Quello che mi succede...

  • Ciao a tutti, sono Lu e ho 41 anni, non sono molto brava con le parole e mi vergogno un po' a scrivere un messaggio tutto mio, ma ci provo.

    Dopo due anni in cui sono stata abbastanza bene (sempre con alti e bassi) da qualche settimana sembra tornata del tutto la mia paura più grande: quella di impazzire, avere disturbi mentali, deliri, psicosi etc...ho ricominciato a testare la mia testa in ogni momento e cercare segnali di qualche malattia mentale in tutto quello che faccio.


    Le cose che mi succedono ultimamente che mi fanno davvero paura sono queste:

    -frasi/parole improvvise in testa senza nessuna logica

    -pensare con la voce di altre persone, solitamente quelle che ho frequentato quel giorno (spesso sono infatti le colleghe).

    -ripetere in testa il pin del mio bancomat all'improvviso e spesso per molte volte.

    -musica in testa come se avessi appena sentito quella canzone, anche se non è così

    -sogni vividi nel dormiveglia, a volte non mi sembra di essere neanche addormentata e partono i sogni.

    -ricordi improvvisi senza nessuna logica con quello che sto facendo.

    -immagini molto vivide in testa.


    Alcune cose mi erano già successe in passato e lo psichiatra che mi seguiva diceva che era tutto "ansia", qualsiasi cosa, ma io ho davvero paura che possa essere qualcosa di più grave e ogni giorno se ne aggiunge una cosa nuova.


    Qualcuno ha avuto esperienza con queste cose?


    Ringrazio tutti quelli che hanno letto e chi risponderà. Un abbraccio,


    Lu

  • frasi/parole improvvise in testa senza nessuna logica

    Sotto forte ansia e stress capita anche a me, ti vengono in mente delle cose o fai dei collegamenti che a posteriori ti dici "ma che cavolo di ragionamento!"

    A me capita anche molto più pronunciato quando ho la febbre, una sorta di "delirio", ragionamenti strani.


    pensare con la voce di altre persone, solitamente quelle che ho frequentato quel giorno (spesso sono infatti le colleghe).

    Cosa intendi? Non capisco.

    ripetere in testa il pin del mio bancomat all'improvviso e spesso per molte volte.

    Solo il PIN o anche altro? Tipo numeri di telefono, targhe, o altro?


    musica in testa come se avessi appena sentito quella canzone, anche se non è così

    Non penso sia una cosa brutta o sbagliata, semplicemente un ricordo ti fa riaffiorare una melodia.

    C'è chi sente gli odori quando ha un ricordo, ma non è un disturbo.

    A meno che non ti succeda 20 volte al giorno.

    Se ti capita ogni tanto non ne farei un problema.

    sogni vividi nel dormiveglia, a volte non mi sembra di essere neanche addormentata e partono i sogni

    Da una vita mi capita.... poi se sei in ansia è vero che sono più frequenti e "strani".


    ricordi improvvisi senza nessuna logica con quello che sto facendo

    Capita spesso sì.


    immagini molto vivide in testa

    Non mi sembra un problema questo.


    Io penso che non devi assolutamente preoccuparti di questi "sintomi", perchè di sintomi non si tratta.

    È semplicemente che sotto stress/ansia la tua mente lavora molto ma molto di più, e quindi i pensieri sono così rapidi che ti appaiono confusi, ma in realtà li avresti sempre.


    Per esempio, stai passeggiando nel bosco, mente rilassata, vedi un uccello e ti viene in mente con calma quella volta che avevi visto un uccello simile durante una vacanza e stavi ascoltando una canzone, cosi comincia a canticchiarla.

    Niente di strano, il tutto è lineare, sensato, e anche se la mente è veloce a fare questi collegamenti ti sembra di avere pensato il tutto in modo "volontario".

    Questo è quello che definiresti "normale".


