Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • Quando li vorrai postare, 'sti grafici che dici tu.

    Non è sfiducia, ma sai...con questo sistema si può dire davvero di tutto e negare anche l'evidenza più evidente!

    Uno è quello che hai postato tu, l'altro è questo:

    https://www.immobiliare.it/mercato-immobiliare/

    Ce ne sono di altri che rappresentano la situazione nel dettaglio dal 2010 ad oggi ed è un calo in tutti i casi (variano di poco l'uno dall'altro).


    Calcolando i rialzi precedenti, bolla compresa: il calcolo finale da una sostanziale parità a 30 anni. Chi ha comprano meno di 30 anni fa ci ha perso. Senza la bolla sarebbero tutti in perdita.


    Poi ogni caso è a se: per esempio chi negli anni 90 comprava in via Paolo Sarpi a Milano oggi si ritrova con un valore dell'immobile calato dell'80%. Chi ha comprato casa in periferia con la promessa di "futuri sviluppi" si ritrova con un calo medio del 30%.


    Sono andati meglio quelli già ricchi che compravano in centro città nei capoluoghi, tranne Torino che è calata in generale su tutti i fronti.


    In parallelo: chiunque abbia fatto acquisti immobiliari negli Anni 90 (sempre usando il cervello, ovvio) non ha bisogno di nessun grafico, perchè sa benissimo sulla propria esperienza personale che: se nel 1990 spese 100, oggi può essere tranquillo di vendere quanto meno a 150 (dopo aver usato l'immobile o averne percepito 30 anni di reddito)

    Non è solo questione di cervello. Non puoi controllare chi diventeranno i tuoi vicini di casa o se qualcuno pianterà un campo nomadi in zona o se costruiranno un palazzo davanti alla "vista mare". Sono tutti tentativi, in alcuni casi azzardi.


    in 30 anni, se calcoli il fattore rischio inquilino moroso, danni e manutenzione: il ricavato è niente in confronto alla spesa. Con gli stessi soldi in altri tipi di investimento si è ottenuto di più rischiando addirittura meno.


    Ma non hai detto e ripetuto (insieme a tutti gli altri e me compresa) che l'Italia è piena di gente che ha i suoi bei patrimoni e risparmi ? (poi tu ci aggiungevi i SUV uno a testa, e il fatto che derivassero da eredità o da <corruzione>, ma questa è una tua idea che qui non sposta di niente)


    Embè : è verooooo! Di gente che sta da benino a benone l'Italia è PIENA !

    Sono comunque una quota minoritaria della popolazione. Come ho sempre scritto: la forbice tra ricchi e poveri si allarga sempre di più, ovvero i poveri diventano più numerosi "erodendo" proprio alla classe media.


    Le persone in grado di comprare casa sono sempre meno. Quelle di comprare casa cash anche. Il mercato non si può alimentare di speranze: servono compratori. Con l'andazzo del lavoro e del reddito moderno le compravendite avvengono solo in quella fascia ristretta della popolazione che può comprare e solo quando intende farlo (il che è tutto tranne che scontato).


    Per questo il mercato cala ed è previsto che crolli. Non basteranno i soldi degli stranieri a tirare su il mercato e non sono bastati nemmeno i bonus governativi di lobby che dovevano "drogare" il mercato per un decennio: hanno rubato i soldi, alzato i prezzi di manutenzione e basta.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ci sono molti consulenti finanziari che dicono il contrario, potrei fare molti esempi con link.

    Purtroppo nemmeno chi fa analisi ha la sfera di cristallo altrimenti il grosso crollo di WS del 29 sarebbe stato previsto, così come la crisi dei Subprime e via dicendo. Si fanno analisi, si guardano grafici, si fanno confronti storici, si soppesa il quadro economico e internazionale ma ognuno dirà sempre la sua.


    Io ad esempio ritengo che siamo sull'orlo di un precipizio economico-industriale-occupazionale poichè ritengo che la guerra con la Russia avrà ripercussioni pesanti sulle PMI e sull'occupazione così come le politiche monetarie (leggasi aumento forte dei Tassi), provocherà una crisi del comparto immobiliare, una forte correzione dei Mercati azionari ed un rialzo nel contempo di quelli Obbligazionari.


    I soldi come sempre accade non si "Perdono" come dicono i Tg quando le Borse crollano. I soldi si spostano e per chi perde c'è chi ci guadagna (spesso anche molto).


    Logicamente sono le mie opinioni personali fondate sulla mia esperienza di circa 20 anni ma che non vuol'essere di scuola per nessuno.


    Le persone in grado di comprare casa sono sempre meno. Quelle di comprare casa cash anche. Il mercato non si può alimentare di speranze: servono compratori.

    Ma allora come si spiega la tesi di gloriasinegloria che il Mercato Immobiliare è in ottima salute (da ciò che scrive mi pare che sia questo il suo pensiero).

    Modificato una volta, l'ultima da Michele®: Incorporato un post creato da Michele® in questo post. ().

  • Ma allora come si spiega la tesi di gloriasinegloria che il Mercato Immobiliare è in ottima salute (da ciò che scrive mi pare che sia questo il suo pensiero).

    Sono "convinzioni" come dice leonardh .

    In Italia c'è il dogma dell'immobile come "bene rifugio" sin dall'alba dei tempi. E' una sorta di retaggio che viene tramandato di famiglia in famiglia e viene preso per buono solo perché "si è sempre fatto così".


    Trovi coppie non sposate (perché costa troppo) che comprano casa con meno di 3000 euro di stipendio in due. 30 anni di mutuo per comprare case costruite in sub-sub-sub-sub-appalto da imprese italiane che sub-sub-sub-sub-sub-sub-appaltano alle albanesi e con 49.000 euro tirano su villette vendute a 250.000 che dopo 4 anni iniziano a cadere a pezzi.


    E' un suicidio finanziario in cui molti ignoranti cascano ancora.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Io ad esempio ritengo che siamo sull'orlo di un precipizio economico-industriale-occupazionale poichè ritengo che la guerra con la Russia avrà ripercussioni pesanti sulle PMI e sull'occupazione così come le politiche monetarie (leggasi aumento forte dei Tassi), provocherà una crisi del comparto immobiliare

    Secondo me abbiamo visto ancora solo 1/4 per trarre le stime, personalmente nell ultimo mese mi concentro di più su ciò che avviene in Germania perché che si voglia o no è il primo tassello dell'effetto domino nel quale ci troviamo/troveremo.

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Secondo me abbiamo visto ancora solo 1/4 per trarre le stime, personalmente nell ultimo mese mi concentro di più su ciò che avviene in Germania perché che si voglia o no è il primo tassello dell effetto domino nel quale ci troviamo/troveremo

    I portafogli della vita si costruiscono quando un grosso numero di persone pensa che sia arrivata la fine... non quando è tutto verde ;)

  • La tipologia del bene si presta alle speculazioni fantasiose di chi lo possiede. Ci puoi costruire sopra mille elucubrazioni per dimostrare che comunque hai fatto bene a comprare. E quando proprio non puoi... "e beh... è accaduto l'imponderabile... non è colpa mia... mi resta una casa..."


    Il mattonaro viene autoconvinto, si autoconvince e convince. Tipo setta. Ed anche di fronte alla realtà schiacciante troverà sempre un alibi per giustificare, giustificarsi e non perdere la fede.

  • I portafogli della vita si costruiscono quando un grosso numero di persone pensa che sia arrivata la fine... non quando è tutto verde ;)

    Mi viene in mente Soros ai tempi dell'adeguamento all'euro che con una sola mossa ha mandato in crisi Italia e Inghilterra facendo 1 miliardo di dollari in un colpo solo, ma non sono Soros e senza offesa credo neanche tu. Ne avrei da avanzare di obiezioni a certi interventi, sia oggettive che soggettive, da scrivere un saggio, perciò mi tiro fuori da questo dibattito sugli investimenti che siano in beni mobili o immobili prima che mi scappi la voglia di parlare di successful cases e torno in topic affermando che lo scenario che si prefigura è molto simile a quello del 73.

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Sono "convinzioni" come dice leonardh .

    Capisci bene che questo potrebbe dirsi di QUALUNQUE tesi.

    E, senza alcuna allusione ai presenti, è anche molto umana/frequente/sempiterna la tendenza della volpe...in "la volpe e l'uva" di Esopo.

    In Italia c'è il dogma dell'immobile come "bene rifugio" sin dall'alba dei tempi. E' una sorta di retaggio che viene tramandato di famiglia in famiglia e viene preso per buono solo perché "si è sempre fatto così".

    E' vero che si tramanda di generazione in generazione come cosa molto buona.

    Poi capisci benissimo che, come qualunque altra cosa e in qualunque settore, non si tramanda o si perpetua assolutamente nulla che non abbia dato buona prova.

    Non a caso e per parlare di cose ancora più importanti: anche il matrimonio si tramandava di generazione in generazione come una delle tappe fondamentali della vita, peraltro trasversale ad ogni ceto sociale. Poi, solo in un paio di generazioni e per una moltitudine di fattori, accade che oggi e non da oggi...non si sposi quasi più nessuno!

    Quindi, nell'immobiliare : si è sempre fatto così, e si continua a fare così perchè chiunque abbia avuto la fortuna di genitori e nonni e bisnonni che acquistarono proprietà...si è trovato a nascere "benino" già per questo. Si continua a fare così, anche quando gli avi non poterono acquistare nulla (o seppero perderlo), perchè qualunque cosa acquisti in immobiliare...accade che per sua natura ti protegga dall'inflazione e, nel frattempo, ti risparmia la spesa a vuoto dell'affitto se lo abiti, oppure comincia a renderti se lo affitti...

    La storia dell'immobiliare è questa da sempre.

    Gli unici che si sono andati a cercare legnate in testa, con la testa chiusa nel sacco, e le hanno prese sonore...sono quelli che hanno comprato tra il 2000 e il 2008 (a prezzi sempre più insensatamente alti fino al 2008) e che non avrebbero potuto comprare SE avessero avuto una minima conoscenza del mercato immobiliare. E molti di loro non avrebbero proprio potuto comprare...perchè in realtà già ab origine non erano assolutamente in grado di onorare il mutuo, per quanto trentennale!

    Trovi coppie non sposate (perché costa troppo) che comprano casa con meno di 3000 euro di stipendio in due. 30 anni di mutuo per comprare case costruite in sub-sub-sub-sub-appalto da imprese italiane che sub-sub-sub-sub-sub-sub-appaltano alle albanesi e con 49.000 euro tirano su villette vendute a 250.000 che dopo 4 anni iniziano a cadere a pezzi.

    Temo che quelli con la testa nel sacco, per la gioia dei truffatori di ogni tipo e purtroppo per gli insaccati, non si estingueranno mai.

    il mercato immobiliare è esattamente come tutti gli altri, e ci puoi trovare Imprenditori e "prenditori", certo (come succede anche al mercato ittico o a quello ortofrutticolo, certo).

    Ma non mi sembra di aver mai negato che occorrano competenze per orientarsi bene, oppure avvalersi di pochissimi Professionisti di fiducia comprovata e che conoscano la Legge e la zona.


    ---------------------------

    Per tornare con i piedi ben piantati a terra , due riflessioni lampo:


    - la prima è sulla "volpe e l'uva" : chi oggi ha centinaia di migliaia di euro di risparmio liquido, dopo aver completamente pagato la casa di proprietà che voleva e tutti i suoi arredi, poi tutti i SUV che dici sempre tu, poi tutta la bella vita e magari anche la seconda e la terza casa da usare personalmente (nella mia regione si usa molto avere sia quella al mare che quella in montagna) ...se costui volesse misurarsi col finanziario...evidente che potrebbe farlo ad libitum e differenziando al massimo.

    ORA : se INVECE di far questo (o magari dopo averlo per decenni a inflazione zero, con i soliti fondi che "carta vince e carta perde" e stai sempre lì, ma con qualche stress indesiderato) ...chi HA queste condizioni si butta sull'immobile da puro investimento (quale che sia)...e suvvia!...Non ti pare oltremodo presuntuoso (visto che stiamo parlando anche di qualcuno che nella vita c'ha saputo fare) dare per scontato che faccia così "per ignoranza" ? Se fosse "ignorante" non sarebbe dove si trova, punto primo. Mentre cosa certa è che non abbia alcuna ragione per ignorare il mercato finanziario, a cui potrebbe accedere BRILLANTEMENTE (se ne avesse fiducia).

    Per contro : la "volpe" che trova <disgutosamente acerba> l'uva a cui non può arrivare se non ha risparmi nè redditi sufficienti ad arrivarci, ma che può benissimo giocare sui mercati anche partendo da 500 €, RIPETO SENZA ALCUNA ALLUSIONE AI PRESENTI, MA...è oggettivamente meno credibile di chi può scegliere, per il fatto puro e semplice di non POTER scegliere.


    - la seconda è rivolta a leonardh e al suo ragionamento precedente sui fondi immobiliari, che mi ha stravolta più di altri suoi ragionamenti, tant'è che ci ripensavo anche stamattina andando in giro per lavoro.

    Ho già detto di non averli mai neanche considerati e ho già detto che per quello che ne vedo nelle gestioni che riguardano anche me...ne sono INORRIDITA e mi mi chiedo su cosa si reggano, ma mi rigirava nella testa soprattutto la sua domanda (per per me inverosimile) che riporto di seguito:

    Quindi secondo te è meglio possedere 1 singolo immobile in 1 singolo posto gestito dalla casalinga di Voghera e non possedere migliaia e migliaia di immobili, sparsi per il mondo, gestiti da decine di società che fanno questo di lavoro.

    Ma è palmare che sia meglio possedere e gestire 1 singolo immobile in 1 singolo posto! :D (meglio ancora gestirne di più in più posti, MA SEMPRE IN PROPRIO!).

    E mi meraviglia che sia proprio tu a fare questa domanda.

    E' meglio essere azionista di maggioranza della Coca Cola o avere 5mila euro di sue azioni? :D

    E' meglio, più in generale, avere un'azienda in proprio che si può gestire in prima persona, o è meglio investire a rimorchio, per qualche chicco di riso, in un'azienda in cui rappresenti lo zerovirgola del capitale e di cui quindi subirari tutte le scelte?

    E' proprio UGUALE !

    Non dimenticare che, mooooolto prima che inventassero gli affitti brevi e gli AirB&B e simili, e soprattutto nell'ultimo dopoguerra...ma sai quante famiglie sbarcavano il lunario con i subaffitti?

    Ne abbiamo una prova nei regolamenti condominiali degli Anni 50 e 60 : in tuuti gli edifici residenziali di un certo tono...è previsto il "divieto dell'attività di affittacamere" !

    Avevano previsto il futuro con 70 anni di anticipo? :D

    No no no : era solo che affittare e subafittare camere era un modo di sbarcare il lunario quanto mai diffuso!

    Da soli si capitalizza tutto, se si è capaci. Altro che fondi immobiliari! Mi dispiace che non ti posso postare le foto di immobili milionari che i fondi lasciano a marcire! E' roba da non credere! E ci pagano le società di "property management"!!!!! <X

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • con 49.000 euro tirano su villette vendute a 250.000 che dopo 4 anni iniziano a cadere a pezzi.

    Ci eravamo cascati anche noi quì diversi anni fa ma ci siamo poi rifatti col passaggio da lira ad euro che, come speculazione immobiliare, fu a mio avviso l'unico vero pregio dell'euro. Fortuna che la casa in questione era anche panoramica che negli immobili è sempre un valore aggiunto.


    Ma la media degli italici che acquistano casa queste cose le sa? Lo guadano lo stato delle tubature? La media non sa nemmeno cos'è la classificazione energetica di un immobile.


    Nb: come mio parere personale in questa fase storica comprerei immobili solo in stile "Tarek & Christina" ergo immobili a sfascio da ristrutturare (inteso costo ristrutturazione a carico del venditore).


    Ne abbiamo una prova nei regolamenti condominiali degli Anni 50 e 60 : in tuuti gli edifici residenziali di un certo tono...è previsto il "divieto dell'attività di affittacamere" !

    In compenso si sono abbondantemente rifatti con i B & B!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S