Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • I portafogli della vita si costruiscono quando un grosso numero di persone pensa che sia arrivata la fine

    Ehm ma quì casca a fagiuolo la domanda che avevo posto prima: chi è realmente capace di dire qual'è il bottom? Ergo, secondo me "I portafogli della vita" sono come la tempesta del centenario, l'onda perfetta di Point Break, quando "una volta l'anno la natura ci ricorda chi è" (cit. Bodhi, Rip).


    Per quanto mi concerne ritengo che i portafogli siano un bene molto variabile che dovrebbe profittare delle occasioni del momento.

  • Secondo me abbiamo visto ancora solo 1/4 per trarre le stime, personalmente nell ultimo mese mi concentro di più su ciò che avviene in Germania perché che si voglia o no è il primo tassello dell effetto domino nel quale ci troviamo/troveremo

    Sta solo a vedere chi per primo deciderà di finirla con questa gara al massacro alzando la voce alla Ue chiedendo la cessazione delle sanzioni e correndo poi in ginocchio da Putin scongiurandolo di ridarci il Gas. Sarà la Germania dopo che i tedeschi faranno manifestazioni in stile Gilet Gialli? Oppure sarà l'Italia grazie a un Governo di Centrodestra?


    Nb: oggi seguivo l'intervista di un imprenditore della vetreria, bollette altissime come immaginabile. Ieri un fornaio del pane diceva di chiudere perchè sennò dovrebbe vendere 1 kg di pane ad 8 euro. E badate questa è una spirale perchè TUTTI hanno le bollette altissime, non si salva nessuno dall'imprenditore al cittadino, il primo licenzia e chiude, il secondo non ha i soldi per far la spesa.


    Ci rendiamo conto? Allora me no male che questo Governo è caduto.


    Anzi, dovrebbero cadere di riflesso tutti i Governi dell'area UE perchè tutti non hanno saputo prevedere questo drammatico scenario....e me no male che erano "I Migliori".

  • In linea generale concordo, nello specifico per non saper ne leggere né scrivere il regista è la BCE che prende spunto dalla FED.

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Ma la media degli italici che acquistano casa queste cose le sa? Lo guadano lo stato delle tubature? La media non sa nemmeno cos'è la classificazione energetica di un immobile.

    Quelli che girano con la testa nel sacco, come già detto, non credo si estingueranno mai.

    Ma mi sembra un po' presuntuoso pensare che siano tutti così all'infuori di questo Forum :D

    Io vedo che, nove su dieci che comprano in stabili che amministro, mi contattano molto prima di firmare qualunque offerta...eccome se vogliono conoscere le condizioni dello stabile, l'età e lo stato dei vari impianti, le eventuali cause in corso, ecc. ecc. (la classe energetica è il minimo e non c'è bisogno di indagare, visto che è obbligatorio per le legge fornirne l'APE, anche per gli affitti).

    come mio parere personale in questa fase storica comprerei immobili solo in stile "Tarek & Christina" ergo immobili a sfascio da ristrutturare (inteso costo ristrutturazione a carico del venditore).

    Ahhhh! Adesso ho capito perchè non compri!

    Chi ha voglia e tempo di ristrutturare a proprie spese, ovviamente, lo fa per conto proprio e lo fa per lucrare su questo (altrimenti è da TSO).

    Mai saputo di nessuno che si sia messo nell'incubo di vendere un rudere e prezzo di rudere, per poi ristrutturarlo a proprie spese e a piacimento del compratore. :D

    Se compri un rudere compri quello e poi ci fai quel che vuoi.

    Se compri una casa ristrutturata...ovvio che la paghi per nuova.

    Tertium non datur.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ma è palmare che sia meglio possedere e gestire 1 singolo immobile in 1 singolo posto! :D

    E' inutile andare avanti perché ti mancano proprio i concetti elementari della gestione del rischio e delle finanze personali.


    Dovresti leggerti quantomeno un testo base (tipo quelli di alcune superiori ad indirizzo economico) e poi tornare a discutere.


    Ehm ma quì casca a fagiuolo la domanda che avevo posto prima: chi è realmente capace di dire qual'è il bottom?

    Dopo correzioni importanti a comprare non si sbaglia mai... anche se non si becca preciso il bottom...

  • Capisci bene che questo potrebbe dirsi di QUALUNQUE tesi.

    Sì, fino a quando non si vanno a vedere i numeri che possono confermare la tesi della "convinzione", oppure sconfessarla. Nel caso dell'immobiliare italiano i grafici e i numeri (postati da te) confermano la tesi della convizione.


    Tieni conto che gli investimenti NON si valutano a 30 anni, come abbiamo forzatamente fatto con gli immobili, ma si valutano a 5,10,15,20. Se torniamo indietro di 10 o 15 anni (ma anche 5) siamo in perdita. Siamo in perdita anche a 25.. e "per fortuna" che c'è stata la bolla speculativa a tirare su la media, altrimenti saremmo ancora più giù.


    E' vero che si tramanda di generazione in generazione come cosa molto buona.

    Che sia buona o meno lo si evince dai risultati. La tradizione di investire tutta la vita in un immobile poteva avere senso fino a metà degli anni '90. Dopo quella data era già tutto in dubbio, sono cambiati i paradigmi economici, ma come sempre le tradizione sono dure a morire.

    Considera anche che l'italiano è totalmente ignorante in fatto di finanza privata. Diverse ricerche lo confermano.


    Temo che quelli con la testa nel sacco, per la gioia dei truffatori di ogni tipo e purtroppo per gli insaccati, non si estingueranno mai.

    il mercato immobiliare è esattamente come tutti gli altri, e ci puoi trovare Imprenditori e "prenditori"

    Il mercato immobiliare dopo i primi anni 2000 è diventato come i siti di streaming film online illegali. Qualsiasi click fai ti svampano il pc.


    chi HA queste condizioni si butta sull'immobile da puro investimento (quale che sia)...e suvvia!...Non ti pare oltremodo presuntuoso (visto che stiamo parlando anche di qualcuno che nella vita c'ha saputo fare) dare per scontato che faccia così "per ignoranza" ?

    "C'ha saputo fare" se il suo saldo è positivo, il che è tutto da vedere.

    Sappiamo per certo di essere in uno degli Stati più corrotti del primo mondo: chi ha i soldi non è detto che "ci sappia fare", nella maggioranza dei casi è nato nella culla giusta.


    Diamo per scontato che lo faccia per ignoranza perché i numeri dicono che siamo un popolo finanziariamente ignorante. Lo sono persino i membri di confindustria.


    Ma la media degli italici che acquistano casa queste cose le sa?

    No.


    Lo guadano lo stato delle tubature?

    Assolutamente No.


    La media non sa nemmeno cos'è la classificazione energetica di un immobile.

    Esatto.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Tieni conto che gli investimenti NON si valutano a 30 anni, come abbiamo forzatamente fatto con gli immobili, ma si valutano a 5,10,15,20. Se torniamo indietro di 10 o 15 anni (ma anche 5) siamo in perdita. Siamo in perdita anche a 25.. e "per fortuna" che c'è stata la bolla speculativa a tirare su la media, altrimenti saremmo ancora più giù.

    Dipende dal tipo di investimento: ci sono treasury a 10,20,30 anni ad esempio, i bond austriaci a 100 anni..

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Dipende dal tipo di investimento: ci sono treasury a 10,20,30 anni ad esempio, i bond austriaci a 100 anni..

    Ah, Sì, certamente. Io mi riferivo alle finanze personali o a quelle familiari. Nel caso i tempi a 30 anni sono i massimi possibili, poiché rappresentano "una generazione", ovvero quello che il padre ha investito, ma di cui solitamente finisce nelle mani dei figli o degli eredi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S