Non ho interesse per i coetanei ma mi affascinano i miei professori

  • Ciao, diciamo che più che per la loro "posizione sociale" è per la loro "posizione intellettuale", infatti non ho invece per esempio attrazione per imprenditori, uomini d'affari, marescialli ecc per i quali anzi provo un'istintiva antipatia perché li associo all'ignoranza e capitalismo più sfrenato (anche se so che razionalmente è sbagliato ed equivale ad avere pregiudizi ma la parte istintuale in me è molto forte).


    Ciao, da piccola hai avuto una infanzia felice o hai sofferto a causa dei tuoi genitori?

    Ciao, no, ho avuto un'infanzia normale, certo, la mia famiglia non è perfetta e i momenti difficili e rapporti conflittuali con i parenti non sono mancati ma credo che queste siano dinamiche presenti in tutte le famiglie. I miei genitori sono state delle figure presenti ma non assillanti, hanno una mentalità libera e moderna. Magari le mie infatuazioni potrebbero dipendere dal fatto che essendo loro un po' più giovani rispetto ai genitori dei miei coetanei io non li veda come delle figure genitoriali autorevoli? Anche se ovviamente percepisco ciò a livello inconscio perché razionalmente sono delle persone mature, se proprio dovessi rimproverare loro qualche mancanza è quella di non essere molto interessati alla cultura e avrei preferito che si fossero laureati visto che le loro famiglie avevano la possibilità di farli studiare, perché io a volte mi sento "limitata" rispetto ad amici che sono figli di insegnanti, giornalisti e persone di cultura che hanno vissuto in un ambiente intellettualmente stimolante fin dalla nascita e "geneticamente" più propensi di me nell'apprendere, ma mi rendo conto che ciò non è un vero problema ma più un mio capriccio. Comunque, ritornando alla tua domanda, la mia non è certo una famiglia perfetta ma non la definirei una famiglia disfunzionale.


    Ciao. Non comprendo bene però se la cosa ti infastidisce/imbarazza, se ti crea disagio e soprattutto se hai qualcuna di queste reazioni, se le hai per convenzione sociale, perchè la società lo ritiene inopportuno o se è una tua convinta valutazione.

    Non che voglia spingerti in quelle direzione, ma vorrei capire e magari do un input anche a te per capire.

    Ciao, in linea di massima ciò non mi crea imbarazzo, anche perché non do molto peso al giudizio degli altri (per esempio dicevano che il mio secondo ragazzo era brutto soltanto perché calvo e io ho semplicemente allontanato queste persone così intolleranti nei confronti dei gusti altrui). A volte desidero delle relazioni romantiche con queste persone (quelle che ovviamente non sono sposate), mi rendo conto quanto sia difficile per vari motivi che ciò si avveri ma se per caso dovesse realizzarsi questo sogno non me ne vergognerei e ascolterei il mio cuore. Ovviamente prima di vivere ciò aspetterei di laurearmi per non creare problemi alla loro carriera.


    Ciao, secondo me il fascino per i professori è qualcosa di comunissimo! Però la cosa da evitare (e lo so che si parla di gusti, quindi neanche lo sforzo psicologico riesce) è boicottare i coetanei, perché generalmente si hanno più o meno le stesse esperienze di vita e anche di studi. Nel caso, mi sentirei più partecipe con un ragazzo che deve preparare l'esame con me, tanto per dire, che con il professore che sa già tutto. XD

    Ciao carissima, sì hai ragione, io non "boicotto" i miei coetanei per principio, ho avuto delle frequentazioni in questi anni e preparo quasi sempre esami in compagnia perché in gruppo si studia meglio ma è più forte di me, non riesco a pensare a loro come partner, sebbene molti siano carini non scatta neanche l'attrazione sessuale e preferisco dagli "anta" in su, forse sto diventando gerontofila :grinning_face_with_big_eyes:


    Si, ma un conto è sognarlo... un conto è farlo davvero.


    Per svariate ragioni che non sto a ripetere potrebbero trovare professori ben disposti ad accogliere le loro attenzioni, con conseguenze non indifferenti a livello sociale, tra cui:

    • disillusione
    • voti non meritati
    • cattiva reputazione in funzione dei voti non meritati
    • distorcere la propria esperienza frequentando persone "troppo esperte" e poi non riuscire ad avere a che fare con i coetanei
    • esplosione di eventuali relazioni dei professori (ne abbiamo un esempio in un famoso thread proprio qua sul foro)
    • etc.

    Ciao, mi puoi linkare il thread? Sono curiosa di leggerlo.

  • Chissà come è andata a finire...

    Ha scritto di recente l'opener. In ogni caso un "ping" ogni tanto può farle bene.

    Sotto metto il link.


    Ciao, diciamo che più che per la loro "posizione sociale" è per la loro "posizione intellettuale", infatti non ho invece per esempio attrazione per imprenditori, uomini d'affari, marescialli ecc per i quali anzi provo un'istintiva antipatia perché li associo all'ignoranza e capitalismo più sfrenato (anche se so che razionalmente è sbagliato ed equivale ad avere pregiudizi ma la parte istintuale in me è molto forte).

    Sì, considera poi che se sei molto giovane sei anche molto idealista e probabilmente non hai necessità, vissuti o educazioni che ti hanno spinto ad essere venale. L'attrazione per la parte intellettuale è la più "sana", ma resta una condizione da non mischiare con la realtà.


    Ciao, mi puoi linkare il thread? Sono curiosa di leggerlo.

    Credo che intendi questo?

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ciao a tutti, credo di essermi presa una bella cotta per il mio relatore, non si tratta di un innamoramento vero e proprio ma di una grande attrazione fisica, tra l'altro ha famiglia e anche una certa età, come posso togliermelo dalla testa? A volte penso di cambiare relatore, però poi penso che sarebbe un peccato perché la tesi è a buon punto e non vorrei rimandare la laurea per questa cotta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz