Ma certo che "bravo ragazzo" e "brav'uomo" sono espressioni che si riferiscono alle qualità morali, ma un concetto altrettanto vero è che una persona che cade ai nostri piedi in un minuto non è soddisfacente, una persona che è sempre accondiscendente non offre un confronto stimolante, e così via. In questo senso "bravo ragazzo" è sinonimo di persona mite che risulta un po' molle caratterialmente, e che quindi non fa tanto sangue. Pertanto l'accezione di questa espressione dipende dal contesto.

Perché la "brava persona" stanca?
-
-
-
Non mi sembra che Diverso abbia detto niente di così strano, se non per il fatto che abbia citato gli incel, perché in effetti tutti noi associamo lo stereotipo di bravo ragazzo = zerbino o noioso o quel che l'è,
Mah...non mi risulta...
Quando mio figlio dice di un suo amico che <è un bravissimo ragazzo> allude esclusivamente a qualità positive di quel ragazzo...
Quanto agli incel e ai tempi della scuola : nella mia classe di liceo c'erano tre ragazzi che nessuna ragazza ha mai considerato (Nè al liceo nè fuori). Nessuna di noi ragazze ha mai scoperto se fossero "bravi ragazzi" o meno, nè avremmo potuto dire se fossero noiosi o meno. La verità, semplice e triste, è che erano veramente brutti.
-
Quando mio figlio dice di un suo amico che <è un bravissimo ragazzo> allude esclusivamente a qualità positive di quel ragazzo...
Mi ripeto, l'accezione di questa espressione dipende dal contesto. O ancora, spesso si potrebbe sentir dire "è un bravissimo ragazzo ma purtroppo non mi fa sangue", cioè per dire che un ragazzo ha tutte le qualità per essere sulla carta un fidanzato perfetto ma che non ha niente che faccia da mordente per attrarre sessualmente o sentimentalmente la donna in questione. Perché per l'appunto l'attrazione non è direttamente proporzionale alle qualità morali di una persona!
Quanto agli incel e ai tempi della scuola : nella mia classe di liceo c'erano tre ragazzi che nessuna ragazza ha mai considerato (Nè al liceo nè fuori). Nessuna di noi ragazze ha mai scoperto se fossero "bravi ragazzi" o meno, nè avremmo potuto dire se fossero noiosi o meno. La verità, semplice e triste, è che erano veramente brutti.
Io sono sempre convinta che l'aspetto fisico c'entri relativamente, in quanto sono pochi i veri gobbi di Notre Dame. Gli altri sono solo ragazzi che hanno una bassa autostima, non particolarmente estroversi e con la tendenza a non esporsi più di tanto, che magari curano molto poco il loro look e talvolta purtroppo anche la loro igiene, e nei casi estremi sono anche ragazzi che hanno un qualche tipo di problema psicologico. E' ovvio che in queste condizioni nessuna ragazza se li filerà mai.
-
Ma come avete fatto a parlare per oltre 10 pagine del solito argomento e non aver ancora capito che lo stereotipo del "bravo ragazzo" non ha nulla a che fare con l'essere buono o cattivo, ma si riferisce a concetti diversi come ad esempio la mancanza di personalita' e lo zerbinaggio? E' un concetto chiarissimo se non ci si lascia trarre in inganno dalla parola "bravo", che nel contesto di "bravo ragazzo" ha un significato diverso. L'espressione "bravo ragazzo" con questo significato ingannevole e' usata principalmente dai "bravi ragazzi" stessi, che hanno problemi con le donne sotto sotto le odiano perche' vengono scartati a favore dei "cattivi ragazzi" (cioe' ragazzi con forte personalita' e non zerbini). E' un tipico gergo da forum dei brutti, per chi sa di cosa parlo.
Sì, io ho pensato allo zerbinaggio (maschile e femminile), però mi sembrava maleducato dirlo
-
vibro di (forse) colpevole intolleranza radicale e inestirpabile verso le persone noiose, che per me sono tutte quelle che sono così ovvie che già sai al millimetro quello che diranno o faranno prima ancora che tu gli abbia proposto qualunque tema o problema.
Quello che non mi torna affatto è la tua categorizzazione che si traduce in "brava persona = noiosa".
Ma chi l'ha detto? Quando, e motivato COME ?
In parte l'hai scritto tu stessa nello stesso paragrafo in cui ti fai la domanda.
La domanda in blu è parzialmente risposta dall'affermazione in rosso.
Non ci sono molti modi di essere "brave persone". Nel momento in cui la situazione richiede una reazione o una consuetudine: quelle delle "brave persone" sono sempre le solite, ponderate, rispettose, attente, pazienti, etc.
Anche perché poi ho altri lati del carattere abbastanza creativi. Ho un abbigliamento molto curato e stravagante, mi piace (va, adesso siamo un po'limitati) andare in birreria a far baldoria. Frequento caffè letterari, vado a mostre, ho molte passioni.
Ecco, forse ognuno di noi ha un lato più noioso di altri ma è soltanto una delle tante sfaccettature della nostra essenza.
Che ne pensi bruce0wayne
Se la tua creatività non intacca diritti e serenità altrui: non sei una "non brava persona". Di solito però la stravaganza sfora un tantino nell'area del prossimo, altrimenti non verrebbe valutata come stravagante.
Nel momento in cui fai baldoria infastidisci chi vuol stare tranquillo (solitamente il Ragionier Framazzi del piano di sopra alla birreria).
Mentre per quanto riguarda l'avere passioni: sono tutti fattori che ti rendono interessante, ma non discriminano una "brava persona" da una "non brava persona": dipende da come metti in atto queste passioni.
Comunque Sì: ognuno di noi ha un lato noioso.
Mi sembra che si generalizzi troppo, dividendo troppo schematicamente sia i giudicanti che i giudicati, quando anche la stessa idea che in ciascuno di noi evocano queste definizioni già non è uguale per tutti.
Solo se vai nel dettaglio non è uguale per tutti, altrimenti lo è: eccome!
La brava persona è quella che non fa del male al prossimo, quella che per avere un diritto non prevarica, quella che se scrivi risponde, quella che quando "deve esserci" c'è sempre, etc. etc.
E c'era comunque una mia compagna innamorata di uno di questi per tutto il liceo, che alla fine ci si è messa insieme, ed ecco già smentita anche questo clichè.
Era solo l'eccezione che conferma la regola (ormai acquisita da tempo) che i "cattivi ragazzi" attirano più di quelli "buoni", almeno in età ormonale.
Quanto a me, all'epoca preferivo decisamente il genere bad boy, ma c'è da dire che in casa mia bastava un 5 in pagella per diventare un "soggetto poco raccomandabile", per cui il mio lato "ribelle" era già espresso con un fidanzato che fosse un banale ripetente, senza andare a scomodare gli Hell's Angels, insomma.
A prescindere da quanto basti per essere considerato "non brava persona": stai solo che confermando la tesi.
-
Le mie fascinazioni personali credo siano di importanza nulla (per chiunque sia Altro da me).
In ogni caso, e per risponderti, non mi posso autodiagnosticare nessuna "eccezione", perchè vivo pienamente il fascino delle persone fantasiose-creative-propositive, tanto quanto vibro di (forse) colpevole intolleranza radicale e inestirpabile verso le persone noiose, che per me sono tutte quelle che sono così ovvie che già sai al millimetro quello che diranno o faranno prima ancora che tu gli abbia proposto qualunque tema o problema.
Quello che non mi torna affatto è la tua categorizzazione che si traduce in "brava persona = noiosa".
Ma chi l'ha detto? Quando, e motivato COME ?
Come già detto, e per non ripeterla tutta, ma chi ci può essere di più noioso di quello che vuole fare sempre lo "speciale" e lo fa sempre nello stesso modo, e che credendo di essere originale è più noioso e molesto e ripetitivo e inutile di una notte da insonni?
Il lato oscuro è di chiunque.
Non so se tu per "brava persona" intendi quella manierata e protocollare secondo i più frusti dettami della "buona educazione".
Per me la "brava persona" è MOLTO più di questo.
E siccome la mia "brava persona" parte dall'essere serena e trasmettere serenità...è proprio la "brava persona" che nel giusto contesto tende ad esprimere/condividere SERENAMENTE il proprio lato oscuro, laddove chi fa la recita dello "speciale sempre" è certamente blindato. E aggiungerei anche : non benevolmente blindato.
Potrà anche apparire "bello e dannato" o "molto speciale" allo sguardo superficiale, ma...rispetto alla "brava persona" gli manca un mondo e mezzo.
E ad uno sguardo appena più attento/riflessivo...si vede anche benissimo. Determinandone fascino zero e porto zero.
La brava persona "noiosa" non è qualcosa che si è inventato il buon Bruce, ci sono psicologi che hanno scritto dell'argomento. La brava persona percorre sentieri prevedibili, non avventurosi, non rischiosi, e questo fatto la rende banale di fronte a molte donne. E' spesso sincera e trasparente, e questo uccide la fascinazione per una parte oscura che non c'è, nulla di cui andare alla scoperta. Non produce rabbia, che è un collante inverso, perché produce repulsione ma anche attaccamento. Più vi dannate per un uomo balordo, più vi attaccate a lui, se non esagera. L'uomo non vi fa mai dannare ma vi lava i piatti senza neanche chiedervelo? Vi stende pure i calzini mentre voi state sedute. Certo è bravo, ma pure palloso ...
Questo e qualcosa di affine sono gli ingredienti della equazione.
Una balorda equazione ... Questo si.
Se poi ha pure la barba ... Prego la spazzatura è da quella parte ... ci vai da solo o ti ci porto?
-
Sì, io ho pensato allo zerbinaggio (maschile e femminile), però mi sembrava maleducato dirlo
Errore di battitura. Volevo dire indelicato
-
In parte l'hai scritto tu stessa nello stesso paragrafo in cui ti fai la domanda.
La domanda in blu è parzialmente risposta dall'affermazione in rosso.
Non ci sono molti modi di essere "brave persone". Nel momento in cui la situazione richiede una reazione o una consuetudine: quelle delle "brave persone" sono sempre le solite, ponderate, rispettose, attente, pazienti, etc.
Se la tua creatività non intacca diritti e serenità altrui: non sei una "non brava persona". Di solito però la stravaganza sfora un tantino nell'area del prossimo, altrimenti non verrebbe valutata come stravagante.
Nel momento in cui fai baldoria infastidisci chi vuol stare tranquillo (solitamente il Ragionier Framazzi del piano di sopra alla birreria).
Non credo che la sstravaganza debba sempre finire per infastidire qualcuno.
Se ad esempio ho un abbigliamento stravagante, non necessariamente deve essere volgare (che quindi può infastidire qualcuno).
Se mi piace far baldoria magari vado nel pub isolato dove ci sono altre persone che vogliono ugualmente divertirsi. Quindi assolutamente ci tengo a non ledere gli altri
Ovvio, a 20 anni non ero così ragionevole. Ho fatto feste fino alle 8 di mattina. Adesso sono più matura e mi faccio gli scrupoli anche a fare la lavatrice di notte per non svegliare il vicino
Ho trovato un equilibrio in questo senso.
La brava persona "noiosa" non è qualcosa che si è inventato il buon Bruce, ci sono psicologi che hanno scritto dell'argomento. La brava persona percorre sentieri prevedibili, non avventurosi, non rischiosi, e questo fatto la rende banale di fronte a molte donne. E' spesso sincera e trasparente, e questo uccide la fascinazione per una parte oscura che non c'è, nulla di cui andare alla scoperta. Non produce rabbia, che è un collante inverso, perché produce repulsione ma anche attaccamento. Più vi dannate per un uomo balordo, più vi attaccate a lui, se non esagera. L'uomo non vi fa mai dannare ma vi lava i piatti senza neanche chiedervelo? Vi stende pure i calzini mentre voi state sedute. Certo è bravo, ma pure palloso ...
Questo e qualcosa di affine sono gli ingredienti della equazione.
Una balorda equazione ... Questo si.
Se poi ha pure la barba ... Prego la spazzatura è da quella parte ... ci vai da solo o ti ci porto?
Guarda io andrei scalza Lourdes se il mio compagno mi lavasse i piatti e facesse la lavatrice senza bisogno di ricordarglielo
Palloso per gli altri? Utopia per me ahahah
-
La brava persona "noiosa" non è qualcosa che si è inventato il buon Bruce, ci sono psicologi che hanno scritto dell'argomento.
Sarebbe interessante citare fonti autorevoli a questo punto, anche perché "essere una brava persona" è un concetto talmente vago che ci vorrebbe un po' di buon senso nel giudicare. Non esistono brave persone in senso assoluto, non si può categorizzare le persone così nettamente.
Non produce rabbia, che è un collante inverso, perché produce repulsione ma anche attaccamento.
Ma che vor dì?!?!
Più vi dannate per un uomo balordo, più vi attaccate a lui, se non esagera. L'uomo non vi fa mai dannare ma vi lava i piatti senza neanche chiedervelo? Vi stende pure i calzini mentre voi state sedute. Certo è bravo, ma pure palloso ...
Beh, sai come si dice, la vera virtù sta nel mezzo.
-
Sarebbe interessante citare fonti autorevoli a questo punto, anche perché "essere una brava persona" è un concetto talmente vago che ci vorrebbe un po' di buon senso nel giudicare. Non esistono brave persone in senso assoluto, non si può categorizzare le persone così nettamente.
Ma che vor dì?!?!
Beh, sai come si dice, la vera virtù sta nel mezzo.
Giustamente diverso ha parlato dello zerbino. Che può essere tranquillamente una zerbina. Ha riscontrato una evidente concentrazione di noia in chi è sempre accondiscendente. E su questo potremmo anche convenire. O almeno, capita di sovente che si dia per scontata una persona che dà troppe certezze.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Come superare una storia che non doveva esserci? 36
- Nikondriaco91
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.5k
36
-
-
-
-
Si tratta di attaccamento ansioso? 20
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 20
- Visualizzazioni
- 625
20
-
-
-
-
L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37
- ladyparsifal
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 1.2k
37
-
-
-
-
Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104
- fuoripiove
-
- Risposte
- 104
- Visualizzazioni
- 5.3k
104
-
-
-
-
Come definire una relazione a distanza? 83
- stefania19944
-
- Risposte
- 83
- Visualizzazioni
- 2.5k
83
-
-
-
-
Io voglio vivere al nord, lui al sud 16
- farfalla78
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 710
16
-