Ciao a tutti, ho sempre avuto dubbi sul mio orientamento sessuale. Prevalentemente mi sento eterosessuale in quanto attratta maggiormente dal sesso opposto con il quale ho avuto le mie esperienze sessuali che sono state abbastanza deludenti. Da quando ho iniziato l'università però ho notato che tendo ad invaghirmi dei miei docenti universitari, sia maschi che femmine, che solitamente hanno come minimo venti-trenta anni più di me, però adulti che esercitano altri mestieri non mi attraggono. Sempre da quando ho iniziato l'università ho iniziato a provare disinteresse per i miei coetanei e trovare affascinanti i miei professori (soprattutto maschi ma anche qualche donna).
Non ho interesse per i coetanei ma mi affascinano i miei professori
-
-
-
Qubit
Approvato il thread. -
Ciao a tutti, ho sempre avuto dubbi sul mio orientamento sessuale. Prevalentemente mi sento eterosessuale in quanto attratta maggiormente dal sesso opposto con il quale ho avuto le mie esperienze sessuali che sono state abbastanza deludenti. Da quando ho iniziato l'università però ho notato che tendo ad invaghirmi dei miei docenti universitari, sia maschi che femmine, che solitamente hanno come minimo venti-trenta anni più di me, però adulti che esercitano altri mestieri non mi attraggono. Sempre da quando ho iniziato l'università ho iniziato a provare disinteresse per i miei coetanei e trovare affascinanti i miei professori (soprattutto maschi ma anche qualche donna).
Se sei molto giovane (meno di 25 anni) è possibile che tra una valanga ormonale e l'altra vi sia qualche fibrillazione. Non c'è niente di strano.
E' anche possibile che le esperienze deludenti ti spingano a guardare "più in là". Devi avere un minimo di pazienza, perché i tuoi coetanei di sesso generalmente ne sanno meno di te.
L'attrazione per i professori è una sorta di attrazione per la posizione sociale, che viene a generarsi per svariati motivi che sarebbe noioso elencare e che un po' abbiamo tutti. Nelle valanghe ormonali giovanili e senza alcuna prospettiva di limite: è normale percepirle come se potessero essere realistiche, attuali, attuabili. Non è proprio così però.
Il fatto che l'interesse si allarghi alle professoresse è indice che probabilmente ad attrarti è il ruolo e non la persona.
Non preoccuparti quindi più di tanto del tuo orientamento sessuale.
Le parole chiave in questi casi sono "opportuno" o "inopportuno".
-
Ciao, da piccola hai avuto una infanzia felice o hai sofferto a causa dei tuoi genitori?
-
Ciao a tutti, ho sempre avuto dubbi sul mio orientamento sessuale. Prevalentemente mi sento eterosessuale in quanto attratta maggiormente dal sesso opposto con il quale ho avuto le mie esperienze sessuali che sono state abbastanza deludenti. Da quando ho iniziato l'università però ho notato che tendo ad invaghirmi dei miei docenti universitari, sia maschi che femmine, che solitamente hanno come minimo venti-trenta anni più di me, però adulti che esercitano altri mestieri non mi attraggono. Sempre da quando ho iniziato l'università ho iniziato a provare disinteresse per i miei coetanei e trovare affascinanti i miei professori (soprattutto maschi ma anche qualche donna).
Ciao. Non comprendo bene però se la cosa ti infastidisce/imbarazza, se ti crea disagio e soprattutto se hai qualcuna di queste reazioni, se le hai per convenzione sociale, perchè la società lo ritiene inopportuno o se è una tua convinta valutazione.
Non che voglia spingerti in quelle direzione, ma vorrei capire e magari do un input anche a te per capire.
-
Certi professori sono così interessanti che scatta una fascinazione e una fiducia incondizionata tali da far pensare di potercisi innamorare. Scatta una curiosità enorme che vorresti colmare e capire come sarebbe se fosse possibile.
-
Certi professori sono così interessanti che scatta una fascinazione e una fiducia incondizionata tali da far pensare di potercisi innamorare. Scatta una curiosità enorme che vorresti colmare e capire come sarebbe se fosse possibile.
Soprattutto quando da matricola ti rendi conto di non sapere nulla.
-
Certi professori sono così interessanti che scatta una fascinazione e una fiducia incondizionata tali da far pensare di potercisi innamorare. Scatta una curiosità enorme che vorresti colmare e capire come sarebbe se fosse possibile.
E' un pensiero naturale, ma disfunzionale, anche a livello sociale.
-
Ciao, secondo me il fascino per i professori è qualcosa di comunissimo! Però la cosa da evitare (e lo so che si parla di gusti, quindi neanche lo sforzo psicologico riesce) è boicottare i coetanei, perché generalmente si hanno più o meno le stesse esperienze di vita e anche di studi. Nel caso, mi sentirei più partecipe con un ragazzo che deve preparare l'esame con me, tanto per dire, che con il professore che sa già tutto.
-
E' un pensiero naturale, ma disfunzionale, anche a livello sociale.
Dipende dal punto di vista. Perché poi i 30 arrivano perché si ama studiare la materia di conseguenza. È l'eros di cui parla Galimberti ma è una cosa abbastanza comune.
-
Dipende dal punto di vista. Perché poi i 30 arrivano perché si ama studiare la materia di conseguenza. È l'eros di cui parla Galimberti ma è una cosa abbastanza comune.
Si, ma un conto è sognarlo... un conto è farlo davvero.
Per svariate ragioni che non sto a ripetere potrebbero trovare professori ben disposti ad accogliere le loro attenzioni, con conseguenze non indifferenti a livello sociale, tra cui:
- disillusione
- voti non meritati
- cattiva reputazione in funzione dei voti non meritati
- distorcere la propria esperienza frequentando persone "troppo esperte" e poi non riuscire ad avere a che fare con i coetanei
- esplosione di eventuali relazioni dei professori (ne abbiamo un esempio in un famoso thread proprio qua sul foro)
- etc.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.6k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-