E' esattamente il mio pensiero, l'ansia anche se molto dolorosa si manifesta per proteggerci.
Sto seguendo su instangram un neuroscienziato (theanxietymd) che ha sofferto per 30 anni di una forma d'ansia severa.
la sua teoria è che l'ansia (e le sue somatizzazioni) siano conseguenza di un trauma subito nell'infanzia che ci ha ferito profondamente. Questo trauma, se non affrontato, rimane latente nel nostro subconscio creando uno stato di allarme nel nostro corpo, che poi da vita al rimuginamento ansioso. Durante questo allarme del corpo i nostri pensieri non sono lucidi in quanto il nostro cervello entra in modalità sopravvivenza (la famosa reazione attacco o fuga). Lui ritine che è impossibile, in questo stato, cercare di sostituire il pensieri ansiosi in pensieri razionali proprio per il fatto che l'ansia è un sentimento, una sensazione che si attiva quando il nostro subconscio ferito si sente in pericolo e non in grado di affrontare la situazione. Guarisci il bambino che è in te e guarirai dall'ansia.
Probabilmente i fattori in gioco sono tanti e, come mi aveva detto lo psichiatra, le ansie e le depressioni non sono tutte uguali. Questa è sicuramente una lettura giustissima, l'ansia è un meccanismo di difesa ancestrale e potente, ma che se diventa costante ha forti ripercussioni sulla salute e sul nostro funzionamento. I meccanismi della depressione invece sono un po' meno chiari...
Alcuni studiosi addirittura hanno smentito la teoria della "carenza" di serotonina e altri neurotrasmettitori, che è considerata da decenni la causa principale, per lo meno a livello biochimico. Questo potrebbe portare a terapie farmacologiche con meccanismi di azione differenti... Sicuramente sono argomenti interessanti e c'è ancora tantissima strada da fare.
Grazie per le tue risposte e la tua esperienza! Purtroppo il bullismo è una piaga sociale troppo sottovalutata. E non bisogna pensare che sia un problema limitato a infanzia e adolescenza, ne sono vittime anche moltissimi adulti! Esempio il mobbing... Purtroppo spesso la gente ha l'empatia e la maturità di un lombrico...