Voglio uscire da questa relazione tossica

  • Ciao, ho 22 anni. Premessa: sono in cura da una psicologa per disturbo d'ansia e depressione da 4 mesi e non mi sta aiutando per niente.


    Ad aprile ho iniziato una relazione (per la prima volta in vita mia) con un ragazzo, 2 anni in più di me.

    All'inizio, primi appuntamenti, sembrava tutto normale, era gentile, simpatico, dolce, premuroso e socievole... un principe azzurro ai miei occhi in quanto ero già in un periodo alquanto molto fragile mentalmente e in solitudine estrema.

    Poi appuntamento dopo appuntamento ho iniziato a vedere che non andava qualcosa in lui.

    Dopo i primi 3/4 appuntamenti ha iniziato a considerarmi subito la sua fidanzata mostrando gelosia e assumendo atteggiamenti sbagliati nei miei confronti... e la mia colpa è stata non fermare la relazione lì, in fondo speravo di sbagliarmi convincendomi fosse normale o che cambiasse.


    Ora ha atteggiamenti manipolatori e narcisisti (sono sicura lo sia), maniaco del controllo, mi fa complimenti per poi sminuirmi, ha sbalzi d'umore improvvisi, è diventato ossessionato dal sesso e ha episodi depressivi quando gli dico no.

    Forse non ho troncato subito perché oltre che farmi sentire male mi faceva anche sentire bene quando passavamo delle giornate insieme, dimenticavo i miei problemi quotidiani e avevo meno ansia. Ha dei lati anche positivi (affetto, empatia, estroversione, perspicaca...)

    ma ormai quelli negativi li oscurano e mi hanno segnata duramente.


    Ho finalmente realizzato (tardi) che ha dei problemi mentali , e forse me ne ero accorta già prima, ai primi appuntamenti, ma lo continuavo a negare a me stessa cercando giustificazioni ai suoi comportamenti mentendomi di continuo.

    Ho bisogno di qualcuno di stabile al fianco nella mia vita, che non ho mai avuto... e credo non avrò mai.

    E voglio uscire da questa relazione tossica che mi ha già lasciato molti traumi.

    Mi sento stupida e ho già ricevuto molti insulti dalle persone vicino me per questo.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Buongiorno, innanzi tutto mi dispiace per la tua situazione.

    Volevo chiederti come mai dici che le persone vicino a te ti insultano? Da quello che descrivi mi sembra una situazione difficile ma dalla quale vuoi uscire e che non dura da moltissimo tempo. Già prenderne consapevolezza è un passo, cosa ti spinge a rimanere insieme a questa persona? Hai paura della sua reazione quando gliene parlerai?

  • Ciao Girasole22


    Non sarò io a dirti di se continuare questa relazione o interromperla, questa deve essere una decisione tua.

    Se il rapporto con il tuo ragazzo è genuino o nocivo, questo solo voi potreste arrivare a dirlo.

    Fai le tue valutazioni se ne vale la pena.

    Però posso consigliarti di non fare l'errore di stare con una persona a tutti i costi (qualora non ne valesse la pena), per paura di rimanere soli.

    A volte questo capita anche perchè si è dipendenti affettivamente.

    La priorità tua in questo momento è di star bene, e risolvere le tue fragilità, anche se dovesse chiedere tempo e percorsi psicologici.

    Quando starai bene allora capirai veramente cosa cerchi in un partner.


    Detto questo sarebbe interessante capire meglio in che modo ti ha manipolato, sminuito, ed in che modo questa relazione ti ha lasciato traumi.

  • Buongiorno,


    innanzi tutto mi dispiace per la tua situazione.

    Volevo chiederti come mai dici che le persone vicino a te ti insultano? Da quello che descrivi mi sembra una situazione difficile ma dalla quale vuoi uscire e che non dura da moltissimo tempo. Già prenderne consapevolezza è un passo, cosa ti spinge a rimanere insieme a questa persona? Hai paura della sua reazione quando gliene parlerai?

    Ciao, mi insultano nel senso che ho ricevuto critiche pesanti da una mia amica e dai miei familiari per la situazione, perché mi addossano la colpa di tutto, di aver continuato la relazione pur essendomi resa conto verso metà mese che fosse tossica e di aver attirato problemi, anche se sono io quella che sta vivendo questa situazione sulla propria pelle, mi sento ancora più in ansia e sola di prima avendo tutti contro.

    Non voglio più restare nella relazione con questa persona, seppur riconosca i suoi lati positivi, il suo comportamento nei miei confronti mi sta facendo soffrire molto e con lui mi sento come se fossi sulle montagne russe, a tal punto da aver perso il sonno, creandomi crisi di pianto, attacchi di panico e stanchezza psicofisica.

    All'inizio volevo stargli accanto perché illusa di poterlo migliorare e che i suoi fossero solo problemi transitori, invece si è rivelato tutto più complesso. Ho in effetti paura della reazione quando gliene parlerò poichè non so come potrebbe reagire, sospetto abbia anche problemi di doppia personalità o qualcosa di molto simile.

    E, nonostante tutto, non vorrei nemmeno ferirlo perché in passato ha subito dei traumi che lo hanno segnato, ma non riconosce di aver bisogno di aiuto magari con un supporto psicologico perché troppo orgoglioso e narcisista per ammetterlo a sé stesso.

    Ma sono sicura di voler terminare la relazione, devo solo trovarne il modo.


    Ciao Gigione, mi ha manipolata emotivamente dicendomi quello che volevo sentire, dandomi affetto e poi freddezza, tutte le decisioni erano nel suo controllo: cosa fare, dove andare e quando. In ogni litigata la colpa non era mai sua ma sempre solo mia, pur essendo lui dalla parte del torto. La prima volta, dopo il sesto o settimo appuntamento, mi ero arrabbiata molto perché non mi ha scritto per quattro giorni e si è rifatto vivo come se nulla fosse.

    Gli ho scritto ciò che pensavo ed ha cercato di rigirare la frittata dicendomi che era troppo preso dal lavoro e stanco. Non gli ho creduto ed è venuto a cercarmi a casa, dove ha fatto la vittima parlando a mia madre di quanto tenesse a me e fosse dispiaciuto, giusificandosi ulteriormente. Mi sono ritrovata sia mia madre che lui contro che mi davano della fredda. Poi lui alla fine ha chiesto scusa e da tonta gli ho dato un'altra chance, che da una sono passate a mille nelle successive occasioni.

    Un'altra cosa che mi aveva già allarmato è che è ossessionato dalla pratica del chocking, di mettere le mani al collo e stringere, ha iniziato a farla dal quarto o quinto appuntamento. La mia colpa è stata di non aver pensato subito a problemi nascosti ma solo ad immaturità e visione di troppi film hard vista la sua età...

    Negli ultimi appuntamenti alternava un'umore da normale a scontroso, passava dai complimenti sul mio aspetto all'insultarmi, tirando fuori tutti i miei difetti e sminuendomi dandomi della stupida.

    Con lui non andava mai bene nulla, se mi preoccupavo per lui vedendolo giù di morale si infastidiva e mi respingeva, se dicevo no delle volte al sesso se la prendeva sottoponendomi al trattamento della freddezza apatica, per poi calmarsi da solo e ritornare il solito poco dopo.

    Ci ho litigato altre volte perché non mi andava bene il tono scontroso con cui mi rispondeva senza alcun motivo, ma anche in quel caso non era colpa sua e cercava giustificazioni.

    Sono arrivata alla conclusione che ha subìto dei traumi in famiglia fin dall'infanzia (e tuttora) che hanno inciso sulla sua formazione, ma non lo ammetterà mai e nemmeno si farà seguire da un professionista.

    Ho cercato di stargli accanto provando a capirlo meglio e magari aiutarlo ma non ce la faccio più, è un carico troppo grande per me che mi farà solo affondare ancora di più di quanto non lo stessi già facendo io in precedenza da sola.

  • Se questa persona è stata violenta, anche solo in "piccoli" episodi, questo è un un punto importante e non esiste alcuna giustificazione.

    Questo è un punto fondamentale che merita chiarimenti.

    Detto questo, mi pare di comprendere che lui abbia una personalità abbastanza intricata, forse non per colpa sua, ma il suo comportamento risulta abbastanza contorto da quello che scrivi.

    Credo che anche lui avrebbe bisogno di un aiuto psicologico, forse è in difficoltà, ma questo non significa che gliele devi passare tutte.

    Tu avrai anche avuto i tuoi problemi e lui i suoi, ma in un rapporto il rispetto reciproco, il dialogo sono la prima cosa e soprattutto l'impegno reciproco di confrontarsi senza ferirsi.

    Ci sono persone che ne hanno passate di tutti i colori, ma comunque mostrano rispetto e amore verso gli altri.


    Mi sembra inoltre di capire che gli altri non ti siano stati molto di supporto, non è detto che in un rapporto si scorga subito se è genuino o meno. Può darsi che tu non ti sia accorta prima di alcuni suoi lati, o li avevi mal interpretati. Non significa che uno deve decidere al giorno 1 se mollare o proseguire.


    Se lui avesse qualche disappunto nei tuoi confronti, per qualsiasi motivo, se ne può discutere senza doversi insultare o offendere.

    Questo è alla base.


    In ultima battuta mi viene da dirti, mettere dei punti fermi con questa persona è il primo passe verso il rispetto per te stessa.

  • Mollalo. Ti consiglio di cercare un aiuto terapeutico in caso ti fosse difficile. Oppure se hai dubbi sulla terapia inizia a pensare a te stessa, a quello che ti piace fare, ai i tuoi hobby, le tue passioni, agli svaghi, alle amicizie. Inizia a distaccarti dall'idea che lui sia necessario per te. Prenditi cura di te stessa, del tuo corpo, delle tue amicizie, dei tuoi interessi. :hugging_face:


    Fai sport? Lavori? Hai passioni particolari?

  • Mollalo. Ti consiglio di cercare un aiuto terapeutico in caso ti fosse difficile. Oppure se hai dubbi sulla terapia inizia a pensare a te stessa, a quello che ti piace fare, ai i tuoi hobby, le tue passioni, agli svaghi, alle amicizie. Inizia a distaccarti dall'idea che lui sia necessario per te. Prenditi cura di te stessa, del tuo corpo, delle tue amicizie, dei tuoi interessi. :hugging_face:


    Fai sport? Lavori? Hai passioni particolari?

    Ciao, grazie per il bel messaggio.

    Sono cosciente del fatto che devo allontanarmi da lui per cercare di riprendermi e ci sto provando. Sono disoccupata da un anno e forse finalmente sono riuscita a trovare lavoro, almeno mi occuperà un po' di ore della giornata.

    Nelle amicizie purtroppo sono sempre stata sfortunata e mi ritrovo ora senza amici con cui uscire. Mai praticato sport.

  • Ciao, grazie per il bel messaggio.

    Sono cosciente del fatto che devo allontanarmi da lui per cercare di riprendermi e ci sto provando. Sono disoccupata da un anno e forse finalmente sono riuscita a trovare lavoro, almeno mi occuperà un po' di ore della giornata.

    Nelle amicizie purtroppo sono sempre stata sfortunata e mi ritrovo ora senza amici con cui uscire. Mai praticato sport.

    Guarda, lo sport praticato in proporzione alle proprie forze, ti assicuro che è una delle terapie più consigliate in assoluto. Senza nessuna esagerazione però, alcuni allenatori propongono degli sforzi eccessivi, assolutamente oltre le possibilità di una persona. Anche passeggiare a livello psicologico è studiato sia un antidepressivo eccezionale ed un ottimo rinforzo per il cuore. Lo sport è uno dei più efficaci antidepressivi e modi per prendersi cura si sé.


    Non mi hanno pagata per dirlo eh, lo consiglio perché ho cognizione di questo.

  • Teresa Cinque "l'errore di base" credo sia utile e liberatorio: cercalo su youtube. Indispensabile invece è questo: hai 22 anni, non esiste un motivo plausibile per cui tu non possa essere felice in amore se persegui quello che ti fa sentire sempre bene. Neppure a 82 anni penserei che non potrò mai trovare qualcuno da amare ricambiata. Trova un qualsiasi corso da seguire: un impegno gradevole anche monosettimanale salva. Cammina, osserva, vivi!

  • Mi dispiace per ciò che stai vivendo. Ma non giudicarti negativamente. Tu non centri con i suoi comportamenti tossici. Dici che hai già subito dei traumi. Hai avuto anche dei sintomi da stress post traumatico (flashback o ricordi disturbanti, incubi)?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      625
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray