Negli ultimi due anni ho accumulato troppe cose da fare

  • Vorrei esporvi un problema che credo stia minando l'efficacia delle cure antidepressive e che mi crea molta ansia e stress.

    Negli ultimi due anni di depressione ho accumulato disordine in casa e soprattutto nella mia camera da letto, che è a livelli vergognosi, oltre che la cura del mio aspetto, lasciato completamente andare.

    Tutto ciò mi manda nel panico, non so da che parte cominciare e mi sembra di dover scalare una montagna.

    Voi avete mai accumulato troppo? Come avete risolto?

    So che può sembrare un problema da poco ma nel mio quadro depressivo ansioso mi sembra qualcosa di insormontabile.

  • E' un problema che tocca anche me saltuariamente. Bottiglie di plastica dell'acqua accumulate, bottiglie di shampoo o bagno schiuma vuote, piatti da lavare, vestiti da lavare. E' veramente un calvario dover fare queste cose non avendone la minima voglia.

    Ci sono delle volte che perfino fare la doccia diventa un problema. Per esempio se rimando di un giorno la cosa mi pesa fino ad un certo punto, ma quando comincio a rimandare di 2 o 3 giorni la trascuratezza comincia a pesarmi molto e mi fa venire la depressione.


    La differenza tra come la vivi tu questa situazione e come la vivo io è che tu reagisci in maniera ansiogena, io invece mi butto proprio giù e mi deprimo. Addirittura mi viene da pensare al suicidio se ho accumulato troppe cose da fare, e purtroppo oltre alle faccende di casa ci sono anche il dover pagare le bollette e altre commissioni che se non esistessero si vivrebbe meglio.


    Ultimamente ho risolto tappando buchi. Nel senso che mi sono rassegnato al fatto di dover lavare i piatti ad esempio. Piuttosto che accumularli per poi mettere la lavastoviglie mi armo di pazienza e lavo solo quello che mi serve prima di mangiare. Le bottiglie di plastica dell'acqua ogni tanto prima di mangiare mi prendo 10 minuti per schiacciarne qualcuna e buttarle nel sacco della plastica.

    O faccio così oppure non riesco poi a fare tutto in una volta. Cerco quindi di prendermi quei 5-10 minuti al giorno per fare qualcosa che purtroppo mi tocca fare e lo faccio. Quando poi vedo che non ci sono cose accumulate da fare sto meglio e mi passa la depressione. Quindi io ti consiglio di provare a fare come ho fatto io e vedere se funziona anche con te.

  • Negli ultimi due anni di depressione ho accumulato disordine in casa e soprattutto nella mia camera da letto, che è a livelli vergognosi, oltre che la cura del mio aspetto, lasciato completamente andare.

    Quando si parla di "depressione" bisogna riferirsi alle varie tipologie "catatonica, attivante, ansiogena, etc.etc.). Oltre un calo generale dell'umore, in molte persone la patologia può essere accompagnata dal non occuparsi di qualsiasi cosa, sia se trattasi della cura della persona, della casa etc.

    Tutto questo non è dovuto alla volontà di fare perchè la depressione annulla la volontà. Intanto prendi i consigli di Goldam2022.

    So che può sembrare un problema da poco ma nel mio quadro depressivo ansioso mi sembra qualcosa di insormontabile.

    Non è un problema da poco, hai ragione quando dici "insormontabile". Ho conosciuto persone che hanno trascurato la pulizia personale anche per due anni, però ricorda che qualsiasi farmaco che prendi non cura alla radice il problema, tu sei quella che sei, potrai smussare gli angoli del tuo carattere, peraltro già provato dalla tua ex esperienza. Questo porta anche ad una tua piccola volontà giornaliera di prenderti, in primis cura di te, sembrerà strano, ma anche il truccarsi può essere visto come un minimo cambiamento, di dedicare un'ora alla cura della casa, insomma piccoli passi.

    Una domanda che vorrei porti è se vivi da sola oppure in famiglia, insomma se sei sola oppure vivi con altre persone.

    Lo stimolo per fare piccole cose devono anche partire dalla tua volontà, che stante anche lo stato depressivo attualmente non c'è, ma come sempre ti riporto la fase di un celebre film "vivi per niente o muori per nulla"".

    Come sempre in bocca al lupo e quando hai voglia di due chiacchiere sempre a disposizione :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Voi avete mai accumulato troppo? Come avete risolto?

    Sì, mi è capitato e mi capita.

    Per una parte mi deriva dal vizio di non essere mai stata disponibile a fare ogni giorno le stesse cose, che quindi porta ad estendere il "metodo" anche al lavoro (autonomo nel mio caso).

    E la "cura" mi è stata in fondo indicata proprio dal lavoro, nel senso che quando arrivo a DOVER riprendere le fila di cose trascurate (essendo anche tendenzialmente "perfettina") ci vado in full immersion e devo ammettere che dopo aver fatto il dovuto...mi sento molto, molto, molto meglio. ;)

    In breve : ci sono cose che non mi piace fare, ma che so di dover fare; impensabile che io inizi a farle per il piacere di farle, e quindi inizio a farle obtorto collo e proprio quando devo e non ho ho più margini di fuga e rinvio. Però devo dire che dopo averle fatte sono moltissimo più serena di prima e che - normalmente - dopo l'incipit di prendo anche gusto.

    E quindi il mio suggerimento è di non affollarti mai la mente con la considerazione in blocco di tutto il "non fatto" ; affronta una cosa alla volta e concentrati su quella; vedrai che dopo aver fatto quella singola cosa starai molto meglio e questo ti sarà di stimolo per affrontare la seconda. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Credimi, anch'io mi butto giù e mi deprimo... A volte penso che preferirei cadesse una bomba sulla mia casa piuttosto che mettere le mani tra il caos della mia camera da letto... e sempre più spesso dormo sul divano piuttosto che entrare in quella stanza che mi trasmette squallore e angoscia.

    Per il resto, anch'io cerco di fare come te, è il casino accumulato tempo fa che non riesco a sistemare. O meglio, non so come cominciare.

  • Vivo con mio padre, che mi aiuta nelle faccende di casa ma non posso chiedergli di aiutarmi a mettere a posto e pulire lo schifo che c'è nella mia camera.

    Sai, penso che la mia sia una depressione ansiogena ma che ci sia molto ancora della prima diagnosi fatta 15 anni fa, cioè depressione atipica. Ora la mia psichiatra mi ha diagnosticato il disturbo bipolare di tipo 2 con tratti borderline.

    Cercherò di fare una cosa per volta, circa ogni giorno, sperando di vedere tra qualche tempo finalmente la mia stanza linda e ordinata. E il mio aspetto curato...sarebbero di grande aiuto per il mio umore.

    Grazie come sempre per i tuoi preziosi interventi.

    Sì, mi è capitato e mi capita.

    Per una parte mi deriva dal vizio di non essere mai stata disponibile a fare ogni giorno le stesse cose, che quindi porta ad estendere il "metodo" anche al lavoro (autonomo nel mio caso).

    E la "cura" mi è stata in fondo indicata proprio dal lavoro, nel senso che quando arrivo a DOVER riprendere le fila di cose trascurate (essendo anche tendenzialmente "perfettina") ci vado in full immersion e devo ammettere che dopo aver fatto il dovuto...mi sento molto, molto, molto meglio. ;)

    In breve : ci sono cose che non mi piace fare, ma che so di dover fare; impensabile che io inizi a farle per il piacere di farle, e quindi inizio a farle obtorto collo e proprio quando devo e non ho ho più margini di fuga e rinvio. Però devo dire che dopo averle fatte sono moltissimo più serena di prima e che - normalmente - dopo l'incipit di prendo anche gusto.

    E quindi il mio suggerimento è di non affollarti mai la mente con la considerazione in blocco di tutto il "non fatto" ; affronta una cosa alla volta e concentrati su quella; vedrai che dopo aver fatto quella singola cosa starai molto meglio e questo ti sarà di stimolo per affrontare la seconda. ;)

    Grazie, è proprio quello che pensavo di fare... una cosa alla volta, ogni giorno, fino al raggiungimento dell'obiettivo finale: camera da letto splendente e aspetto fisico curato!

  • Cercherò di fare una cosa per volta, circa ogni giorno, sperando di vedere tra qualche tempo finalmente la mia stanza linda e ordinata. E il mio aspetto curato...sarebbero di grande aiuto per il mio umore.

    Brava è un ottimo inizio, non devi fare tutto in una volta, inizia piano piano e datti delle gratificazioni personali una volta che hai fatto un piccolo passo. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Vorrei esporvi un problema che credo stia minando l'efficacia delle cure antidepressive e che mi crea molta ansia e stress.

    Negli ultimi due anni di depressione ho accumulato disordine in casa e soprattutto nella mia camera da letto, che è a livelli vergognosi, oltre che la cura del mio aspetto, lasciato completamente andare.

    Tutto ciò mi manda nel panico, non so da che parte cominciare e mi sembra di dover scalare una montagna.

    Voi avete mai accumulato troppo? Come avete risolto?

    So che può sembrare un problema da poco ma nel mio quadro depressivo ansioso mi sembra qualcosa di insormontabile.

    No. Sono tendenzialmente abbastanza ordinata con le mie cose. Ho generato disordine e caos nei miei spazi solo in momenti particolari della mia vita. Ma in generale il mio disordine si concentra soprattutto sulla scrivania... e nei vestiti che si accumulano su una sedia. Cosette che si risolvono con poco.

