Sorella sempre più problematica

  • No tutti no.

    Tua sorella è privilegiata socio-economicamente, non lo dico io, ma la definizione stessa di privilegio, è questione di vocabolario.

    Ok, sarà privilegiata come altri milioni di persone, tutti quelli con almeno un genitore vivente come lei; non fosse altro che un genitore vivente è obbligato per legge a mantenerti se non sei in grado di farlo.

    Poi se vuoi dirmi che è privilegiata perché non è orfana o profuga di guerra o figlia di alcolista, allora si, è privilegiata.

  • bene così! Io ci andrei ben cauta sul porto d'armi

    Certo sono d'accordo pure io che se uno è instabile debba stare il più lontano possibile dalle armi, sennò qui diventerebbe come gli Stati Uniti.

    non te la cavi semplicemente andando dallo psichiatra privato, ci sarà sicuro una domanda che ti fa autocertificare a norma di legge (col penale) di non avere problemi psichiatrici...e che fai, rispondi il falso?

    Effettivamente qui forse hai ragione tu, perchè sicuramente l'autodichiarazione ci sarà.

    Comunque che si riesca a tracciare questo tipo di dati, mantenerli aggiornati ecc ho i miei serissimi dubbi.

    Non si riesce nemmeno coi dati fiscali! Ben più interessanti, figuriamoci con questo tipo di dati! Per non parlare dell'ottemperanza al GDPR!

    Credo che si possa decisamente dormire tranquilli, altro che schedati.

    La buracrazia italiana. ^^

  • Non so Ipposam, hai parlato di macchine costose, case varie, non esattamente una condizione media.

    Se poi neghiamo il privilegio (rispetto a milioni di italiani) allora non possiamo neanche accusare tua sorella di essere "pazza".


    Maledetti barboni privilegiati!

    Parliamo di una normale famiglia borghese, bella macchina ok ma per me dire "privilegiato" è dire "può campare di rendita, non ha bisogno di lavorare" e assolutamente non è questo il caso, mia madre vive della sua pensione e mantiene mia sorella con quella.

    Non dico che non ci siano situazioni economiche più sfavorevoli, c'è chi non ha nemmeno un tetto sulla testa, ma di certo non direi "privilegiata" se non nella misura in cui mia madre ha il proprio reddito e può mantenerla.

    In pratica come io mantengo i miei due bambini mia madre continua anche in terza età a mantenere la sua, con molte meno spese perché almeno non necessita di scuole e baby sitter.

  • Normale e famiglia borghese non vanno di pari passo in un mondo dove la classe media si impoverisce sempre di più e aumentano i divari.

    Poi bon, la sorella è tua e l'ansia di cambiarla (che sai benissimo essere inutile perché figurati se va in comunità finché tua madre è viva e forse anche dopo) è tua. Fra l'altro lei si mostra sofferente, sicuramente soffre, ma in questo gioco ci sguazza benissimo (quello della povera tapina) che ha assunto da anni e voi (tua madre ma anche tu) non fate altro che riforzare trattandola come una povera demente che non sa decidere per sé.

    Cosa ci si può fare? Nulla, assolutamente nulla, se non accettarla per come è.

    La condizione di barbonaggio è molto disagevole e nessuno vorrebbe finire così. Allora perchè alcuni ci finiscono?


    Vediamo se entro stamattina ci arriviamo? ^^

    Non lo so Giuseppe, dimmelo tu.

  • Secondo me c'è da comprendere (ma lo sai già) che tu non puoi controllare la situazione di tua sorella, non puoi fare nulla e devi lasciare andare questa ansia

    In pratica abbandonarla al suo destino e selezionare ansia off. (Se qualcuno avesse il know-how e lo scrivesse io prendo appunti).

    E' una soluzione?

    Si, e tantissimi farebbero, ed infatti fanno, così.

    Orrenda e criminale, ma è una soluzione.

    Ipposam non è tra questi, per fortuna.

    ipposam ti è mai venuto il dubbio che lurki il forum o che addirittura ci abbia scritto in passato?

    Se smanetta su internet chissà...poi lamentando i suoi problemi psicologici non è improbabile che sia passata da queste parti.

    Le strade di internet sono infinite..

    Me lo sono sempre chiesto anch'io.

    Chi può permettersi di non lavorare è un privilegiato.

    Non necessariamente.

    E' uno finanziariamente privilegiato.

    C'è dell'altro nelle vite umane, oltre a denaro e beni materiali, parrà strano ma per alcuni è ancora così.

    Mi concedo una provocazione: un ergastolano sarebbe da considerarsi privilegiato? 8)

    Non lavora, ha vitto e alloggio, magari sarebbe anche benestante...


    Comunque è fortunata ad avere una sorella come te, si vede che le vuoi bene ed anche se sarà per te pesante e difficile penso che tu non la lascerai mai sola. :)

    Si, si, mille volte si. :thumbup:

    E' complicato, sfiancante, faticoso, si cammina sul crinale della rassegnazione, ma vuoi mettere se un giorno la vedrà sorridere serena e saprà in cuor suo di avere contribuito almeno in parte a quel sorriso???

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema