Come gestite i pensieri intrusivi?

  • Le extrasistole anch'io e so quanto siano fastidiose purtroppo, avevo fatto anche il test da sforzo proprio per verificare che fossero benigne...


    Diciamo che è un po' una situazione simile la nostra, tu per la derealizzazione e io con infarto e morte cardiaca... io anche quando il battito è normale mi sento come se potesse aumentare da un momento all'altro e non riesco a non farmi condizionare da questo altrimenti sarei guarito, poi anche se mi sforzo non riesco a non controllarmi perché meno lo faccio e più il pensiero aumenta....


    Con la depersonalizzazione i primi giorni "controllavo" il tatto ecc ma poi vedendo che era tutto ok mi è passata la paura e ho smesso....


    La terapeuta cosa ti dice su questo? La mia purtroppo non sa aiutarmi molto e dice solo che devo cercare di distogliere il pensiero e immergermi in altro ma non è per niente facile e non riesco

  • Stessa cosa il mio terapeuta per quanto riguarda la derealizzazione.

    Io sono sicura di non averla perché distinguo bene il sintomo reale dalla suggestione ma ho troppa paura di continuare a sentirmi "poco presente" nelle situazioni che vivo oppure diversa da com'ero prima e ho paura che non passi mai. Razionalmente so che il solo fatto di pensare costantemente a questa cosa mi fa sentire meno presente ma non riesco a farmela passare.

    Penso che sia tutta una questione di abitudine e di "resettare" il cervello. Solo che è molto stancante e richiede tanto tempo.

  • Sì è esattamente come mi sento anch'io e la paura è di non sentirmi più come prima e questo mi fa vedere il futuro in modo molto triste...


    Purtroppo credo anch'io che servirà tempo al cervello per metabolizzare, solo che dopo mesi mi sento stanco e abbattuto... vorrei tornare a fare le cose con serenità e godermele invece di sentirle come un peso perché la mente è altrove...


    Proverò a informarmi sull'emdr, dicono sia efficace per queste cose se unito alla psicoterapia classica.

  • Il mio psichiatra, che è anche primario quindi non il primo tirato su dalla strada, dice che ci vuole tempo (soprattutto senza aiuto farmacologico) e che il percorso non è lineare perciò è normale avere salite e poi discese. Dice anche che non è una problematica grave, che passa e che non lascia recidive. Bisogna però accettare l'ansia per prima cosa. Io mi fido ciecamente di lui e devo dire che non ho più questa visione tragica legata al futuro, sono certa che passerà però anche io sono stanca e vorrei che come per magia sparisse tutto perché non mi sembra nemmeno giusto essere finita così da un giorno all'altro.

    Purtroppo ci vuole tanto lavoro e nemmeno i farmaci fanno miracoli anche se aiutano molto.


    Forza e in bocca al lupo! :quatrefoil: :flexed_biceps:

  • Buonasera, un po' di tempo fa avevo parlato della mia ipocondria/cardiofobia che mi stava rovinando la vita (avevo paura anche di camminare qualche metro ad esempio)... dopo mesi di terapia psicologica la situazione è molto migliorata in senso "pratico", riesco a fare tante cose senza essere distrutto dal terrore, ma quello che ancora mi crea problemi sono i pensieri, in quanto la costante ricerca di sintomi o stati emotivi negativi non mi fa vivere a pieno la mia vita e mi porta poi a sentirmi sconfortato...

    Vorrei chiedere se qualcuno ha dei buoni consigli su come accantonare questi pensieri negativi costanti... grazie.

    Ciao, anche io sono una ipocondriaca nel periodo cardiofobico. È iniziato ormai un mesetto fa, all’improvviso quando ho avvertito una, forse, extrasistole e mi sono fissata che il mio cuore non è a posto e avrei potuto avere un infarto da un momento all’altro. Sono iniziate fitte, dolori ed infine, ansia. Petto pesante, affanno, una montagna russa. Alcuni giorni sono normali e quasi mi sembra strano, ho sempre il pensiero che da un momento all’altro torni tutto, altri giorni invece ansia, paura costante. Ho iniziato la terapia. Ci convivo ormai, ma so che è una cosa che deve passare, perché non mi godo nulla, ho sempre paura che tutto possa interrompersi. Ah, in passato ho fatto visite, elettrocardiogramma per certificati per attività sportiva, l’ultimo l’anno scorso con ecografia annessa, nessuno mi ha mai detto nulla. È nella mia testa? Quasi sicuramente, camminiamo insieme e spero che le nostre strade tornino a separarsi.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Sì che ci voglia tempo lo immagino, più che altro io prendo male quando sembra che stia migliorando e poi ricado... è questo che poi mi demoralizza maggiormente...