    Invece se ti trovi in un supermercato in corsa a fare la spesa, pensando a cosa dovrai fare dopo, con l'ansia alle stelle e la mente piena di pensieri, vedi su uno scaffale un oggetto, senza che ti renda conto il tuo cervello abbina quell'oggetto ad una situazione passata e ti mostra un'immagine, un suono, un odore, ma tu sei in ansia, e non vedi questo pensiero come lineare, non puoi accoglierlo come nell'esempio del bosco, lo percepisci come un improvviso e insensato pensiero irruente. Così cerchi di scacciare questo pensiero, ma ne appare un altro perchè il meccanismo si ripete, e cerci di scacciare anche quello, ma più li scacci e più ne arrivano, fino a credere che stai impazzendo.


    Credo che non hai nulla da temere, non stai impazzendo. Sei solo, a causa di ansia e stress, prigioniera della tua mente.


    Ricorda, noi non siamo i nostri pensieri, i pensieri vanno e vengono, sempre.

    Se acconsenti ai pensieri di prendere in mano la tua vita allora sì che tu rispecchi i tuoi pensieri.


    Coraggio, hai fatto benissimo a scrivere, e non ti vergognare, non hai motivo di farlo, avere problemi e chiedere aiuto è un segno di forza, non di debolezza.


    Continua a raccontare di te, a sfogarti, qui troverai persone che ti sanno capire, e magari anche aiutare.

  • billolu Ciao, volevo dirti che t'invidio per il fatto di ricordarti pin, canzoni e fare sogni lucidi! Io non mi ricordo mai nulla ed i sogni lucidi non riesco mai a farli, anche se mi piacerebbe molto. Non voglio minimizzare affatto il tuo stato d'animo ma, come ripeto sempre, è solamente questo tuo punto di vista a mandarti in apprensione, ad esempio io invece penso che non ci sia nulla di sbagliato. Sono solo pensieri che come arrivano se ne vanno, magari a volte rimangono un po' di più in testa perché lo vogliamo noi, altre volte spariscono in fretta... frasi/parole improvvise che si affacciano senza alcuna logica e pertanto che problema c'è? Magari potrebbe esserlo se tu li gridassi correndo in giro, allora forse magari sì. Credo dovresti concentrarti sull'azione rispetto alla contemplazione, non stare ad analizzare tutto, vivi tranquillamente e sorridi invece di preoccuparti perché non c'è tempo per questo, ci sono troppe cose da fare! Buona giornata.

  • Cosa intendi? Non capisco.

    Che faccio dei pensieri o mi vengono in mente frasi a caso dette con le voci della gente che solitamente ho frequentato quel giorno.

    Solo il PIN o anche altro? Tipo numeri di telefono, targhe, o altro?

    Solitamente è il PIN, prima mi capitava mentre ero al supermercato in vista del pagamento, ora può succedere in qualsiasi momento.

    Coraggio, hai fatto benissimo a scrivere, e non ti vergognare, non hai motivo di farlo, avere problemi e chiedere aiuto è un segno di forza, non di debolezza. Cntinua a raccontare di te, a sfogarti, qui troverai persone che ti sanno capire, e magari anche aiutare.

    Grazie mille per il tempo che hai dedicato a rispondermi e per le belle parole.

    Grazie davvero.

  • Ti spaventa o tranquillizza sentire dire che è l'ansia che ti da questi problemi?


    Non sono ovviamente psichiatra quindi non posso assicurare nulla, ma se chi ti seguiva aveva già concluso questo penso si possa affermare con assoluta certezza.


    La malattia mentale ti spaventa per un motivo particolare? Cosa ti crea più paura?

    Perdere il controllo? Non capire più niente e non sapere più chi sei?

    Fare del male a qualcuno? Il giudizio degli altri di fronte ad un ipotetico problema mentale?


    Forse in base a quale è la tua paura puoi capire e andare a fondo.

    Perchè la tua non è paura di "impazzire" e basta, ma la paura delle conseguenze che questo comporterebbe,


    E questa paura penso possa essere la chiave che apre la porta del tuo disagio.

