Agli italiani il "posto fisso" adesso fa schifo

  • Sì interessante. Cito: "L'attuale contesto di elevata volatilità non aiuta certo i risparmiatori...."

    Però la rivista sembra, nonostante ciò, promuovere la scelta di tentare investimenti finanziari proprio adesso con l'intento di proteggersi dall'inflazione. Chissà perché :/ ...forse perché si chiama finanza online... ?


    Tra l'altro quando gioisci per l'instabilità creata dal crollo del governo Draghi non colleghi nemmeno che tale instabilità sta mettendo a rischio i titoli di stato italiani; che sono proprio un tipo di investimento fatto da molti Italiani. Il crollo dei btp causerà danni ai risparmiatori che avevano scelto di investire.

  • Il crollo dei btp causerà danni ai risparmiatori che avevano scelto di investire.


    Spieghiamo come funziona un titolo di stato.


    Un titolo di stato altro non è che un contratto tra un soggetto e lo stato.


    Il soggetto presta i propri soldi allo stato, il quale si impegna a restituirli (integralmente) ad una data X corrispondendo un premio (stabilito nel momento in cui si sottoscrive il contratto) a cadenze anch'esse fisse. Se l'investitore si attiene a questo piano, l'unica cosa che deve temere è il rischio di insolvibilità dell'emittente. A tal proposito, da una certa data in poi, dentro i titoli di stato italiani viene inserita una clausola (CACs) con logiche molto simili a quelle di bail-in valide per le banche. Quindi si, se lo stato italiano va in bancarotta o rimodula il debito, chi ha in pancia titoli di stato da una certa data di emissione in poi se la prende in quel posto. In tutti gli altri casi non rischia (a parte il fatto di avere i soldi bloccati in un qualcosa che remunera una schifezza coi tassi che corrono).


    Ciò premesso, qualora l'investitore non voglia portare il titolo di stato a scadenza, il suo titolo di stato può essere in ogni momento ceduto ad un altro investitore.


    In questa circostanza è chiaro che se tu a Dicembre 2021 hai acquistato un contratto che ti remunera lo zerovirgola ed a metà giugno 2022 lo stato italiano per trovare chi investisse nel suo debito doveva pagare il 4.20%, il valore del tuo contratto crolla a picco e non ci sarà nessuno che te lo pagherà quanto lo hai pagato tu. E' vero anche il contrario. Ossia chi ha acquistato contratti a metà giugno 2022 oggi può venderli ad un prezzo parecchio più alto perché visto che oggi pagano il 3% ci sarà qualcuno disposto a pagare di più il tuo diritto di essere remunerato il 4.20%.


    Diciamo che comprare titoli di stato nel corso degli ultimi anni perché pagavano molto poco e, come ci hanno insegnato i nostri nonni, sono sicuri, non è stata una gran genialata... comprarli nel momento di massimo panico (tipo nel 2011 o un mese fa) è stato INVECE l'affare della vita...


    Tra l'altro, vale sempre il principio della diversificazione, per cui piuttosto che acquistare un singolo titolo di stato di un singolo stato tu puoi, per esempio, comprare con una sola operazione decine di emissioni di decine di paesi con decine di duration...

  • Diciamo che comprare titoli di stato nel corso degli ultimi anni perché pagavano molto poco e, come ci hanno insegnato i nostri nonni, sono sicuri, non è stata una gran genialata... comprarli nel momento di massimo panico (tipo nel 2011 o un mese fa) è stato INVECE l'affare della vita...

    Alla fine della fiera chi ha soldi "decenti" (diciamo dai 300k a salire), li lascia al Risparmio Gestito, ergo un bel panierino misto dove pure un misero 2-3% sono soldi.

  • .


    In questa circostanza è chiaro che se tu a Dicembre 2021 hai acquistato un contratto che ti remunera lo zerovirgola ed a metà giugno 2022 lo stato italiano per trovare chi investisse nel suo debito doveva pagare il 4.20%, il valore del tuo contratto crolla a picco e non ci sarà nessuno che te lo pagherà quanto lo hai pagato tu.


    Diciamo che comprare titoli di stato nel corso degli ultimi anni perché pagavano molto poco e, come ci hanno insegnato i nostri nonni, sono sicuri, non è stata una gran genialata...

    Col senno del poi sinceramente sono bravi tutti. Sta di fatto che molti stanno perdendo soldi e la caduta del governo Draghi ha peggiorato la situazione.

  • Alla fine della fiera chi ha soldi "decenti" (diciamo dai 300k a salire), li lascia al Risparmio Gestito, ergo un bel panierino misto dove pure un misero 2-3% sono soldi.

    Non è la panacea di tutti i mali, però per grossi patrimoni sicuramente un qualcosa dentro una buona (il problema è saperla scegliere) Gestione Separata ramo I io lo metterei piuttosto ad occhi chiusi. Son prodotti che per la loro composizione fortemente diluita su lunghe duration non risentono delle oscillazioni sui mercati e, mediamente, ti danno un reddito fisso piuttosto certo e prevedibile.