    Poi avevo fatto lo sbaglio di ricercare su internet e non ti dico cosa leggevo tra depressione doc ecc... tutte cose che hanno finito per confondermi di più perché poi cercavo di capire quale fosse il mio caso (se erano rimuginazioni depressive oppure ossessione).


    L'ansia l'ho accettata però resta sempre la paura che una tachicardia ansiosa possa portare complicazioni, anche se razionalmente so che non è così avendo un cuore sano e un'età in cui il rischio è molto basso... tu hai mai avuto questa paura?


    Ti ringrazio, già solo parlare con chi ha una situazione simile alla mia e può capirmi mi aiuta molto... teniamo duro :smiling_face_with_smiling_eyes:


    200note

    Anche a me è iniziato all'improvviso, mai stato ipocondriaco o ansioso prima anzi non mi preoccupavo quasi mai per la salute... un pomeriggio mi sono sentito male (forte tachicardia, visione oscurata e senso di svenimento), da lì poi è iniziata la spirale che mi ha portato ad avere mille sintomi, corse al pronto soccorso e addirittura due ricoveri in ospedale perché anche i medici erano dubbiosi... sto così dall'estate scorsa ormai. Tu prendi farmaci?

  • 200note

    Anche a me è iniziato all'improvviso, mai stato ipocondriaco o ansioso prima anzi non mi preoccupavo quasi mai per la salute... un pomeriggio mi sono sentito male (forte tachicardia, visione oscurata e senso di svenimento), da lì poi è iniziata la spirale che mi ha portato ad avere mille sintomi, corse al pronto soccorso e addirittura due ricoveri in ospedale perché anche i medici erano dubbiosi... sto così dall'estate scorsa ormai. Tu prendi farmaci?

    No, non prendo farmaci. Ho iniziato una terapia da un mesetto, dopo che è tornata ansia da ipocondria/cardiofobia. Pratico il rilassamento guidato con dei video su YouTube e credimi, anche se per brevi intervalli di poche ore, mi hanno aiutato. Pratico sport, sala pesi e passeggiata, ho iniziato a dare anche qualche passetto di corsa. Io non temo di avere problemi legati all’ansia, a livello cardiologico, l’ansia non ti uccide. La mia è una pura fobia derivata dal sentire sintomi fisici che il cervello ha subito collegato al peggio. Come ti ho scritto in passato ho controllato il cuore, è sano, nessuno ha mai notato nulla da dirmi o da negarmi un certificato medico. Quindi, finché dal mio cervello non uscirà questa paura di infartare da un momento all’altro, sarà così. Magari al prossimo certificato medico per rinnovare l’iscrizione in palestra andrà meglio :grinning_face_with_sweat:

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • 200note, anch'io pratico esercizi di distensione muscolare e rilassamento ma non mi aiuta molto, poi faccio passeggiate e quello si mi svaga un po'... Il momento più brutto è la mattina perché mi sento triste e faccio fatica ad affrontare la giornata...


    Nel mio caso le visite non hanno aiutato molto perché so che non ho niente ma il pensiero non passa.

  • Anche a me prende un sacco di sconforto quando ricado dopo un periodo buono ma devi pensare che i progressi fatti non sono persi. Personalmente temevo che dopo una ricaduta ci volessero settimane per riprendermi e invece avere un giorno no non significa che anche quello dopo debba essere così!


    Anche a me internet mi ha distrutta sia sull’aspetto ipocondriaco ma soprattutto su quello della derealizzazione (sono sempre stata ipocondriaca quindi diciamo che a quello sono più abituata). Dobbiamo sforzarci di non guardare anche se è difficile :grinning_face_with_sweat:

  • polly27 nel mio caso sto avendo diversi giorni no, sarà anche il mese di marzo che non mi fa bene, e questo mi sta abbattendo anche se cerco di non ricadere... aspetterò un po' e nel caso proverò la nuova cura...


    Anch'io cercavo depersonalizzazione e finivo per terrorizzarmi :beaming_face:

    Da allora ho smesso ma per quanto riguarda il battito cardiaco la paura non passa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84