata per includere alcune attività leggere giusto per uscire di casa anche se controvoglia.

    Se non ti muovi tu, non verrà nessuno ad aiutarti, auguri.

  • Ciao, no no purtroppo già in passato ho già avuto episodi di depressione e di forte ansia, ma in questa situazione non mi ero mai trovato, cioè completamente solo a casa e a livello sociale, e credimi è tremendo... ti senti un morto vivente che rimane inerme e non riesce a fare quasi più nulla. Per farti capire non ho nemmeno più la voglia di andare in bagno. Tremendo e non so come uscirne, mi manca pure il fiato dalla forte ansia e stress che sto subendo.

  • Giuseppe1980 intanto chiuderti in casa senza mangiare e deprimerti per "autopunizione" verso qualcosa non cambierà nulla.


    Parli di due storie, 18 anni e 3 anni... La seconda nasce come "storia rimediata" dopo la prima? È possibile che la fine dell'ultima abbia nuovamente riaperto anche e soprattutto la ferita della prima relazione, facendoti andare in tilt?

  • Il fatto di punirmi da solo no, ma come dici tu la seconda storia in parte forse l'ho cercata e voluta per crearmi un'altra vita anch'io. Pensavo a cosa sta succedendo adesso, e magari in fondo cercavo un rimpiazzo della prima storia perché ho sofferto molto ma non ho mai veramente elaborato la chiusura, ho provato dispiacere ma anche molta rabbia per come è finita. Dopo 18 anni di condivisione in cui abbiamo affrontato l'impossibile - nei primi due anni abbiamo lottato persino contro l'opposizione di mio padre e dormito in una tenda per un anno, siamo riusciti poi a costruirci una vita e una casa con molti sacrifici - mi manca davvero tanto mia moglie. Con lei ho anche condiviso la malattia di mia madre nel 2020, che è purtroppo deceduta a causa di un cancro a 55 anni. È stato ed è ancora un momento estremamente difficile, e non so come uscirne.

  • Il fatto di punirmi da solo no, ma come dici tu la seconda storia in parte forse l'ho cercata e voluta per crearmi un'altra vita anch'io. Pensavo a cosa sta succedendo adesso, e magari in fondo cercavo un rimpiazzo della prima storia perché ho sofferto molto ma non ho mai veramente elaborato la chiusura, ho provato dispiacere ma anche molta rabbia per come è finita. Dopo 18 anni di condivisione in cui abbiamo affrontato l'impossibile - nei primi due anni abbiamo lottato persino contro l'opposizione di mio padre e dormito in una tenda per un anno, siamo riusciti poi a costruirci una vita e una casa con molti sacrifici - mi manca davvero tanto mia moglie. Con lei ho anche condiviso la malattia di mia madre nel 2020, che è purtroppo deceduta a causa di un cancro a 55 anni. È stato ed è ancora un momento estremamente difficile, e non so come uscirne.

    Ciao Giuseppe, come ti hanno già suggerito devi farti aiutare da qualcuno.

    Lunedì senti e spiegati con il tuo medico e chiedi a lui i contatti di un bravo/a psicoterapeuta :slightly_smiling_face:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      666
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      691
      14
    3. AndreaC