Dicevano di Putin, ma...

  • Giusto per la cronaca, Berlusconi si è limitato soltanto a dire che se passa la Legge sul Presidenzialismo saranno i cittadini a scegliere (previo democratiche elezioni), quale dovrà essere il loro Presidente della Repubblica.

    Questo è talmente ovvio che non avrebbe avuto nessuna necessità di essere spiegata.

    E infatti...la frase che imbarazzato tutti per la goffaggine è : "se entrasse in vigore il presinzialismo, Mattarella dovrebbe dimettersi".

    E la cronaca di cui parlo io è questa.

    Frase SOLTANTO sciocca, cafona, inopportuna. E...appunto...: da gaffeur senil-infantile.

    Ma siete proprio ossessionati da Berlusconi?

    Da lui...come dicevo...proprio no.

    Umanamente mi fa tenerezza, ormai, e politicamente è irrilevante.

    Può generare una motivata preoccupazione (e mi preoccuperebbe anche se fossi Meloni) il fatto che i suoi cerchi magici abbiano sempre avuto connotazioni non esattamente tranquillizzanti (ma io parto proprio da Previti e Dell'Utri) e che, solo compiacendolo come i cortigiani che compiacevano il re nudo, possono disporre delle sue macchine da guerra per disegni che potrebbero essere filo-eversivi.

    E ti dico anche perchè mi preoccuperei se fossi Meloni : perchè lei...sì...per sdoganarsi ne ha avallate tante di Berlusconi (tante che se fossero state fatte da altri di fronte opposto avrebbero visto la rivoluzione organizzata da Meloni & Co.) , ma lei la sua leadership non la cede neanche per scherzo! E questo con Silvio e i suoi proseliti butta malissimo! Questi dei coalizzati vogliono i voti, non le idee e tanto meno la leadership! (demolizione di Fini docet).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Berlusconi è l'ultimo problema di questo paese.

    Dici che ha esaurito i modi per essere il primo problema di questo Paese? ^^


    Io qui volevo parlare dell'uomo pubblico, più che del politicante.

    Data l'età dovrebbero essere già pronti i <coccodrilli> (in gergo giornalistico) per la sua morte, e ...non solo mi provoca capogiri l'idea di quanta fatica sia costata, a chi li ha stesi/abbozzati, depurarli dal moltissimo materiale biografico del tutto incompatibile con l'apprezzabilissimo stereotipo dell'imprenditore e dello statista SOBRIO, ma poi penso a quanto sarà inutile questa <depurazione improba e faticosissima> , atteso che la vis autodemolitiva di tante sue esposizioni passate è oggi rincarata da quelle odierne e patetiche, che entrano da sole nella considerazione del pubblico.

    Ci vorrà una penna d'eccellenza geniale per inserirci i mille aspetti folklorisitico/disonorevoli ma purtroppo veri, perchè è ovvio che se si prendessero a modello i coccodrilli di Del Vecchio o di Pertini... con soli aspetti sobri e di spessore...il coccodrillo di Berlusconi suonerebbe addirittura comico anche agli occhi del mondo intero, e sarebbe la prova provata della scarsa libertà d'espressione dell'informazione italiana.


    Se poi vogliamo passare al Berlusconi politicante...evidente che non possa oggi essere LUI PERSONALMENTE un problema, se non nella misura della sua imbarazzante senescenza infantilistica, congiunta ai mezzi finanziari e contro-informativi di cui dispone.

    Il problema, infatti, è nel cerchio magico dei suoi valvassini , che pur di non perdere i vantaggi delle sue macchine da guerra...vedo capacissimi di perseguire qualunque nefandezza sclerotica del magnate, pur di non essere buttati fuori da quelle macchine da guerra, brutalmente sul selciato e pure con la macchina da guerra che ci passa sopra.

    E qui torno ancora una volta al "perchè l'italiana che dovrebbe averne più paura è Meloni".

    30 anni fa B. sdoganava le destre senza problemi : il leader indiscusso e indiscutibile di qualunque coalizione - numeri alla mano - era lui e solo lui. Gli sdoganati potevano fare solo i portatori d'acqua e far confluire consensi nei progetti indicati da lui.

    Poi c'è che la destra vera è fortemente ideologizzata (e per me è un pregio) e assai poco incline a piegarsi a compromessi (altro pregio, dl mio punto di vista) . E infatti...quando Fini diede chiaro segno di non voler essere un gregrario "a traino"...fu istantaneamente DISINTEGRATO dalla macchina da guerra che passò e ripassò sopra al suo cadavere.