  • Ciao. Ho riletto i tuoi post e come mio solito pongo alcune domande per cercare di capire (da paziente si intende) alcune sfumature che a volte sfuggono, mentre invece sono molto importanti.

    Iniziamo col dire che, se non erro, sei in cura con paroxetina: da quanto tempo e con quale dosaggio? Qual è la diagnosi dello specialista?

    Dalla descrizione dei sintomi che riporti, sempre secondo il sottoscritto, il tutto rientra nella sintomatologia di un'ansia acuta scaturita, come succede spesso in questi casi, da fattori biologici e psicologici.

    Lascia stare termini quali deliri, psicosi, impazzire etc., si tratta di patologie mentali che nulla hanno a che vedere con la sintomatologia che descrivi.

    Ricorda che sei un terreno fertile per l'ansia e questo ti posta ad avere periodi esenti da sintomi e periodi in cui invece si acuiscono.

    Partendo da questo presupposto devi considerare cosa ti porta ad acuire queste sensazioni ansiogene, insomma è necessario tornare indietro con la memoria e pensare a cosa scatena in te queste sensazioni, tipo stress lavorativo, familiare, sociale etc.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao danielegb, grazie ancora per la tua risposta.


    Penso che la cosa che più mi spaventa siano le conseguenze che comporterebbe: il come mi vedrebbero e giudicherebbero gli altri, il non poter più essere indipendente, il non riuscire a badare a me stessa, il dolore che potrei creare nei miei nipoti, il non riuscire più a lavorare e tante cose simili.


    Spesse volte mi immagino di stare male al lavoro (ho appena cambiato posto quindi la cosa mi fa agitare ancora di più), avere una crisi e far spaventare qualcuno o cose simili, oggigiorno al lavoro cerco di finire tutto pensando "magari domani a quest'ora sono ricoverata in psichiatria" e tanti pensieri (forse stupidi?) del genere.


    Il fatto che mi dicano che sia solo ansia mi tranquillizza per poco perchè quando sto così male non riesco a credere a questa cosa e inizio coi film mentali.

  • Ciao Repcar, grazie del tempo che mi hai dedicato, leggo sempre i tuoi post e sono sempre di grande aiuto. Sono in cura con paroxetina da più di due anni con 20 mg, arrivo giusto da un consulto con una nuova psichiatra che mi ha detto di aumentare la dose a 30 mg visto che è un periodo così ed è tanto che la prendo, cosa ne pensi?


    Il vecchio specialista era stato sempre molto vago nella diagnosi e parlava di forte ansia e un po' di depressione, questa nuova psichiatra mi ha detto di stare tranquilla su tutte le mie paure perché oltre ad essere snsiosa sono anche un po' ossessiva. Purtroppo quando mi prende l'ansia in questo modo non riesco ad essere obbiettiva su nulla :(

  • Gli episodi che racconti, che paiono strani solo a chi non ha esperienza in materia, in realtà sono sintomi abbastanza comuni in persone con tendenza all’ossessione.

    Dovresti provare a capire cosa sta accadendo nella tua vita in questo periodo che ti provoca tanto stress, forse proprio il cambio lavoro?

    Spesso quando ci si stacca dal sintomo si trova la spiegazione.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Gli episodi che racconti, che paiono strani solo a chi non ha esperienza in materia, in realtà sono sintomi abbastanza comuni in persone con tendenza all’ossessione.

    Dovresti provare a capire cosa sta accadendo nella tua vita in questo periodo che ti provoca tanto stress, forse proprio il cambio lavoro?

    Spesso quando ci si stacca dal sintomo si trova la spiegazione.

    Grazie del messaggio Acronimo, il cambio di lavoro è stato sicuramente molto stressante: ho cambiato lavoro dopo 20 anni nello stesso posto, in più mia mamma per colpa dell'età da quest'anno ha bisogno di assistenza e la gestione di tutto è abbastanza faticosa, insomma i motivi per essere stressata non mancano ma non capisco perché debba soffrire così tanto con questi episodi :(

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84