    Il 20% (ma non di più) di un grosso patrimonio deve stare in un prodotto di questo genere (scelto con criterio)...


    Sta di fatto che molti stanno perdendo soldi e la caduta del governo Draghi ha peggiorato la situazione.

    I mercati sono un gioco a somma zero. Se c'è chi perde molti soldi, c'è chi li guadagna. I soldi non si bruciano (come dicono i titoli dei giornali :D), non spariscono nel nulla, ma semplicemente si trasferiscono da una tasca ad un'altra.


    Chi sta perdendo molti soldi non ha capito cosa stava comprando... qui non è questione di avere la palla di vetro (che purtroppo non ha nessuno) ma chiunque capisca un minimo il funzionamento del mercato obbligazionario capisce che è da pazzi scatenati comprare obbligazioni quando rendono zero ed all'orizzonte tutte la banche centrali urlano da anni il rialzo dei tassi...


    Purtroppo però se vai in banca e dichiari che vuoi rischiare poco ti possono vendere solo quella tipologia di prodotto per non avere rogne...


    Chi è rimasto con quei cerini in mano i propri soldi non li rivede più...

  • Il 20% (ma non di più) di un grosso patrimonio deve stare in un prodotto di questo genere (scelto con criterio)...

    Per me che ho passato la fase da "Lupo di Wall Street" ^^ (che film!!!), ci metterei su almeno un 80% del capitale e il 20% me lo sbarberei. Infine max un 5% (eventualmente) in CW rigorosamente "on the money".


    Nb: trend is your friend! Stop Loss! :thumbup:

  • ci metterei su almeno un 80% del capitale e il 20% me lo sbarberei.

    Sarebbe un errore perché le migliori GS sono prodotti su cui devi rispettare determinate finestre di entrata ed uscita a lungo termine.


    Le GS sono degli ottimi salvadanai di lungo termine con discreti ritorni piuttosto prevedibili... devi allocarci la parte di portafoglio a bassissimo rischio ma a lunghissima scadenza... anche perché i soldi dentro una GS sono una opportunità perduta sui mercati...


    Vedere le cose che si son viste questi ultimi mesi e non avere potenza di fuoco (perché bloccato in una GS che mi remunera il 4% annuo) mi piglierebbe malissimo :D

  • Comunque stamattina ne si parlava al bar degli investimenti e un tale ha detto che un noto istituto di credito italiano oltre ai certificati vende anche l'Oro (intendo lingotti). In altre parole con lo stesso conto titoli si può eventualmente (se si hanno le capacità finanziarie), investire in lingotti al costo chiaramente dell'oro più le relative commissioni e in questo caso anche la custodia (poi si è sempre liberi di farseli recapitare a casa ahh!).


    Secondo me con ciò che si prospetta (in teoria) sui mercati in autunno quello dell'oro è un pensierino che farei qualora avessi quei danari.


    leonard giusto che il mercato sconta in anticipo (compra sulla voce, vendi sulla notizia dice un vecchio detto di Borsa), tuttavia se si mette come penso io di speculazioni (intendo al ribasso), ne vedremo molte e "grazie" allo spread chi è liquido potrà meglio apprezzare il rendimento dei nostri bond.

  • Secondo me con ciò che si prospetta (in teoria) sui mercati in autunno quello dell'oro è un pensierino che farei qualora avessi quei danari.

    Premesso che il mondo migliore per possedere fisicamente oro è comprare il relativo ETC.


    Premesso che un buon modo per correlarsi all'oro è comprare un ETF che investe in società che estraggono oro.


    L'oro NON è un bene rifugio. Almeno non nei termini con cui lo intende la gente. E' un asset che offre certe garanzie se inserito all'interno di determinate allocazioni. Preso singolarmente è un asset estremamente volatile che ha un senso in operazioni a breve scadenza (ed alto rischio ovvero ad alta remunerazione) e che non ha mai pagato in termini di lungo periodo.


    La gente che inizia a pensare a cassette di sicurezza ed a lingotti si farà mooooooolto male... peggio di chi sta pensando ai mattoni...


    leonard giusto che il mercato sconta in anticipo (compra sulla voce, vendi sulla notizia dice un vecchio detto di Borsa), tuttavia se si mette come penso io di speculazioni (intendo al ribasso), ne vedremo molte e "grazie" allo spread chi è liquido potrà meglio apprezzare il rendimento dei nostri bond.

    Secondo me il treno potrebbe esser passato il 14 Giugno 2022.


    La mia visione è che a quella data i bond prezzassero già parecchi futuri rialzi dei tassi e scenari politici particolarmente tesi.


    Secondo me per tornare su quei livelli ed addirittura sfondarli dovremmo iniziare a parlare di fine dell'euro...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S