    Perchè a B. interessava conservare indiscussa la propria leadership e soprattutto perchè a B. non interessava alcun programma che fosse diverso e ulteriore rispetto a quelli personalistici propri e del proprio cerchio magico.

    Penso che chiunque abbia in vita sua apprezzato la Destra non possa disconoscere che con la leadership di Fini (squisito oratore, con Scuola di Politica dai banchi delle medie, e ottima cultura sia generale che storica e politica) qualunque coalizione di CDX avrebbe avuto la possibilità di MANTENERE ED ACCRESCERE consensi plebiscitari.

    Ma ebbe la meglio il personalismo dispotico e infantilistico (anche se non ancora senescente) del "padrone della macchina da guerra" e Fini fu disintegrato.

    In questi 30 anni...TUTTO è cambiato, proprio TUTTO, a cominciare da FI e dal suo impatto...ridotto in cenere e lapilli (i lapilli ce li mette B. con le sue esposizioni sempre più spesso imbarazzanti, sia a titolo personale che politico).

    Il mio pensiero è che lui non se ne sia reso conto in modo realistico, e inoltre che conti sempre sui suoi mezzi (e qui non sbaglia: li ha!).

    Sta di fatto, però, che dopo 30 anni è lui a ritrovarsi sdoganato da quelli che sdoganò.

    Oggi è lui che - sempre stando ai numeri - va a traino!

    Lasciamo perdere Salvini che ha sempre dimostrato che per lui..."basta che ci sia un posto comodo anche per me e ...grazie! arrivo subito!".

    Ma Meloni NON è così !

    Meloni va per la propria strada ad altisssima densità ideologica (e ripeto che per me è un valore!) ...e quando ha i numeri mi pare anche ovvio e sacrosanto che voglia disporne!

    Quanto potrà durare questa comitiva, prima che volino stracci o meglio missili con testate nucleari ?

    Io do per scontato e accetto scommesse sul fatto che, fatte le elezioni e misurati i consensi, siccome non è B. che potrà mai fare il gregario (e pure di visioni sociali di cui gliene impipa meno di niente) ...se l'esito sarà favorevole al CDX e lo porterà al governo...scommettiamo? :evil:

    Si accenderà immediatamente la prima delle macchine, sul pretesto di una scaramuccia qualunque, e sarà il ventilatore del fango su Meloni. Scopo ovvio : squalificare Meloni e fare bottino del suo elettorato.

    Con le sue macchine da guerra... è guerra che si conduce con una sola battaglia a costo zero : tutta l'editoria di famiglia (Tv e testate stampa) concentrata sull'obiettivo...e la vittima è FINITA in poche ore (per completare si passa e ripassa sul cadavere con gli stessi mezzi). E non c'è strategia di difesa che possa essere attuata dalla vittima che non ha altrettanti mezzi.


    Scommettiamo?

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Dici che ha esaurito i modi per essere il primo problema di questo Paese? ^^

    Ma non lo è mai stato.


    Anche quando era al governo e faceva casini nelle casse dello stato e nell'assetto della sanità, etc. lo faceva per mandato popolare.


    Il primo problema di questo Paese è la sua popolazione. Additare i politici eletti dicendo che "sono cattivi" e alquanto infantile e deresponsabilizzante.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Mi chiedo quanto possa essere infido il cerchio magico dei suoi valvassini. Ma almeno i figli, mi chiedo, è possibile che non lo amino quanto basta per risparmiargli la pubblica esposizione di un declino palesemente impietoso ? :|

    Ciao Gloria, il tempo cambia tutto, gli ultimi due anni li ho trascorsi con mia madre, ora ottantaseienne e bisnonna, praticamente le ho fatto da caregiver con la famosa legge 151 (congedo straordinario). La fragilità dell'età fa perdere sicurezza, cervello che ogni tanto va per conto suo, purtroppo da questo nessuno è immune.


    Comunque finché si è lucidi nel pensiero, credo si perda aggressività perché il buon senso porta molto di più a conciliare le vicende che a prenderle di petto con veemenza. Anche io in 20 anni sono cambiato, sono molto più tollerante e ponderato, molto assertivo ma determinato. Certo è che anche il lessico cambia e subentra nella voce la mancanza di fermezza fonica.


    Potrebbe essere che impedendo quelle comparse televisive possa anche andare in depressione. I vassalli comunque restano sempre fedeli alle volontà del loro signore :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S