Come aiutare una sorella depressa cronica?

  • Buonasera, ho una sorella 60enne in terapia farmacologica da più di 20 anni.

    È nubile, lavora ma non ha vita sociale.

    Il fatto di non essersi sposata e non avere avuto figli è un gran peso per lei.

    Il lavoro è l'unica cosa che la fa stare bene ma tornata a casa (vive con nostra madre 80enne) passa le giornate stesa sul letto a guardare la TV.

    Ha fatto un paio di volte psicoterapia ma mai portate a termine.

    Si sente incompresa, sola ma al tempo stesso rifiuta le poche occasioni per uscire. Tranne che con me ovviamente. Nei mesi scorsi mia sorella ha cambiato terapia farmacologica ma non si è notato granché.

    Il mio parere è che debba andare da uno psicoterapeuta, ma non c'è verso.

    La situazione a casa non va bene perché nostra madre comincia ad avere problemi di demenza. Io faccio il possibile ma ho una mia famiglia. Cosa devo fare? Mi prende lo sconforto ;(

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao. Scusa la domanda, ma se è in terapia farmacologica da 20 anni dovrebbe essere lo specialista ad indirizzarla da uno psicologo, in quanto i farmaci agiscono sui sintomi, mentre per modificare alcuni aspetti psicologici ci vuole l'intervento di tale specialista.

    Prova a contattare il medico e raccontagli questa situazione, vedrai che qualche consiglio saprà darlo.

    In bocca al lupo come sempre ;)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • repcar purtroppo anche spingerla ad andare dallo specialista è un problema. Dopo che ne ha cambiati un po' l'ultimo le ha dato una cura che aveva dato i suoi frutti. Due anni fa aveva anche conosciuto un uomo che purtroppo l'ha lasciata poco prima di questa estate. Da lì è di nuovo crollato tutto.

  • Ciao.

    Non lo so e magari sbaglierò...ma penso che la tristezza e l'avvilimento e la demotivazione siano questioni del tutto diverse dalla depressione, quando hanno oggettive ragioni per essere.

    Senza alcun giudizio ( e ci mancherebbe) ...ma prova a vestire i panni di tua sorella.

    Molto in breve : di che cosa mai potrebbe gioire, essendo perfettamente in sè? ...


    Scusa la crudezza, ma...prova ad immaginare cosa possa significare non aver realizzato nessuna delle mete esistenziali che si desideravano...e poi trovarsi anche a convivere con una madre con problemi di demenza senile ...che sembra il promemoria di quello che ti potrà toccare... (anche con la differenza solo negativa di non avere nessun figlio che se ne occuperà nel modo migliore).


    Nel mio niente ...bah...io mi dedicherei a farla sentire <famiglia viva>, con me e con la mia famiglia, intanto. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sono assolutamente d'accordo, ne è conferma il fatto che "sia crollato nuovamente tutto, dopo la chiusura di una relazione prima dell'estate".

  • Brava! :thumbup:

    Questa donna ci prova!

    E che una relazione tra 60enni naufraghi (se entrambi sani di mente) è più probabile del contrario...

    Di per sé non penso nemmeno che il crollo sia dovuto nello specifico alla fine della relazione, ma al crollo delle aspettative che questa relazione aveva suscitato nella sorella.


    Che poi mi domando sempre perché parte in causa, perché delle madri anziane, laddove ci sono più fratelli sia soltanto uno a dover rivestire il ruolo del bastone della vecchiaia... e mi verrebbe da domandare a chi ha aperto il thread come era la vita di sua sorella, 20 anni fa, prima che iniziasse "le cure farmacologiche"...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      369
      8
    3. Crisantema