    Un suggerimento importante però te lo voglio dare. Chiedi da dove cominciare, comincia dalle piccole cose, come ad esempio prendere l'abitudine di rifarsi il letto la mattina. Sembra una scemenza ma potrebbe essere un buon input per poi cominciare a fare ordine veramente nelle proprie cose, a piccoli passi.

  • Fai una zona della camera da letto per volta. Non devi fare tutto subito, puoi cominciare, per esempio, ad occuparti della scrivania e cominciare fare ripulisti dividendo le scartoffie da buttare dai documenti importanti da conservare. Poi pian piano sistemi il resto magari comprando anche dei contenitori nuovi, questo nei giorni se non ti senti di fare tutto nel giro di qualche ora. E procedi così per ogni zona della stanza. Ci metterai del tempo ma alla fine sarà in ordine.


    Per quanto riguarda la cura di te stessa, ti consiglio lo stesso procedimento. Oggi lo scrub, nei prossimi giorni la ceretta, poi la manicure, poi se possibile un appuntamento dal parrucchiere.


    So che una persona depressa non ha voglia di fare queste cose, però è necessario sforzarsi perché ti assicuro che l'ostacolo più grosso è partire, poi una volta che sei in ballo ballerai, e c'è anche caso che tu possa prenderci gusto.

  • Vorrei esporvi un problema che credo stia minando l'efficacia delle cure antidepressive e che mi crea molta ansia e stress.

    Negli ultimi due anni di depressione ho accumulato disordine in casa e soprattutto nella mia camera da letto, che è a livelli vergognosi, oltre che la cura del mio aspetto, lasciato completamente andare.

    Tutto ciò mi manda nel panico, non so da che parte cominciare e mi sembra di dover scalare una montagna.

    Voi avete mai accumulato troppo? Come avete risolto?

    So che può sembrare un problema da poco ma nel mio quadro depressivo ansioso mi sembra qualcosa di insormontabile.

    Ciao, non ho potuto leggere tutti i post anche se sono pochi.


    Come dicono in tanti: non è facile, è capitato anche a me. Non riuscivo a fare nulla anche perchè, dopo la morte di due persone a me molto care, non riuscivo a rimettere ordine in un intero appartamento; il mio, non quello delle persone care, che riuscivo invece a mantenere in perfetto ordine.


    Il problema è sorto dopo, tutto quello a cui non pensavo minimamente era totalmente da risistemare, immagina i mesi successivi, non ce la facevo assolutamente. Poi ho cominciato a buttare via una caterva di cose inutili e ripulire persino i muri che, non isolati adeguatamente, erano anche pieni di muffa. Non so come ci sia riuscito, ho solo cominciato a fare qualcosa ogni giorno.


    Inizia dal volerti bene, quindi prima tu, poi la stanza, come ti ha consigliato *Daisy*. Ora è tutto "perfetto" per quanto possa essere "perfetta" una cosa, tutto è in ordine e pulito. Dopo non ci credevo io per primo.


    Capita, l'importante è reagire. Iniziare. Pensa prima a quello che dovresti buttare via, se dopo avere ripulito tutto non avessi tanto spazio per mettere in ordine cerca dei contenitori, sempre come ha scritto *Daisy*, ho fatto anch'io così perchè le stanze sono grandi ma non con sufficienti mobili, quindi sempre in ordine e puliti riponevo ogni cosa in quelli.

    Potrà sembrarti impossibile, ma non lo è. Dipende dal riuscire a iniziare.

    Non darti alcuna tempistica. A me era stata detta la frase "non ce la farai mai", ed è stata come una frase magica, me la ripetevo anche in altre occasioni difficili, e ci riuscivo.

    *Se non ce la facessi da sola, fatti aiutare da una persona calma con la quale tu sia in sintonia. Ti farà come da guida, e parlando nel mentre non ti accorgerai del tempo impiegato a riordinare. Un mio amico dopo la morte dei genitori ha accumulato in casa un disordine cosmico, una volta gli ho detto che l'avrei aiutato a fare ordine, ma non se la sentiva. Non ne abbiamo più parlato e la casa è un disastro, accumula tantissimi oggetti inutili (disposofobia) e depressione.


    Hai tre diagnosi diverse di depressione, forse l'ultima la ritieni più attinente? Non è semplice trovare un farmaco adatto, ma se non funziona quello che assumi valuta di poterlo cambiare, perchè cosi avrai un aiuto per uscirne.

    Mi spiace perchè capisco bene, cerca aiuto se non riesci non c'è nulla di male. Prima pensa a te, al tuo aspetto, per come sei, come ricordi fossi prima, come vorresti essere diversa adesso.

    Poi fai piccole cose ogni giorno, ed un sacrificio: buttare quello che non ti serve, o regalarlo se vale qualcosa.

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84